SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nexus eSports A.S.D

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Kable

a cura di Kable

Pubblicato il 28/07/2017 alle 00:00

Il mestiere di scrivere ha a che fare con le storie. Il nostro mestiere ha a che fare con le storie. 
Spesso capita di dimenticarsene, soprattutto di quelle che si svolgono dietro le quinte. Proprio tra queste il mondo del gaming continua a celare sicuramente delle belle sorprese. C’è in effetti un settore di questo caotico e sconfinato universo videoludico che negli ultimi anni sta continuando ad espandersi ininterrottamente, così come tutta la forza motrice dei racconti che reca con sé: è quello degli eSports.Avvicinare una semplice “e” alla parola sport è tutt’ora fonte di grande confusione, di diffidenza e talvolta di derisione, specie se a farlo sono gli italiani. Il nostro Paese, infatti, è ancora lontano dal poter fornire ai suoi giocatori, anche solo in minima parte, il sostegno e i riconoscimenti ufficiali di cui il settore ha bisogno per eguagliare i risultati che sta ottenendo in giro per il mondo. Un’assenza di strutture adeguate e di un diverso approccio culturale hanno inevitabilmente portato al ritardo che l’ambiente competitivo italiano sta attraversando al momento. 
La situazione si complica se ci si volge al Sud Italia, ancora più lontano dalle principali realtà del mondo videoludico e conseguentemente dagli sviluppi che ne derivano. Parlare di una diffusione dello sport elettronico nel territorio meridionale sembrerebbe quindi, ad oggi, ancora più utopistico.
Ma, come dicevamo, questo mondo, quello degli eSports, è fatto di storie. Storie di sconfitte, di vittorie, di rivalse, di coraggio. Ad una di queste ultime appartiene l’avventura di alcuni ragazzi che hanno deciso di rischiare, di provare a scalfire quell’utopia dal basso, dando vita alla prima Associazione Sportiva dedicata dedicata agli eSports in Campania. 
“Ah, vuoi aprire un centro scommesse…”
“Guarda, ho capito che non avremmo avuto vita facile a partire dalla ricerca della sede. Ho perso il conto del tempo speso nel cercare di spiegare alle persone cosa fosse una Sala Lan e di cosa ci saremmo occupati. C’è stato anche chi ha dedotto si trattasse di un centro scommesse o, nel migliore dei casi, di una sala giochi”.
Ha inizio così l’incontro con Luigi, uno dei fondatori del Nexus eSports A.S.D di Aversa. Un nome che per gli appassionati ha davvero bisogno di poche spiegazioni.
A chi scrive non interessava tanto scendere subito in dettagli tecnici per sottolineare la qualità della struttura in sé, ma piuttosto ascoltare il coraggio, i sogni e, perché no, le paure dei 5 ragazzi che hanno scelto di rischiare per inseguire un’idea in un territorio difficile. Luigi, il loro portavoce, ci tiene fin da subito a precisare quanto il loro sia un progetto pensato a monte fin nei minimi dettagli. Ognuno dei fondatori è sicuramente accomunato dalla passione per gli eSports, ma, allo stesso tempo, lui è l’unico ad essere legato a stretto giro all’ambiente, essendo membro del team dei TeS Gaming e avendo avuto la possibilità di seguire da vicino circuiti come il DreamHack. Gli altri ragazzi, però, hanno deciso di sposare parimenti il progetto mettendo al suo servizio le proprie competenze professionali, che vanno dal graphic design all’informatica. 
In effetti l’apporto di un team completo a 360° è stato ben visibile già nella grande cura per i dettagli che ha accompagnato la nascita della struttura e la sua presentazione al pubblico. Ulteriore segno, quest’ultimo, di quanto il nostro ambiente abbia bisogno di professionisti provenienti da differenti ambiti, oltre che dal background consolidato, per poter portare sempre più in alto la bandiera dello sport elettronico.
L’idea di base, ha raccontato Luigi, era quella di dar vita ad una HUB ideale, tanto per i pro player quanto per quelli che incuriositi si approcciano per la prima volta al gaming competitivo. Un luogo che i soci potessero avvertire come familiare fin da subito e in cui, a discapito delle molte difficoltà, potessero nascere nuovi team, contribuendo insieme alla diffusione della cultura videoludica.
“Al momento è come se ci fossero tanti led luminosi su una mappa. Ecco, noi vorremmo essere la linea di congiunzione tra tutti quei puntini isolati”, questo il loro obiettivo.
Tutte le carte in regola
Collocato in una posizione strategica che lo rende facilmente raggiungibile, il Nexus eSports A.S.D, subito dopo l’inaugurazione, è stato teatro di uno dei “Tavern Hero” di Hearthstone, il card game di casa Blizzard. Si è trattato di un evento di rilievo, valido per le qualificazioni del “Tavern Hero Qualifier”, che porterà poi il vincitore a contendersi un posto al “Summer Hearthstone Championship Tournament 2017”. La possibilità di presenziare ad un torneo unico nel suo genere per la Campania ci ha concesso di testare in maniera concreta la grande competenza dello staff e le qualità della struttura stessa, la quale si è presentata suddivisa in 3 sezioni, ognuna delle quali specificamente studiata per adempiere ad una particolare funzione. Appena entrati ci si ritrova nel cuore stesso del Nexus: un’ampia sala dotata di lounge bar, tavoli per sedersi a chiacchierare e consumare con gli amici, console e schermi per poter assistere agli streaming dei più importanti eventi del panorama eSports. È l’ala più ampia della struttura perché risponde alla precisa scelta di voler creare una community forte, cosa che non poteva prescindere dalla possibilità di mettere i soci a proprio agio, consentendo loro di interfacciarsi in un ambiente confortevole e curato in ogni dettaglio. Le altre 2 sale sono invece quelle strettamente legate al gaming. La Dark Room accoglie le postazioni di gioco, tutte costituite da PC di ultima generazione, ed è totalmente insonorizzata, così da garantire ai giocatori il massimo della concentrazione. La VIP Room, infine, comprende due postazioni studiate ad hoc per mettere il massimo della tecnologia al servizio dei caster e degli streamer del Nexus.
La cosa che più colpisce osservando l’operato dei suoi fondatori consiste nel fatto che ogni sala viene messa parimenti a disposizione di tutti, degli esperti e dei neofiti, senza distinzione di sorta, in un clima egualitario che ha l’unico obiettivo di far pervenire la cultura dello sport elettronico ad un pubblico sempre più ampio, senza appesantire l’atmosfera con un atteggiamento eccessivamente serio. 
Il Nexus è per tutti, insomma.
Il Sud c’è!
I presupposti per una maggiore diffusione degli eSports nel Sud a supporto dell’intera scena italiana sembrano davvero esserci tutti. La situazione nazionale, come ben sappiamo, non è delle migliori al momento, ma realtà come quella di Nesux eSports A.S.D e il coraggio dei suoi ragazzi lasciano ben sperare da ogni punto di vista. 
D’ora in poi la Campania potrà contare su nuove forze, su un nuovo entusiasmo e su tanta voglia di mettersi in gioco. C’è una struttura solida e curata, c’è una community in crescita progressiva e costante, ci sono le migliori premesse ed intenzioni per il futuro. Insomma nel panorama competitivo italiano fa capolino sempre più anche il Sud, con tutti i suoi problemi, certo, ma anche e soprattutto con l’energia e il talento dei suoi giocatori, decisi a dare il massimo per inseguire le proprie passioni.Una rivoluzione che parte dal basso. In bocca al lupo, ragazzi!

Noi di Spaziogames non smetteremo mai di ribadire quanto sia importante tenere sott’occhio e supportare il fenomeno degli eSports in Italia, così come non esiteremo a portare sotto i riflettori le migliori storie come quella dei ragazzi del Nexus. Storie che la scena videoludica ci regala quotidianamente e che non devono passare inosservate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.