SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MotoGP eSport Championship

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 05/06/2017 alle 00:00

In questi ultimi anni gli eSports, forti di una presenza dei videogiochi sempre più capillare anche nel Vecchio Continente, hanno iniziato a diventare un fenomeno dalla crescente diffusione, non soltanto tra il pubblico interessato a prenderne attivamente parte, ma anche tra quello a cui piace semplicemente guardare, esattamente come succede quotidianamente con la controparte reale. 
L’aspetto forse più particolare, relativo alla genesi di queste opportunità e che divide ontologicamente la nascita di questo fenomeno in Occidente rispetto a quella in Oriente, è sicuramente il fatto che non sono state le software house a fare il primo passo, bensì le storiche istituzioni sportive che hanno cercato uno sbocco per entrare in questo mondo.
Tutti al Mugello per la presentazione
Rimanendo all’interno dei confini italici, ricordiamo tutti il primo giocatore di Fifa assoldato dalla realtà doriana, oppure il nostro Insa, ora attuale esponente di una Roma sempre più attiva nella sfera del titolo sportivo per eccellenza di Electronic Arts. Da lì in poi, sono bastati davvero pochi mesi per destare l’interesse di molte più organizzazioni che, per arrivare a parlare a più giovani possibili, vogliono cercare di percorrere la via della competizione digitale a partire da prodotti nuovi, oppure dalle controparti storiche del genere. 
Quest’oggi l’occasione di scrivervene ce l’ha fornita Dorna, organizzatore della MotoGP, che ha chiesto esplicitamente a Milestone di sfruttare la pluriennale omonima collaborazione giunta quest’anno alla versione 2017, per andarne a generare un vero e proprio campionato digitale. 
Una richiesta che prontamente ha trovato una risposta, con buona parte delle forze della Software House Italiana dedicate nell’ultimo periodo proprio a questo scopo. 
La presentazione si è così svolta durante il gran Premio d’Italia, tenutosi questo weekend al Mugello: un’occasione perfetta per far incontrare queste due realtà in vista dell’imminente uscita del gioco, fissata fra poco meno di due settimane, il 15 di giugno. Nel caso foste interessati a scoprire le novità su questo nuovo capitolo della serie vi rimandiamo all’anteprima di MotoGP 17 a questo link.
Un’esperienza invidiabile
Come già anticipato, durante la prima presentazione di questa nuova realtà competitiva, abbiamo avuto modo di vedere quanto l’inquadratura esperta di Dorna sia stata presente nell’affiancare gli sforzi tecnici di Milestone, fornendo una struttura ben precisa all’evento. Sette tappe qualificative, una finale fisica a 16 giocatori (a Valencia) e una serie di premi accattivanti, sono i principali ingredienti di un mix che potrebbe fornire un primo esempio di come lo sport possa usare l’intrattenimento videoludico per ricevere le attenzioni del giovane giocatore alle prese con questo suo interesse digitale. Il piano dietro al progetto è quinquennale, a dimostrazione della volontà dell’organizzazione di investire le risorse in maniera seria e oculata in questo impegno, escludendo dall’equazione premature cancellazioni e quindi un’insoddisfazione finale dell’utente.
 Ciò non ha però nascosto la parziale natura di prova della prima edizione di questa iniziativa, che comincerà proprio quest’estate solo su piattaforme Sony, le dominatrici indiscusse in termini di base installata. 

Xbox e Pc comunque non sono stati dimenticati, ma relegati a una seconda fase, successiva alle doverose valutazioni sull’affluenza e sul riscontro del pubblico di questa prima edizione.
Per chi fosse interessato o semplicemente curioso, i premi messi a disposizione da Dorna tramite i suoi sponsor, sono una BMW M240i (riconosciamo la particolarità nel regalare una macchina come primo premio di una competizione di moto), un KTM RC 390, e una TV.
Tanti punti di incontro
Un esperimento che a un livello più profondo di analisi si dimostra ben più importante di quanto il nome MotoGp eSport Championship possa condurci a pensare. La tradizionale lotta tra analogico e digitale ha infatti visto il primo alla ricerca di un punto di incontro con il secondo, riconoscendone ufficialmente le potenzialità competitive e ludiche che li accomunano e che solo una forma di pregiudizio potrebbe occultare agli occhi della gente. 
Questa vicinanza si è poi palesata davanti ai nostri occhi, subito dopo la prima fase di presentazione, quando i piloti stessi hanno espresso davanti a uno schermo, una console e MotoGP, la stessa competitività che vivono in gara, ovviamente incorniciata da una situazione ben più serena e rilassata, ma soprattutto rivelandosi ben più preparati e agguerriti del previsto.


Il MotoGP eSport Championship è un ulteriore traguardo verso la piena legittimazione degli sport digitali agli occhi del pubblico, principalmente europeo. L’operazione di Dorna, in avvicinamento agli eSports ha ufficializzato che il popolo a cui parlano moto reali e digitali è più simile di quanto si voglia immaginare ed è importante fin da subito avvicinarsi ad esso, con una struttura e un’attenzione, che solo un organizzatore di questo calibro è in grado di fornire.

Aspettiamo l’inizio delle gare, attese per metà luglio, dopo un mese di rodaggio dall’uscita del titolo, per vedere i giocatori alle prese con questa nuova competizione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.