SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ubisoft Digital Days 2013

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 13/09/2013 alle 00:00

Che Ubisoft sia un’azienda che crede nella distribuzione digitale non si può certo mettere in dubbio. Il colosso francese dell’intrattenimento videoludico è stato uno dei primi a lanciare una piattaforma digitale concorrente a Steam, ed ha saputo valorizzare molti titoli che, altrimenti, si sarebbero persi nell’oblio dei giochi indipendenti.
Sono ormai quattro anni che Ubisoft organizza i Digital Days, un evento nel quale un buon numero di giornalisti si raduna per scoprire le grandi novità del catalogo digitale, tornando spesso a casa con in mano qualche annuncio importante e tante belle speranze. Dopo questa edizione di fine estate 2013, svoltasi un paio di giorni fa a Parigi, non possiamo fare altro che confermare il trend delle scorse edizioni: questo particolare settore dell’industria videoludica è davvero interessante.
Le novità
Ubisoft ha colto l’occasione per presentare sette nuovi giochi. O, meglio, sei più uno. Una delle novità, infatti, non è un vero e proprio nuovo gioco, bensì il remake in HD di Assassin’s Creed Liberation, titolo ormai considerato un classico del catalogo PS Vita, che arriverà su PC, Xbox 360 e Playstation 3 in versione scaricabile. Il gioco ci ha lasciato un’ottima impressione, e la conversione da PS Vita sembra meno “dolorosa” di quanto ci saremmo aspettati. Fatta eccezione per qualche modello (in particolare per quanto concerne gli animali), il risultato su schermo grande è davvero positivo.
Sempre restando in ambito Assassin’s Creed, è stato annunciato Assassin’s Creed Pirates, gioco scaricabile per tablet e incentrato sulle battaglie navali. In breve, si tratta di un gioco che riesce a racchiudere in una app uno degli aspetti più apprezzati di Assassin’s Creed III, ma che tuttavia sarà ambientato un anno dopo gli eventi narrati in Assassin’s Creed IV Black Flag (pur presentando personaggi completamente diversi).
Rayman Fiesta Run ci ha positivamente impressionati: si tratta di una specie di sequel di Jungle Run (sebbene non sia stato esplicitato), e la qualità dei livelli sembra davvero elevata. In un caso ci siamo trovati a fuggire dallo stomaco di un mostro, in un difficile livello ironicamente chiamato “Reflusso gastrico” che ci ha fatto sorridere, complice anche la splendida colonna sonora.
Meno convincente dal punto di vista dell’originalità Rabbids Big Bang, titolo che in apparenza ricorda Angry Birds Space, ma che si rivela essere un gioco di volo nello spazio, con gravità di pianetoidi e un jetpack. Nonostante ci lasci una pessima sensazione di “già visto”, dopo qualche minuto ci si ritrova completamente catturati. Probabilmente il più “commerciale” dei giochi presenti a Parigi.
End War Online, infine, è stato definito un browser game di nuova generazione. In effetti, ci sembrava quasi impossibile che un gioco RTS girasse all’interno di una finestra di Google Chrome, mentre sullo schermo si alternavano carri armati e ambienti realistici, con una grafica davvero impressionante immersa in un universo persistente. Il gioco entrerà in fase open beta entro la fine dell’anno, e quanto abbiamo visto ci ha lasciato una buona impressione.
I “best two”
Tra le novità, i due giochi che ci hanno sorpreso più positivamente rispondono al nome di Child of Light e Valiant Hearts: The Great War. Il primo ha attirato un folto pubblico: nonostante l’evento fosse riservato ai soli giornalisti, l’attesa per giocarci era arrivata a oltre un’ora e mezza, complice anche la firma dei Montreal Studios, che in precedenza avevano lavorato a Far Cry 3. In effetti, pensare che gli ideatori di Far Cry e gli sviluppatori di giochi della serie Assassin’s Creed, oltre che dell’atteso Watch Dogs, si siano messi a lavorare su di un gioco di questo tipo fa certamente sollevare un sopracciglio. Child of Light, infatti, è un gioco che omaggia i JRPG bidimensionali del passato, ma lo fa con uno stile grafico unico, realizzato con l’ottimo UbiArt Framework (il motore degli ultimi due Rayman) e che racchiude una storia interamente narrata in rima, con protagonista una ragazza in un mondo che sembra fatato. L’impressione, dopo averlo provato, è estremamente positiva e, in effetti, ci ha permesso di capire quanto sia versatile lo studio canadese.
Valiant Hearts: The Great War, invece, è un gioco ambientato durante la prima Guerra Mondiale, realizzato anch’esso con l’UbiArt Framework. Protagonista un soldato in trincea sul fronte occidentale, intento a sbrigare le faccende dei soldati di ogni giorno: cucinare la sbobba, sminare un ponte, finire sotto una scarica di missili britannici. Il titolo mescola varie meccaniche: abbiamo visto chiari esempi di puzzle-solving, di esplorazione e di punta-e-clicca nudo e crudo. In alcuni momenti ci è sembrata persino un’esperienza toccante, e l’ambientazione durante la Grande Guerra – anziché durante la più abusata seconda Guerra Mondiale – aggiunge quel pizzico di originalità che potrebbe davvero fare la differenza.
Tante conferme
Naturalmente non sono mancati anche i giochi già noti della line-up Ubisoft. C’erano i tripla A Watch Dogs e The Crew, sebbene in una versione completamente analoga a quella vista poco meno di un mese fa alla Gamescom di Colonia.
Da notare, inoltre, il divertente Trials Frontier per iPad, il sempre ottimo The Mighty Quest for Epic Loot (a tal proposito, è stato presentato il nuovo personaggio, la Fuggiasca), Just Dance 2014, Panzer General Online e il gioco di carte Might & Magic: Duel of Champions.

Siamo stati davvero felici di partecipare all’evento parigino organizzato da Ubisoft. I nuovi titoli annunciati sono quasi tutti di altissima qualità, e le due nuove IP più importanti – Valiant Hearts e Child of Light – si sono rivelati essere dei veri e propri gioiellini che non vediamo l’ora di provare. Speriamo che l’azienda francese continui con questo genere di iniziative e si dedichi sempre di più al mondo dei giochi digitali, una vera palestra per le idee e un mondo dove tutti sembrano più propensi a rischiare. E, a nostro avviso, questo aspetto non può che fare del bene all’industria videoludica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tencent risponde alle accuse di Sony per il plagio di Horizon

Il colosso Tencent ha risposto alle accuse di Sony su Light of Motiram, definendo il ricorso legale un tentativo di monopolizzare elementi artistici

Immagine di Tencent risponde alle accuse di Sony per il plagio di Horizon
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.