SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PlayStation Loves Devs

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 04/07/2014 alle 00:00

Roma – È stato un evento inconsueto quello che si è svolto pochi giorni fa all’interno della sede Sony. Non c’erano nuovi giochi da provare, non c’erano presentazioni a porte chiuse e nessun atteso sviluppatore da intervistare per estorcergli informazioni in più su qualche atteso titolo per le console di nuova generazione. PlayStation Loves Devs era ben altro, qualcosa di simile e una lezione universitaria un po’ più briosa del solito, e al contempo un evento di autocelebrazione che mirava a sottolineare l’importanza degli indie per le piattaforme PlayStation.

Dipende dagli indipendenti
Già dall’ingresso, la quasi totale assenza di giornalisti e il nutrito numero di nuove facce, faceva capire tutta la particolarità dell’evento. Erano ragazzi molto giovani, un po’ nervosi e in trepidante attesa. E tutti italiani. Da lì a poco avremmo capito che quei ragazzi, ancora freschi di università, erano in realtà tanti piccoli sviluppatori indipendenti pronti ad essere accolti all’interno del quartier generale di Sony, per partecipare a quello che può essere definito una sorta di evento di formazione che indirizzava le nuove leve allo sviluppo sui sistemi PlayStation. 
Quando venne lanciata PS4, avevamo paura che i grandi slogan e le dichiarazioni d’amore verso gli indie fossero solo delle manovre di marketing capaci di cogliere la palla al balzo e sfruttare al meglio il momento positivo dei giochi cosiddetti minori; in realtà, abbiamo capito che il supporto è concreto, il clima disteso, e che l’approccio per far crescere il sottobosco italiano è molto aperto e privo di barriere ideologiche. Durante le conferenze, è stato detto agli interessati di non aver mai paura di proporre un’idea, anche se questa può risultare completamente fuori di testa. “La prenderemo in considerazione e ci sono alte probabilità che diventi un gioco PlayStation. Abbiamo fatto diversi errori di valutazione in passato e non vogliamo più ripeterli, perché dietro a una proposta apparentemente bizzarra, può in realtà celarsi un autentico colpo di genio. Dobbiamo essere onesti fino in fondo? Se diversi anni fa ci avessero proposto Minecraft non lo avremmo accettato, mentre adesso, da come avete potuto vedere, la nostra filosofia è completamente diversa. C’è la necessità di proporre dei nuovi modelli che si distacchino anche dalle classiche produzioni cosiddette tripla A; è importante perché sono soprattutto gli indie a rischiare e proporre delle autentiche novità, mentre i grossi publisher, adesso, difficilmente possono permetterselo”.

Siete i benvenuti
Alcune delle conferenze non hanno fatto altro che ribadire ciò che ormai è di pubblico dominio e che ogni appassionato conosce praticamente alla perfezione, ma un passaggio in particolare vogliamo assolutamente riportarlo, perché è estremamente chiarificatore sulla natura delle applicazioni che continueranno a fioccare in gran numero sullo store PSN. Una delle preoccupazioni più grosse derivanti da questa grande apertura verso gli sviluppatori indipendenti, è legata all’infima qualità di prodotti che potrebbero arrivare, in modo non dissimile da quanto accade oggi sugli smartphone, letteralmente invasi da immondizia digitale. La domanda è stata posta da uno sviluppatore, che si chiedeva se effettivamente non si corresse il rischio di essere invasi da titoli di dubbia qualità senza riuscire a far svettare il proprio progetto. La risposta è stata molto rassicurante: “Non accadrà mai, per dei motivi molto semplici: nonostante ogni sviluppatore sia anche il publisher del proprio gioco e si possa muovere autonomamente, bisogna considerare che ci teniamo molto al controllo della qualità. Inoltre, sviluppare su PlayStation significa essere consapevoli che la propria creazione sia in grado – potenzialmente – di coprire quantomeno i costi che su smartphone e tablet non ci sono. Bisogna essere orgogliosi di stare sulla nostre piattaforme e soprattutto capaci di dare qualcosa in più del solito. I ‘giochini’ di un certo tipo lasciamoli da altre parti.”
Ha poi incuriosito la storia di MixedBags, piccolo studio composto da due ragazzi italiani che approderà su PlayStation con ben due progetti indipendenti: Futuridium e Forma 8. La sensazione generale, è che la platea ne sia uscita incoraggiata e più convinta che qualcosa di decisivo, anche qui in Italia, si possa effettivamente creare. Partendo “dal basso” però, perché è così che si comincia. Siamo molto indietro rispetto a tutti gli altri, lo sappiamo benissimo, ma se la situazione comincia a movimentarsi con decisione, non abbiamo nessun motivo per credere che più di qualcuno, alla fine, ce la possa fare davvero.

L’evento Sony ha dato un chiaro segnale agli sviluppatori indipendenti nostrani: “siamo a vostra disposizione e pronti ad accogliere le vostre idee”. Sta a loro adesso svettare, investire nei propri progetti (perché sappiatelo: non è gratis), e realizzare nel migliore dei modi le idee che hanno in mente. I tempi sono maturi, si comincia da qui.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.