SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Si aggiorna la linea Mac

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 23/07/2011 alle 00:00
Per chiunque bazzichi il mondo Apple
il 20 luglio è stato un giorno quanto mai pieno di spunti interessanti e sopratutto ricco di novità, con il rilascio di Lion, l’attesa nuova versione di Mac OS X, l’aggiornamento di MacBook Air e Mac Mini e altre piccole novità che andremo ora a vedere insieme, partendo ovviamente dal prodotto più importante: Mac OS X 10.7.

LionDopo diverse speculazioni, e un ritardo di circa una settimana sui rumor più accreditati, Apple ha rilasciato ieri l’ultima versione del suo sistema operativo, chiamata appunto Lion. Le novità, ampiamente descritte nella nostra anteprima, sono davvero molte (oltre 250 nuove feature), e offrono ai Mac user un’esperienza di utilizzo che sta convergendo sempre più verso un unificazione futura con iOS. Sono molte infatti le gesture inserite in stile iPhone e iPad, dallo scroll delle pagine al pinch, passando ovviamete per il double tap, che renderenno d’ora in avanti l’utilizzo d un qualsiasi prodotto Apple sempre più coerente con tutti gli altri device prodotti dall’azienda di Cupertino. Ma le novità non si fermano certo qui: Mission Control, una nuova finestra che integra i vecchi Exposè e Spaces, ci permetterà di tenere sott’occhio tutto quello che succede sul nostro computer, Launchpad ci permetterà di lanciare con velocità le applicazioni installate, come fosse una pagina della springboard di iOS, e le nuove versioni di Mail e Safari, con l’ovvio pieno supporto alle applicazioni a tutto schermo, hanno un’interfaccia più comoda e pulita, così come in generale tutte le finestre del sistema operativo. Lion è scaricabile dal MacApp Store (che per ora rimane l’unico modo in cui averlo) al costo di 23,99€. 

MacBook AirSi parlava da un po’ anche dell’aggiornamento del supersottile di casa Apple, che puntuale è arrivato con la release di Lion, e che, complice la dismissione del MacBook bianco, diventa ora l’entry level per la casa di Cupertino. Per quanto il design resti immutato, l’aggiornamento è in ogni caso di quelli importanti: dal punto di vista prettamente tecnico infatti si passa da processore Core 2 Duo ai ben più performanti Intel Sandy Bridge i5 e i7 (da 1,6GHz per il modello da 11″ e da 1,7GHZ per quello da 13″, ma soggetti in ogni caso a piccole modifiche, come sempre avviene con i prodotti Apple), una scheda grafica Intel HD Graphics 3000, 4GB di Ram a 1333MHz on board (ma saldati su piastra e non incrementabili) su tutti i modelli e la porta Thunderbolt, nuova tecnologia di trasmissione dati su cui la casa di Steve Jobs punta davvero molto. A questo si aggiungono il trackpad multitouch in vetro, ovviamente compatibile con tutte le gesture di Lion, e il ritorno della tastiera retroilluminata, scomparsa nella precedente versione. In tutto quindi ci saranno quattro versioni di MacBook Air, due per il modello da 11″ e due per il modello da 13″, che partiranno da 949€ per arrivare al top gamma che costerà, nella sua versione base, 1499€. I prodotti sono configurabili (e acquistabili) da oggi sul sito ufficiale Apple (qui il link) oltre che dai rivenditori autorizzati e avranno ovviamente Lion preinstallato.

Mac Mini e Thunderbolt DisplayIl Mac Mini è da sempre stato un prodotto che Apple non è mai riuscita ad inquadrare con la stessa efficacia di altri. Ciò nonostante continua ad aggiornarlo rendendolo in ogni caso competitivo, almeno sotto il profilo tecnico, con la concorrenza. Anche per l’ultracompatto di Cupertino (che mantiene il designe della precedente versione) vengono aggiornati i processori con la gamma Sandy Bridge Intel, e le tre versioni disponibili potranno montare ora i processori i5 e i7, oltre che avere un processore grafico AMD (nello specifico, il Radeon HD 6630M) e l’ormai immancabile porta Thunderbolt.MacMini è commercializzato in tre versioni: la prima, con processore i5 a 2,3Ghz, hard disk da 500GB (espandibile a 750GB) e 2GB di RAM (espandibile fino a 8) a partire da 599€, la seconda, con processore i5 da 2,5 GHz (sostituibile con i7 a 2,7GHz), 4 GB di RAM (espandibile fino a 8) e hard disk da 500GB (che, oltre che essere espanso a 750GB è sostituibile con il modello a stato solido da 256GB) a 799€, e infine il modello con Lion Server, che monta un processore i7 da 2Ghz, 4 GB di RAM e due dischi da 500GB, il tutto a 999€.In questo clima di pesanti aggiornamenti, Apple ha inoltre proposto il primo display al mondo con connessione Thunderbolt, dal design di vetro edge to edge da 27″, aspect ratio (ovviamente) 16:9 e teconologia IPS, oltre che un cavo di connessione con alimentatore integrato che permetterà così di trasformarlo in un hub (visto anche il supporto a FireWire) per il proprio portatile. Thunderbolt Display sarà disponibile nei prossimi 2 mesi al costo di 999€.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.