SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom Direct: tutti gli annunci e le novità

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è protagonista di un Nintendo Direct che ce lo mostra in azione: vediamo tutte le novità svelate.

Advertisement

Immagine di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom Direct: tutti gli annunci e le novità
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/03/2023 alle 16:39

Manca ormai poco al debutto del prossimo 12 maggio e, in attesa di quel giorno, oggi Nintendo ha deciso di dedicare al suo The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom un apposito Direct per fare spazio a una decina di minuti di gameplay.

Fino a oggi, infatti, non avevamo ancora visto dettagliatamente in azione l'erede di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, limitandoci all'antipasto fornito dai trailer – dove avevamo potuto scorgere una maggiore verticalità, nuovi poteri per Link e anche quelli che sembravano quasi due protagonisti differenti e non semplicemente dei look diversi.

Oggi, comunque, abbiamo potuto affondare i denti un po' meglio nella portata principale e siamo qui per raccontarvi tutto quello che è stato presentato e mostrato durante il Direct a tema Zelda del 28 marzo 2023.

Guarda su

Le novità per Tears of the Kingdom

Il video si è aperto con il producer Eiji Aonuma che ha confermato che i lavori sono ufficialmente terminati e ha ringraziato i fan per il loro supporto.

«Come in Breath of the Wild, il mondo di gioco sarà molto vasto» ha confermato subito Aonuma, Joy-Con alla mano, avviando il gameplay del gioco per mostrarci Link nelle lande di Hyrule, a cavallo. Il mondo tuttavia non sarà identico a quello del gioco precedente, ma «è stato cambiato in molti modi».

Il potere Reverto per riavvolgere il tempo

Ci viene ovviamente confermata la grande verticalità del gioco, con le Isole Celesti che fanno arrivare Hyrule fino al cielo. Viene mostrato che ci sono degli oggetti che cadono proprio dal cielo e che potremo cercare di raggiungere, sfruttando l'iconica arrampicata del nostro protagonista. Raggiungendo questi detriti e usando un nuovo potere di Link, Reverto, possiamo risalire fino alle Isole Celesti!

Il potere, infatti, permette di riavvolgere il tempo e di fatto costringe gli oggetti a replicare al contrario il loro ultimo movimento: così, i detriti caduti dal cielo tornano sopra e, salendoci a bordo, possiamo sfruttarli per un "passaggio".

«Ci sono molti modi per raggiungere le Isole Celesti» precisa subito Aonuma, lasciando intendere quindi che questo sarà solamente uno di quelli possibili.

the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-gameplay-56504.jpg the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-gameplay-56505.jpg the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-gameplay-56507.jpg


Compositor: mescolare armi e oggetti

Su queste isole troveremo anche vegetazione che non si trova a terra – il che, se avete giocato il precedente, stuzzica la fantasia: magari ci saranno ingredienti e risorse uniche. Nel video vediamo anche un nuovo tipo di nemico, il Golem, e viene confermato il ritorno della durabilità delle armi: mentre Link affronta il Golem con un ramo, infatti, il ramo si spezza dopo qualche colpo.

Tuttavia, con il nuovo potere Compositor, Link potrà mescolare le sue armi a elementi dello scenario: ad esempio, combinando il ramo a un sasso, creerà una sorta di martello che picchierà molto più duro. Questo potere «vi permette di combinare gli oggetti per creare nuove armi con vari effetti», ha spiegato Aonuma.

«Sperimentando con il Compositor potrete fare un sacco di cose», continua il producer, compreso mescolare armi tra di loro. Combinando un bastone e un forcone, ad esempio, avremo un'ottima arma che permette di attaccare da medio raggio, prima che i nemici ci vengano vicini.

Sarà anche possibile combinare frecce e materiali che abbiamo in borsa – ad esempio, usando un elemento congelato creeremo una freccia che potrà gelare i nemici. Oppure, combinare una freccia a un occhio raccolto dai nemici creerà una "freccia a ricerca" capace di inseguire un bersaglio e abbatterlo. O ancora, potremmo combinare un cibo affumicato al nostro scudo: se colpito, fungerebbe da granata fumogena, accecando i nemici.

the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-gameplay-56506.jpg the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-gameplay-56508.jpg the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-gameplay-56509.jpg

«Con il Compositor potete rendere utili anche le armi più deboli» spiega Aonuma, in merito a quest'idea, riferendosi al fatto che in Breath of the Wild fosse necessario sconfiggere nemici forti per avere gli equipaggiamenti migliori. Con queste combinazioni, in effetti, sembra che la durabilità delle armi diventi un problema secondario: infilare un tronco in un bastone rende l'arma decisamente più resistente di quanto ci si potrebbe aspettare.


Ultramano, ossia costruire a Hyrule

C'è anche un nuovo potere, Ultramano, che promette di farci sbizzarrire: Link può spostare gli oggetti nello scenario e attaccarli tra loro. Se, ad esempio, dovete superare un ampio specchio d'acqua e il vigore non vi basterebbe per non affogare, potete attaccare tre tronchi e crearvi una zattera. Gli oggetti attaccati, viene precisato, si possono anche staccare.

Apprendiamo così che i veicoli che abbiamo visto nell'ultimo trailer erano costruiti dal giocatore, non si troveranno già pronti nel gioco.

Saremo noi, mediante Ultramano, a sbizzarrirci a costruire zattere, macchine volanti, veicoli e barchette a piacimento.

the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-gameplay-56510.jpg the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-gameplay-56511.jpg the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-gameplay-56513.jpg


Ascendere con Ascensus

Ci viene mostrato da vicino anche il potere Ascensus, che permette di attraversare un soffitto, muovendosi così in verticale. Non servirà solo in interni, ma anche per scalare le montagne: se, ad esempio, c'è una grotta alla base della montagna, con Ascensus potete arrivare in cima e risparmiare il vostro vigore rispetto alla tradizionale arrampicata.

Infine, Aonuma ci svela che anche i nemici di tanto in tanto avranno armi combinate e che potremo cadere sulla superficie mentre visitiamo le Isole Celesti. Interessante come, durante la caduta, sia possibile vedere Hyrule sotto di noi – sorprendente, considerando l'età di Nintendo Switch.

«In questo gioco, se si pensa a tutte le possibilità, si possono fare un sacco di cose!» ha assicurato Aonuma.

Nintendo Switch OLED di Zelda: Tears of the Kingdom

Guarda su

nintendo-switch-oled-zelda-56501.jpg nintendo-switch-oled-zelda-56502.jpg

In chiusura all'evento, subito dopo il saluto di Aonuma, Nintendo ha confermato la speciale Nintendo Switch OLED dedicata a Tears of the Kingdom. Con Joy-Con a tema, un retro decorato e una base che mostra il simbolo Hylia e la Triforza, questa versione della console sarà disponibile dal 28 aprile 2023.

Interessante il contrasto tra il forte tono di verde e l'oro, che sulla dock si mescolano al bianco. Viene precisato che il gioco non è incluso nella console.

Dal 12 maggio, inoltre, arriveranno anche una custodia ufficiale per Switch a tema Tears of the Kingdome un Pro Controller con livrea dedicata. Al momento, tuttavia, Nintendo non si è sbottonata sui prezzi, nemmeno nei comunicati stampa con cui ci ha raggiunti.


The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom arriva il 12 maggio su Nintendo Switch. Potete prenotarlo su Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.