SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ubisoft Digital Days

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 11/09/2012 alle 00:00

Parigi – Si chiamano free to play, F2P per gli amanti delle abbreviazioni, giocabili gratis nella lingua di Dante. Possiamo chiamarli un po’ come ci pare, ma il succo non cambia: si tratta di produzioni distribuite gratuitamente agli utenti che si basano su un modello di business fondato sulle microtransazioni. I critici, proprio per questo, li chiamano “pay to win“, paga per vincere, ma la filosofia di Ubisoft mira a creare la stessa identica esperienza ludica indipendentemente dai soldi sborsati, con l’unica differenza di una maggiore velocità nel progredire magari sbloccando in anticipo oggetti e capacità o ottenendo personalizzazioni estetiche. Non ci sentiamo di criticare questa forma di offerta, del resto quei giochi qualcuno li ha sviluppati e qualcuno li ha pagati, sarebbe sbagliato pretendere di non aprire il portafogli per prodotti che, come vedremo, oramai non hanno più niente da invidare ai cugini a pagamento. Proprio per tastare il polso di questa particolare forma di distribuzione siamo volati a Parigi per partecipare agli Ubisoft Digital Days, e in questo speciale vi presentiamo la loro offerta di titoli free to play in arrivo nei prossimi mesi. 

Per gli amanti dell’azione 
Cominciamo col dire che Ubisoft ha in arrivo prodotti veramente per tutti i gusti, sia che si prediliga l’azione, o che si sia amanti della strategia si potrà giocare gratis con i titoli della casa d’oltralpe. Per prima cosa possiamo citare The Mighty Quest For Epic Loot, titolo che ci è piaciuto talmente tanto da meritarsi una trattazione più approfondita in un articolo a parte, per chi non l’avesse letto ci limitiamo a dire che si tratta di un gioco che mette il giocatore in condizione di creare il proprio castello ricco di trappole e creature ostili così da permettere agli altri di esplorarlo alla ricerca del tesoro. Un concept veramente intrigante che non mancherà di regalare (e questa volta è proprio un regalo) ore di divertimento. Per chi invece volesse un hack ‘n slash più tradizionale consigliamo di avvicinarsi a Might & Magic: Raiders, titolo sulla falsariga del più blasonato Diablo, forte di un nome che ha fatto la storia del videogioco di ruolo.La licenza di Might & Magic, infatti, viene sfruttata da Ubisoft per immergere il giocatore in un mondo fantasy da esplorare impersonando un curatore, un dps o un tank, come siamo soliti fare in questo genere di giochi. Le ambientazioni ci sono sembrate abbastanza diversificate e realizzate in uno stile semplice, ma piacevole e molto colorato. Mentre per quanto riguarda il gameplay non possiamo sbilanciarci visto che non abbiamo potuto provarlo con mano, diciamo solo che abbiamo intravisto un sistema di skill interessante e la possibilità di scegliere diversi alberi dei talenti per ogni classe, ma che tutto sommato possiamo dire di trovarci davanti ad un titolo che non fa nulla per sfuggire dai canoni del genere. 
Tattica e strategia 
La serie di Anno è una delle più amate dagli appassionati di strategici gestionali, potete immaginare dunque il nostro interesse quando ci siamo avvicinati alle postazioni preparate da Ubisoft per farci provare Anno Online, ultimo titolo arrivato nella serie che sfrutta il modello del free to play. Il primo dato che dobbiamo comunicare è l’incredibile lavoro tecnico svolto dagli sviluppatori: Anno Online, infatti, è un browser game che si basa su Flash 12, ma se non lo avessimo saputo probabilmente non ci saremmo mai arrivati visto l’alto livello di pulizia sul fronte grafico. 
Il gameplay è quello tipico della serie: si devono sviluppare diverse isole a seconda delle risorse che queste producono con l’obiettivo di creare una civilità florida ed autosufficiente, o quasi, perché per le richieste più complesse dei nostri cittadini non si potrà fare a meno di appoggiarsi all’aiuto di altri giocatori. Per ora si tratta solo di aiuto, ma non escludiamo che in futuro sarà possibile anche un multiplayer competitivo, anche se al momento ci è stato detto che il focus sarà sulla creazione di una colonia di successo senza il timore di vedersela distrutta.Tornando a Might & Magic abbiamo potuto vedere un’altra produzione particolarmente curata: Might & Magic: Duel Of Champion, un gioco di carte collezionabili forte di meccaniche profonde e interessanti. La scelta tra i mazzi disponibili avviene all’inizio della campagna da affrontare in solitaria, e col procedere nelle partite verranno sbloccati dei crediti per comprare nuove bustine dalle diverse dimensioni. Ci è particolarmente piaciuto il fatto di dovere acquistare a scatola chiusa, un po’ come succede nelle cartolerie del mondo reale, così da mantenere il brivido della scoperta all’apertura del pacchetto, così come ci è piaciuto il fatto che anche i giocatori paganti debbano sottostare a questo meccanismo, con in più solo la possibilità di ottenere buste più velocemente con i crediti comprati. Dal punto di vista tecnico non ci sono particolari guizzi, del resto si tratta di un card game, ma va comunque segnalata la possibilità di giocare sia su PC che con iPad con funzionalità crossplatform, permettendo dunque le sfide online tra i possessori delle diverse piattaforme. 
Quantità e qualità 
Così potremmo riassumere la nostra giornata in compagnia del free to play secondo Ubisoft: dopo le carte, Anno e gli hack ‘n slash, siamo passati a gdr e simulazioni di sottomarino. 
Might & Magic: Heroes Online è il terzo titolo che vediamo appoggiarsi alla blasonata licenza passata nelle mani della società francese, si tratta di un gioco di ruolo completamente giocabile attraverso browser. Come abbiamo già detto per Anno Online, anche in questo caso non possiamo che sottolineare la cura riposta nella realizzazione tecnica, grazie agli ambienti di sviluppo di ultima generazione infatti i browser game hanno perso quell’aria da tabelle di testo e schermate statiche, acquisendo un aspetto non dissimile da quello dei titoli tradizionali. In Might & Magic: Heroes Online potremo, in compagnia di altri giocatori, esplorare il mondo di Ashan personalizzando il nostro eroe e reclutando decine di creature per il nostro esercito personale da posizionare nel mondo di gioco. Da ultimo, sempre nel mondo dei browser games, passiamo a trattare un titolo sensibilmente differente da tutti quelli già esaminati: Silent Hunter Online. Nei panni di un giovane marinaio tedesco dovremo cercare di ottenere la supremazia nell’Atlantico grazie al sapiente utilizzo dei temibili U-boat al servizio del Terzo Reich, potremo controllarne fino a sei contemporaneamente (aprendo una finestra strategica particolarmente interessante) e soprattutto giocare le nostre partite con altri utenti in coperativa. La possibilità di governare ben dieci diversi tipi di sottomarini, accompagnata ad una discreta profondità tattica, ci sembra in grado di garantire una giocabilità varia e ragionata, aspettiamo dunque che il titolo entri in fase di beta per metterne alla prova tutte le meccaniche. 

La diffidenza verso il free to play può essere comprensibile, ma con questo articolo speriamo di avere fatto cambiare idea anche ai meno convinti di voi. Certo, non siamo ancora al livello di produzioni distribuite tradizionalmente, ma Ubisoft ci sembra lontana da quell’odioso fenomeno del pay to win ed in grado di fornire gratuitamente prodotti completi e interessanti con giusto qualche scorciatoia per gli utenti che decidessero di pagare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lampada Piranha Plant di Super Mario: il tocco Nintendo che trasforma la tua postazione oggi SCONTATA!

Approfitta dello sconto del 31% sulla lampada Piranha Plant di Super Mario: alta 33 cm, testina flessibile e alimentazione USB per comodità istantanea.

Immagine di Lampada Piranha Plant di Super Mario: il tocco Nintendo che trasforma la tua postazione oggi SCONTATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.