SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Star Wars: L'Ascesa di Skywalker, la saga giunge al termine - Recensione
Recensione

Star Wars: L'Ascesa di Skywalker, la saga giunge al termine - Recensione

Abbiamo visto l'ultimo capitolo della saga di Star Wars! Leggi la recensione.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 18/12/2019 alle 09:00 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 23:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • La fine della saga storica
    • Alcuni momenti davvero emozionanti
  • Contro
    • Qualche "spiegone" di troppo
    • Manca di coraggio dal punto di vista narrativo

Il Verdetto di SpazioGames

7.9
Che piaccia o no, Star Wars: L'Ascesa di Skywalker mette la parola "fine" alla saga di Guerre Stellari nell'unico modo possibile, ovvero quello di accontentare i fan rimasti scottati con Gli Ultimi Jedi. Attenzione, però: non parliamo di un brutto film, né di un epilogo non all'altezza delle aspettative. Solo, ci saremmo aspettati una punta in più di coraggio da parte di J.J. Abrams nel voler chiudere una serie come quella di Star Wars in maniera meno "codarda", senza dover necessariamente accontentare le esigenze di una fanbase che spesso e volentieri ha il coltello dalla parte del manico. Nonostante ciò, L'Ascesa di Skywalker è il miglior finale che un fan di vecchia data poteva desiderare. Prendere o lasciare.

Chiudere una saga come quella di Star Wars non è una cosa facile. Non solo perché la nuova trilogia iniziata con Il Risveglio della Forza e proseguita poi con Gli Ultimi Jedi è stata vista con occhio particolarmente critico dai fan, in secondo luogo perché parliamo di una delle più longeve saghe della storia del cinema fantasy e di fantascienza (il primo capitolo, Una Nuova Speranza, è datato 1977). J.J Abrams aveva quindi il delicato compito di portare a compimento un lavoro ben più lungo e complesso di quanto si creda, facendo sì che tutti (ma proprio) tutti i nodi della cosiddetta Skywalker Saga venissero al pettine, evitando azzardi o colpi di testa. Il risultato finale, al netto delle paure dell’appassionato medio, è finalmente tra noi.

Tutto ciò che ha un inizio ha una fine

Diciamolo subito: Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è il finale ideale della saga di Guerre Stellari. La trama prende il via dopo le vicende ne Gli Ultimi Jedi ma proponendo un incipit del tutto inedito: l’Imperatore Palpatine è tornato, dopo essere stato nascosto per anni su un pianeta segreto chiamato Exogol pianificando il suo ritorno. Rey (Daisy Ridley) e la resistenza sono ancora alla disperata ricerca di un modo per fermare il Primo Ordine, capeggiato dal Leader Supremo Kylo Ren (Adam Driver). Il ragazzo è ancora combattuto tra il Lato Oscuro e il Lato Chiaro e tenterà in tutti i modi di portare dalla sua parte la giovane Jedi alla disperata ricerca delle sue origini (e dei suoi genitori), la quale nasconde dentro di sé un terribile segreto destinato a cambiare la sua vita e quella dei suoi amici per sempre.

La speranza divampa

Impostando una narrazione che ricalca in maniera tremendamente simile a Il Ritorno dello Jedi, J.J Abrams imposta il “gran finale” basandosi proprio sugli eventi del film di James Marquand del 1983. Inseguimenti, duelli con la spada e siparietti piuttosto divertenti (C3PO è una star assoluta), L’Ascesa di Skywalker prosegue per due ore e ventidue minuti sino ai titoli di coda con le storiche note di John Williams. L’intera avventura è impastata con momenti realmente sorprendenti, alcuni dei quali anche piuttosto commoventi, cosa questa che consente al film di funzionare nonostante una prima parte forse troppo didascalica e impostata ad “aggiustare” gli errori (o presunti tali) del precedente episodio. Sì, perché se il film di J.J. Abrams chiude “bene” la nuova trilogia, è altrettanto indubbio che dà un colpo di spugna agli azzardi narrativi messi in piedi da Rian Johnson con The Last Jedi.

L’Ascesa di Skywalker è stato messo in piedi per mettere una “toppa”, riportare la saga sui binari senza colpi di testa particolari e soprattutto senza il coraggio di voler migrare la serie creata da George Lucas verso nuove direzioni. Il misterioso Snoke, i Cavalieri di Ren, il “bambino” che usa la Forza per raccogliere la scopa alla fine del film di Johnson sono assolutamente messi da parte a favore di un cattivo arcinoto e facilmente riconoscibile (Palpatine) e fondendolo a una vicenda senza troppi colpi di testa. Una mossa “vigliacca” a ben vedere, ma considerando il risultato finale saranno davvero pochi ad accorgersene e a criticare la scelta messa in atto da Disney e Lucasfilm. Dare ai fan di Star Wars ciò che vogliono è stata la mossa Jedi perfetta da parte di Abrams e Kathleen Kennedy per evitare contraccolpi da parte di critica e pubblico, chiudendo così una saga che – ne siamo certi – darà il la a nuove trilogie e progetti trasversali ambientati in una galassia lontana lontana (chissà, magari ambientati ai tempi della Vecchia Repubblica chiesta a gran voce da anni).

+ La fine della saga storica

+ Alcuni momenti davvero emozionanti

- Qualche "spiegone" di troppo

- Manca di coraggio dal punto di vista narrativo

7.9

Che piaccia o no, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker mette la parola “fine” alla saga di Guerre Stellari nell’unico modo possibile, ovvero quello di accontentare i fan rimasti scottati con Gli Ultimi Jedi. Attenzione, però: non parliamo di un brutto film, né di un epilogo non all’altezza delle aspettative. Solo, ci saremmo aspettati una punta in più di coraggio da parte di J.J. Abrams nel voler chiudere una serie come quella di Star Wars in maniera meno “codarda”, senza dover necessariamente accontentare le esigenze di una fanbase che spesso e volentieri ha il coltello dalla parte del manico. Nonostante ciò, L’Ascesa di Skywalker è il miglior finale che un fan di vecchia data poteva desiderare. Prendere o lasciare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.