SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Tencent risponde alle accuse di Sony per il plagio di Horizon

Il colosso Tencent ha risposto alle accuse di Sony su Light of Motiram, definendo il ricorso legale un tentativo di monopolizzare elementi artistici

Advertisement

Immagine di Tencent risponde alle accuse di Sony per il plagio di Horizon
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 18/09/2025 alle 15:56

La notizia in un minuto

  • Tencent respinge le accuse di Sony per Light of Motiram, sostenendo che l'azienda giapponese sta cercando di monopolizzare elementi narrativi comuni nella cultura videoludica da decenni
  • Il team di sviluppo di Horizon aveva ammesso che il concept non era originale, paragonandolo a Enslaved: Odyssey to the West del 2013 e inizialmente scoraggiando il progetto
  • La causa presenta problemi procedurali e temporali: Sony ha citato le entità sbagliate di Tencent e Light of Motiram non uscirà prima del 2027, rendendo le accuse speculative
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il colosso Tencent ha risposto con durezza alle accuse di Sony, definendo il ricorso legale un tentativo di monopolizzare elementi narrativi che appartengono da decenni alla cultura videoludica popolare. La disputa ruota attorno a Light of Motiram, titolo in sviluppo presso Polaris Quest che Sony considera una copia sfacciata della serie Horizon.

Tencent ha presentato una mozione per il rigetto del caso, sostenendo che l'azienda giapponese sta cercando di trasformare "ingredienti generici ubiqui in proprietà esclusiva".

La battaglia legale ha preso forma lo scorso luglio, quando Sony ha depositato presso un tribunale californiano una causa contro diverse entità Tencent. L'accusa principale verteva sulla presunta violazione della proprietà intellettuale di Horizon Zero Dawn (qui trovate la recensione del remaster) e dei suoi seguiti, con particolare riferimento alla protagonista dai capelli rossi, alla fauna robotica e ai paesaggi post-apocalittici che caratterizzano Light of Motiram.

Sony aveva descritto il gioco come un "clone servile" progettato per sfruttare il successo commerciale della franchise Horizon. Uno degli aspetti più interessanti della risposta di Tencent riguarda le contraddizioni interne dello stesso team di sviluppo di Horizon Zero Dawn.

Prodotto in caricamento

L'azienda cinese cita un documentario dietro le quinte in cui Jan-Bart Van Beek, direttore artistico del gioco Sony, aveva ammesso che il concept centrale del titolo era già stato esplorato in precedenza. Nello specifico, Van Beek aveva paragonato l'idea a Enslaved: Odyssey to the West del 2013, sottolineando le somiglianze tematiche e visive tra i due progetti.

Secondo Tencent, Van Beek aveva inizialmente scoraggiato lo sviluppo del progetto, dichiarando: "Non penso dovremmo fare questo; tocca troppi di questi altri punti". Sony aveva inizialmente accantonato l'idea proprio per questi motivi, per poi riprenderla successivamente con la piena consapevolezza che non si trattava di un concept originale.

Questa ammissione, secondo l'azienda cinese, demolisce l'affermazione di Sony secondo cui Horizon Zero Dawn rappresenterebbe "un mondo fittizio come nessun altro mai creato prima o dopo".

L'incontro al GDC di San Francisco del marzo 2024 rappresenta un altro punto di contesa tra le due aziende. Sony aveva menzionato questo meeting come prova di un tentativo da parte di Tencent di ottenere una licenza per un gioco mobile basato su Horizon, proposta poi respinta.

Tencent ribatte precisando che nessun dirigente o dipendente di Tencent Holdings era presente all'incontro, e che comunque la richiesta di licenza non costituisce in alcun modo una violazione di copyright o trademark.

Oltre agli aspetti creativi, Tencent contesta la validità procedurale della causa. L'azienda sostiene che Sony ha citato in giudizio le entità sbagliate: Tencent America, Proxima Beta U.S. e Tencent Holdings non sono infatti coinvolte nello sviluppo o nella pubblicazione di Light of Motiram.

Il gioco è invece sviluppato da Polaris Quest/Aurora Studios, operante sotto Tencent Technology (Shanghai) Co. Ltd, e pubblicato da Proxima Beta PTE Ltd., società singaporiana che opera come "Tencent Games" o "Level Infinite".

Il fattore temporale costituisce uno degli argomenti più forti di Tencent. Light of Motiram non uscirà prima della fine del 2027, rendendo la causa basata su pure speculazioni su quello che il gioco "potrebbe" essere o su quello che le aziende americane "potrebbero" fare. Come sottolinea Tencent nella sua mozione: "Le presunte violazioni non sono ancora avvenute e potrebbero di fatto non verificarsi mai".

Interessante notare come, dopo la presentazione della causa originale, Polaris Quest abbia modificato discretamente la pagina Steam di Light of Motiram. 

Le immagini che mostravano creature meccaniche gigantesche e tecnologia tribale in stile Horizon sono state sostituite con creature companion generiche, mentre la descrizione è stata riscritta per focalizzarsi sugli elementi survival. È stata anche aggiunta una finestra di rilascio specifica: quarto trimestre 2027.

L'azienda cinese non si limita a negare le accuse, ma rilancia sostenendo che Sony sta tentando di recintare "un angolo ben battuto della cultura popolare" per dichiararlo dominio esclusivo dell'azienda giapponese.

Fonte dell'articolo: thegamepost.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.