SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Telltale, gli ex dipendenti: costretti a rifare sempre lo stesso gioco

L'addio a Telltale Games è stato doloroso, negli scorsi mesi: un documentario ci rivela alcuni retroscena

Advertisement

Immagine di Telltale, gli ex dipendenti: costretti a rifare sempre lo stesso gioco
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 16/05/2019 alle 15:43

Lo scorso anno ci siamo ritrovati, purtroppo, a parlare del crollo di Telltale Games. La software house, celebre per le sue avventure grafiche, si è letteralmente accasciata su sé stessa, con il risultato dei suoi dipendenti che hanno dovuto reinventarsi la vita di punto in bianco perché non avevano idea delle reali condizioni dell’azienda, i giochi che sono defunti (The Wolf Among Us 2) o passati di mano (The Walking Dead: The Final Season) e l’emergere di una situazione tutt’altro che desiderabile.

Nel corso dei mesi, gli ormai ex dipendenti hanno raccontato di crunch costante nei momenti di consegna più duri, con settimane lavorative anche da cento ore. A fare luce sulla questione è anche un nuovo documentario firmato da Noclip: al tavolo con molti ex Telltale, vengono fuori ulteriori dettagli su come si sia arrivati all’infelice epilogo della software house.

I problemi che emergono sono tantissimi: oltre alla poca trasparenza con i dipendenti e al già citato crunch, emerge che a volte si lavorava con più project manager contemporaneamente per progetto, il che non faceva che creare altra confusione. Particolarmente interessanti, poi, le parole di Kent Muddle, ex cinematic artist per la compagnia.

L’addetto ai video ha spiegato che il team di sviluppo non aveva modo di esprimersi o di provare a cambiare le carte in tavola con i suoi giochi, perché i dirigenti li costringevano a rifare sempre lo stesso gioco, all’infinito. Muddle racconta:

La parte peggiore era la fase di revisione, quella in cui dovevi mostrare il gioco ai dirigenti. Quello era il momento in cui gli episodi saltavano in aria, e te lo aspettavi, perché lo facevano in modi molto specifici. Le uniche cose che ti venivano considerate come buone, erano quelle che sapevi già, sarebbero state considerate buone.

Praticamente, abbiamo in un certo senso continuato a fare e rifare lo stesso gioco ancora e ancora, perché sapevamo che almeno avrebbe accontentato i dirigenti e a volte anche quelli a capo del dipartimento di marketing, che erano a loro volta lì.

telltale games

Muddle rincara la dose, sottolineando come le decisioni dei dirigenti, gli stessi dirigenti che avrebbero poi portato al crollo dei conti e alla chiusura della compagnia, erano sempre quelle definitive, in merito a cosa e come si poteva creare:

Il più grande problema di Telltale era che non potevi fare quello che pensavi sarebbe stato bello: dovevi fare quello che pensavi sarebbe stato bello per i tuoi dirigenti.

Come sappiamo, però, questa strada ha condotto a un epilogo infelice per tutti: videogiocatori e addetti ai lavori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5

Halo: Campaign Evolved arriva nel 2026 su Xbox, PC e PS5 con Unreal Engine 5, tre missioni inedite, co-op a quattro giocatori e nuove armi.

Immagine di Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console

Halo: Combat Evolved ha decisamente rivoluzione il genere su console, ma anche dato vita a tanti concetti che ancora oggi amiamo negli FPS.

Immagine di Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte

Leggende Pokémon: Z-A ha raggiunto un traguardo impressionante, vendendo 5,8 milioni di copie in tutto il mondo nella sua prima settimana di lancio.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #4
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
  • #5
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.