SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sony Press Conference - Recap

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 10/09/2013 alle 00:00

L’abbiamo aspettata, ci siamo interrogati su cosa potesse riservare e cosa invece sarebbe stato tenuto in caldo per il Tokyo Game Show, e alla fine la conferenza Sony tenutasi a Tokyo ha riservato anche qualche sorpresa in più del previsto, sopratutto sul fronte PlayStation Vita.

La compagnia nipponica ci ha tenuto fin da subito a precisare che l’evento era incentrato sopratutto sulle novità del mercato giapponese – anche se la maggior parte di esse, verosimilmente, si estenderanno al Vecchio Continente – ma non si è limitata ad approfondire le sole tematiche PlayStation 4, tenendo i fari puntati anche su PS3 e su PS Vita.
Vita is Alive
L’apertura dell’evento è stata dedicata proprio a lei – PlayStation Vita – con annunci che erano stati rumoreggiati qualche tempo fa, e che si sono tramutati in realtà: la compagnia nipponica è infatti pronta a lanciare sul mercato un nuovo modello della sua handheld, che sarà disponibile in sei diverse colorazioni, ed avrà un prezzo di 199$. Il design è stato ritoccato in maniera tale da rendere la console il 20% più sottile e il 15% più leggera, nonostante una batteria che consente fino ad un’ora in più di gioco, l’aggiunta della porta micro USB e della memoria interna da 1GB. Il touchscreen sarà invece un LED da 5 pollici. Per vedere il trailer di presentazione della nuova versione di PS Vita, potete cliccare qui.
Insieme alla rivisitazione della console, sono stati annunciate anche le riduzioni di prezzo per le memorie per il mercato giapponese, oltre al nuovo taglio da 64GB, che sarà lanciato sempre il 10 ottobre (giorno di rilascio della nuova Vita), ad un costo di circa 80€. Al momento non è stato ancora precisato se la nuova memory card da 64GB vedrà anche il lancio sui mercati occidentali oppure no. 
È stato anche annunciato durante la conferenza che, insieme alla nuova console, saranno resi disponibili dei bundle inediti, come quello con Gundam Breaker o God Eater 2, che saranno venduti al pubblico al prezzo di 220€. Tra gli altri bundle accennati durante l’evento, segnaliamo anche quelli dedicati a Amnesia V Edition e a Final Fantasy X/X-2 HD.
Buoni motivi per darsi alla bella Vita
Dopo aver introdotto la riedizione della console e i suoi bundle, l’evento ha fatto salire sul palco alcuni famosi developer, che hanno intrattenuto la stampa presentando i loro prossimi lavori. L’argomento è virato sui giochi con collaborative battles, tra i quali Soul Sacrifice Delta è indubbiamente uno di quelli che ha avuto più attenzioni: Keiji Inafune ha spiegato che il gioco, in arrivo in Giappone a marzo 2014, sarà una abbondante rivisitazione del precedente, con nuovi oggetti e nuove aggiunte al gameplay, ancora in larga parte non svelate. Per saperne di più su Soul Sacrifice Delta, Inafune ha chiesto di attendere almeno fino all’oramai imminente Tokyo Game Show, dove il nuovo videogame di Marvelous Entertainment sarà presente in versione giocabile.
Discorso simile si può fare anche per Phantasy Star Nova, con Sakai che si è presentato sul palco innanzitutto scusandosi per tutti gli inconvenienti che si sono verificati con Phantasy Star Online 2. Subito dopo, il developer di SEGA ha assicurato che il team sta lavorando al massimo delle sue possibilità per rendere l’esperienza di Nova il più godibile possibile: il nuovo gioco si baserà proprio sull’offerta ludica di Online 2, adattandola però in chiave offline. Anche in questo caso, sarà necessario attendere il Tokyo Game Show per saperne di più.
Tra gli altri giochi in arrivo su Vita nel futuro prossimo citati nella conferenza, sottolineiamo Dragon’s Dogma Quest, Tearaway, Project Diva F2 e Freedom Wars.
Vita TV, la forza del remote play
A sorpresa, poco prima della chiusura della conferenza, Andrew House ha fatto il suo esordio sul palco, annunciando la seconda notizia clou dell’evento: PS Vita TV. Il nuovo device marchiato Sony punterà forte sul remote play, consentendoci innanzitutto di usufruire di una serie di servizi televisivi e dedicati ai film. Inoltre, per noi gamer, PS Vita TV servirà sopratutto a giocare sullo schermo del televisore i giochi portatili destinati a PlayStation Vita e PSP, interagendo con essi tramite DualShock 3. Come se ciò non bastasse, il device consentirà anche di giocare in remoto con PlayStation 4, accendendo la console in salotto e magari andando poi a giocare nel televisore di un’altra stanza.
PS Vita TV sarà disponibile in Giappone a partire dal prossimo 14 novembre, ed avrà un prezzo di circa 100€. È stato già mostrato anche un bundle, che vede il device venire venduto insieme ad un DualShock 3 e ad una memory card da 8GB: il prezzo, in questo caso, sarà di circa 115€. 
Non è stato ancora annunciato se il dispositivo sarà distribuito anche sul mercato europeo, ma si tratta probabilmente solo di una questione di tempo prima che Sony diffonda dettagli in merito.
Annunci da next-gen per il Giappone
Uno dei punti più interessanti della conferenza è stato indubbiamente quello della parentesi dedicata a PlayStation 4: nel corso dell’evento, è stato svelato che la nuova console arriverà sul mercato giapponese il 22 febbraio 2014, diversi mesi più tardi delle release occidentali. 
A fronte dell’uscita procrastinata rispetto alle previsioni e al resto del mondo, Shuhei Yoshida è intervenuto per ricordare che saranno ben otto i titoli curati da Sony Worldwide Studios disponibili fin dal lancio della console – tra i quali si segnalano il sempre chiacchieratissimo Knack, DriveClub (che sarà lanciato anche in Giappone su PS Plus), Killzone: Shadow Fall e InFamous: Second Son. Il già citato Knack, sottolineiamo, sarà anche offerto all’interno della console, solo in Giappone, a tutti coloro che acquisteranno PlayStation 4 al lancio.
La presentazione dei titoli PS4 è poi proseguita con un video dimostrativo di Playroom, altra app-gioco che troveremo installata nella console: unendo le potenzialità della camera e di DualShock 4, grazie ad essa potremo giocare in realtà aumentata, interagendo con una schiera di robottini e altri oggetti che invaderanno (virtualmente) la nostra stanza.
Tra i titoli più interessanti citati, si sottolineano ovviamente Watch_Dogs e The Evil Within, nuovo e attesissimo progetto di Mikami che è noto però in Giappone con il titolo di Psycho Break. È stato discusso e approfondito brevemente anche Dynasty Warriors 8 – con i developer che assicurano un nuovo livello grafico e campi di battaglia sempre più popolosi e realistici, a dispetto di quanto visto nell’edizione del gioco uscita su PS3 e PS Vita. Sarà disponibile al lancio della nuova console in Giappone anche Yakuza Ishin, annunciato con un suggestivo video che trovate cliccando qui.
La conferenza è stato occasione di annunci importanti anche per i ragazzi di Grasshopper Manfacture, che si presentano alla next-gen con in mano la nuova IP Lily Bergamo. Il gioco sarà un action con protagonista una donna, e consentirà anche l’interazione tramite smartphone. Ancora una volta, gli sviluppatori hanno anticipato che, per saperne di più, dovremo attendere il Tokyo Game Show. Intanto, potete godervi il trailer di annuncio a questo link.
È stato annunciato, inoltre, che Guilty Gear Xrd uscirà sia su PS3 che su PS4. Per vedere il trailer che ha accompagnato la notizia, potete cliccare qui. Sulla stessa scia è anche Wonder Flick, che debutterà, tra le altre console, anche su PS4.
Infine, la Press Conference ha mostrato anche un brevissimo gameplay di Deep Down, titolo che era stato annunciato al PlayStation Meeting di febbraio scorso e che vanterà mappe e generazione dei mostri automatiche. Anche in questo caso, ancora una volta, sarà necessario attendere il Tokyo Game Show per conoscere ulteriori dettagli da Capcom. Per vedere il video mostrato nel corso dell’evento di Tokyo, potete cliccare qui.
Tra gli altri titoli a cui si è fatto cenno durante gli intervalli video della conferenza, sottolineiamo Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, Final Fantasy XV e Kingdom Hearts III.
PS3 is not gone yet
Fin dall’annuncio di PS4, Sony ha promesso e ripromesso che non avrebbe abbandonato PlayStation 3: in effetti, l’ormai vecchia console nipponica sembra tutto fuorché sul viale del tramonto, vista la mole di giochi in uscita che sono stati citati durante la conferenza: solo per citarne alcuni, vi ricordiamo Grand Theft Auto V, Beyond: Two Souls, Rain, Batman: Arkham Origins, Lightning Returns: Final Fantasy XIII, Dark Souls II e Ace Combat: Infinity.
La conferenza ha posto una certa attenzione su Gran Turismo 6, grande nuova esclusiva di Polyphony, che consentirà per la prima volta anche l’interazione remota con la propria officina da cellulare, tablet e PC. In particolare, è stato messo l’accento sull’interessante iniziativa Vision Gran Turismo, che vede grandi case produttrici di tutto il mondo impegnate nella realizzazione e design di vetture provenienti dal futuro dell’industria, e che saranno inserite in esclusiva nel gioco come DLC gratuiti.
È stato anche annunciato che in Giappone sarà possibile acquistare il bundle contenente PS3 250GB + Gran Turismo 6.

Le novità mostrate alla conferenza, sopratutto da un punto di vista ludico, non possono che far piacere ai videogiocatori di tutto il mondo. Il futuro di PlayStation 3 sembra ancora decisamente roseo, mentre quello di PlayStation 4 sembra già affollato di titoli interessanti e degni di nota. Le vere notizie, però, sono arrivate dal fronte PlayStation Vita: sebbene nessuno sentisse la necessità di una nuova edizione della console, l’idea di Sony di proporla allo stesso prezzo tagliato della precedente è apprezzabile, e non ci si può lamentare di una handheld resa effettivamente più portatile della sua edizione passata. La speranza è che Sony, nei mesi a venire, dedichi all’ulteriore ampliamento del catalogo giochi l’attenzione che ora è stata spesa per il redesign.

Interessante anche l’annuncio di PS Vita TV, che consente di vedere sotto ad una nuova luce i giochi in alta definizione della console handheld, e che diventerà probabilmente una preziosa alleata con la release di PS4, viste le possibilità di remote play ad essa dedicate.

Non rimane che attendere il Tokyo Game Show, nei prossimi giorni, per approfondire tutte quelle tematiche che i developer hanno volutamente lasciato in sospeso nel corso di questa Sony Press Conference.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025

Tra titoli già confermati e un misterioso annuncio targato Nippon Ichi Software, la fiera di Chiba si preannuncia ricca di sorprese.

Immagine di SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni

Con oltre 4 milioni di copie vendute e più di 5 milioni di giocatori, il nuovo metroidvania di Team Cherry conquista ogni cosa.

Immagine di Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #4
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #5
    Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.