SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Last of Us Part I è una "truffa"? Uno sviluppatore difende il remake dalle critiche

Secondo un animatore di The Last of Us Part I, il remake di Naughty Dog è "il miglior progetto a cui abbia mai lavorato".

Advertisement

Immagine di The Last of Us Part I è una "truffa"? Uno sviluppatore difende il remake dalle critiche
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 11/07/2022 alle 10:04

L'annuncio di The Last of Us Part I ha fatto discutere fortemente fan e addetti ai lavori: l'ambizioso remake PS5 del capolavoro di Naughty Dog è stato infatti accolto da un lato con non poco entusiasmo, ma dall'altro anche da forti polemiche per via del prezzo proposto.

Considerando che si tratta infatti della terza volta consecutiva che viene riproposta l'avventura originale di Ellie e Joel, con l'obiettivo di ripercorrere gli eventi narrati durante Part 2 (potete acquistarlo in consegna rapida su Amazon) c'è chi ha ritenuto il prezzo di lancio di 80 euro davvero difficile da accettare.

Sono infatti numerose le testimonianze dei fan che hanno protestato contro il prezzo proposto da Sony e Naughty Dog: c'è infatti chi parla di uno schiaffo in faccia ai fan e altri che si sono spinti a definirlo addirittura una «truffa».

Uno degli sviluppatori ha però deciso di dire «stop» alle continue critiche lette in rete, decidendo di difendere pubblicamente The Last of Us Part I dalle accuse di essere solo un «cash grab» (via GamingBolt).

L'animatore Robert Morrison ha infatti sottolineato che non si tratta affatto di un titolo approssimativo, ma di un remake costruito così meticolosamente e con tanta cura da aver addirittura arrivato a definirlo il miglior progetto a cui abbia mai preso parte in tutta la sua carriera.

“It’s just a cash grab”

Actually it’s the most meticulously built and crafted project that I have ever seen or been a part of in my entire career. The highest level of care and attention to detail possible. pic.twitter.com/csjZ3kZMyG

— Robert Morrison (@RobertAnim8er) July 10, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Morrison ha poi parlato del prezzo di lancio, vero e proprio pomo della discordia per la community, sottolineando che dovranno essere i fan a decidere e che si tratta di una decisione che, ovviamente, non è stata presa da lui:

«Il prezzo del gioco è fuori dal mio controllo e il suo valore è soggettivo per ciascun individuo. Potete decidere da soli se lo vorrete oppure no.

Tutto ciò che ho detto è che ammiro il lavoro compiuto sul progetto da un gruppo fantastico di persone. Ci hanno messo dentro una passione enorme».

The price of the game is out of my control and worth is subjective to each individual. You can decide for yourself if you want it or not. All I’m saying is I am in awe of the work that an amazing group of people did on the project. A tremendous amount of passion was put into it.

— Robert Morrison (@RobertAnim8er) July 10, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Insomma, secondo l'animatore le critiche sugli sforzi effettivi compiuti per realizzare il remake sarebbero ingiuste e dovrebbero diventare evidenti non appena The Last of Us Part I sarà ufficialmente disponibile sul mercato.

Per quanto riguarda invece il prezzo di lancio, dovrà essere ogni giocatore a valutare se ritenere o meno la cifra appropriata per poter rivivere la «nuova» e amatissima avventura di Ellie e Joel: ricordiamo che il remake di Naughty Dog sarà disponibile dal 2 settembre, esclusivamente su PS5.

Che si tratti di un lavoro impressionante era già apparso evidente confrontando le dimensioni dei file: Part 1 peserà infatti il doppio rispetto all'edizione Remastered.

I fan interessati al pre-order sono però rimasti a bocca asciutta per quanto riguarda la Firefly Edition, disponibile esclusivamente per il mercato statunitense: tuttavia, Neil Druckmann ha anticipato ai giocatori europei che non tutto è perduto.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.