SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ni No Kuni 2, anteprima del JRPG Level 5

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 18/12/2017 alle 00:00

Aspettavamo Ni No Kuni II dopo il ritorno dalle feste, per riempire quella calma prima della tempesta che di solito anticipa l’inverno videoludico, tra marzo e febbraio, ricco di tante e importanti novità. Purtroppo l’annuncio del rinvio di qualche giorno fa ha dato uno scossone ai nostri piani e dovremo attendere il 22 marzo prima di poter mettere alla prova definitivamente questo seguito. Nel frattempo, all’evento LevelUp di Bandai Namco, abbiamo avuto di provare (presumibilmente per l’ultima volta) il JRPG di Level 5, che ci è sembrato decisamente in forma. Andiamo a riscoprirlo.

Le premesse

A disposizione avevamo ben quattro sezioni, ognuna indipendente, ma soprattutto ognuna dedicata a mostrare una determinata porzione di gioco dimostrativa di fasi differenti del gameplay. Questo perchè Ni No Kuni 2 può vantare una varietà invidiabile, che lo porta a ibridare non solo diversi stili artistici, ma anche diversi generi. Nei panni di Evan Pettiwhisker Tildrum, un ragazzo-gatto usurpato del proprio trono, dovremo cercare di tornare al potere aiutati da Roland e Tani.

La prima di queste situazioni ci ha portato a scoprire l’aspetto strategico del gioco, ovvero quello tramite cui dovremo affrontare le battaglie tra eserciti, rappresentati da poche unità da guidare in tempo reale contro gli quelle nemiche. I vari battaglioni possono essere dediti agli attacchi ravvicinati o dalla distanza, e a seconda dell’arma utilizzata possono essere forti contro diverse tipologie di altri soldati. A ciò si presta bene l’art design chibi dei personaggi all’interno della mappa, che nella sua essenzialità lascia che tutto sia chiaro e che non ci siano elementi di disturbo a schermo.

Una grande varietà

Poi ci siamo addentrati nei meccanismi di combattimento classici, con piccoli scontri durante una mini-quest dedita alla ricerca di un nido di viverne. Il combattimento è in tempo reale, seppur istanziato rispetto all’eplorazione, con abilità da attivare mentre ci si muove per la zona della mappa accessibile, cercando di evitare i colpi nemici: queste sono legate ai tasti classici, previa pressione del tasto R2. 

Ad approfondire questo sistema di combattimento ci sono i piccoli minion, di nome Higgledies, che legati a elementi come fuoco, vento, oscurati ci danno la possibilità di attivare dei poteri, comprensivi di buff/debuffs e attacchi speciali. Questi in combattimento possono essere al massimo 4, ma non sappiamo ancora nel dettaglio come funzioni la meccanica di cattura, o comunque di affiliazione.
 Nel combat-system c’è anche spazio per le magie, che partendo dallo scettro del re, possono essere caricate per aumentare l’intensità e il numero di colpi con cui vengono scagliate.
Ciò è stato ancora più facile da sperimentare durante il combattimento contro un boss chiamato LongFang, che con le sue mosse di fuoco ci avrebbe letteralmente bruciacchiato se non fossimo ricorsi agli Higgledies dello stesso tipo in grado di fornirci la protezione necessaria per contrastarle.
 Infine abbiamo potuto fare conoscenza del sistema di esplorazione, di stampo classico, ma sicuramente un ulteriore tassello della varietà che articola le diverse fasi di gioco.
 
Tutto ciò contribuisce a un miglioramento della giocabilità rispetto al precedente capitolo, tangibile soprattutto nella maggiore capacità di controllare le variabili messe a disposizione dal gioco ed è probabilmente dovuto al riavvicinamento del sistema a meccaniche più classiche e quindi più rodate.


Di Ni No Kuni 2, per concludere, non possiamo che elogiare la direzione artistica figlia di quello studio Ghibli, in larga parte inglobato nella società Level 5, che continua a dare un segno distintivo al lato visivo della produzione. Abbiamo apprezzato la resa visiva dei personaggi chibi, ma anche quella classica, anche se non possiamo ancora dirvi quanto il continuo passaggio tra l’una e l’altra possa alla lunga risultare piacevole alla vista.

Le premesse di un ottimo gioco per Ni No Kuni 2 si sono confermate anche in occasione del levelup europeo di Bandai Namco. Al di là dell’aspetto narrativo, ancora tutto da scoprire, sul gameplay abbiamo ritrovato una varietà invidiabili di generi mescolata in un unico titolo, senza snaturare o ibridare eccessivamente tutto ciò. La fase esplorativa, quella strategia e infine quella del combattimento classico ci hanno convinto e hanno messo in mostra le frecce che Ni No Kuni 2 ha al suo arco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.