SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Mobile World Congress - Nokia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 28/02/2012 alle 00:00

Anche se il Media World Congress di Barcellona pare sempre più declinato sotto il segno di Android, un colosso come Nokia non poteva certo passare inosservato. La casa finlandese, dopo la partnership firmata lo scorso febbraio con Microsoft, fatica ancora oggi a imporsi in un mercato degli smartphone sempre più in mano al duopolio Android-iOS, ma con la serie Lumia i Windows Phone di nuova generazione hanno raccolto parecchi consensi di critica e pubblico. Alla fiera di Barcellona in svolgimento in questi giorni Nokia ha puntato proprio su due nuovi modelli Lumia, che a breve si andranno ad aggiungere ai due già presenti dallo scorso novembre anche sul mercato italiano (Lumia 710 e Lumia 800).

Lumia 900Dopo la prima presentazione avvenuta al CES di Las Vegas qualche settimana fa ecco il Lumia 900, nuovo modello di punta della serie che tra qualche mese vedremo anche sui nostri scaffali a un prezzo non ancora definito (ma si parla di 549 euro). Seppur privo di connettività LTE a differenza della versione americana, il Lumia 900 rimane comunque uno smartphone di fascia alta molto interessante. La connettività HSPA+ dovrebbe assicurare una velocità massima in download di ben 42 Mbps, ma per il resto Nokia ha confermato anche per la versione europea le stesse caratteristiche hardware del modello statunitense. Ecco allora il processore single core Qualcomm da 1,4 GHz, il display touch AMOLED da 4,3 pollici con Gorilla Glass e risoluzione 800×480 pixel, la fotocamera da 8 Megapixel con ottica Carl Zeiss e il sistema operativo Windows Phone 7.5 Mango. Rispetto al predecessore Lumia 800 questo nuovo modello aggiunge una fotocamera frontale da 1,3 Megapixel e una batteria più performante da 1830mAh; come altre caratteristiche troviamo 512 MB di RAM, una memoria interna da 16 GB e un peso di soli 160 grammi. Se pensiamo alla nuova ondata di smartphone quadcore che a breve ci investirà, il processore del Lumia 900 può apparire del tutto anacronistico, ma l’ottimizzazione di Windows Phone 7.5 con l’hardware Nokia si è già rivelata notevole nel Lumia 800 e quindi, anche per questo nuovo modello, aspettiamoci ottime prestazioni per quanto riguarda velocità, reattività e consumi.

Lumia 610L’altra new entry per Nokia è il Lumia 610, che come lascia intendere la sigla si posiziona invece su una fascia più economica. Il prezzo di questo Windows Phone dovrebbe infatti attestarsi attorno ai 200 euro, ma le caratteristiche annunciate a Barcellona paiono fin da ora molto promettenti. Si tratta infatti di uno smartphone dal design ultra slim (il peso è di soli 120 grammi) con display da 3,7” e risoluzione 800×480 pixel, GPS, processore da 800 MHz, fotocamera da 5 Megapixel, 256 MB di RAM e connettività HSPA a 7.2 Mbps. La concorrenza Android su questa fascia di prezzo è molto agguerrita, ma dalla sua il Lumia 610 (così come il Lumia 900) potrà contare su diverse esclusive di Nokia a livello software. Ci riferiamo soprattutto al Nokia Drive 2.0 con una nuova e completa modalità di navigazione offline e al Nokia Transport, servizio dedicato ai trasporti pubblici di oltre 500 città sparse per il mondo. Tutti questi software, ai quali si aggiungono Nokia Reading e la suite Nokia Life più improntata al social, saranno gratuiti e potrebbero fare la differenza per chi cerca una soluzione “out of the box” quanto più completa ed economica possibile.

808 Pure ViewNon c’è però solo Windows Phone tra gli stand di Nokia al WMC di Barcellona. La casa finlandese ha infatti presentato anche il Nokia 808 PureView, smartphone con sistema operativo Symbian (nella sua variante Nokia Belle) atteso in Europa nel secondo trimestre dell’anno a un prezzo oscillante tra i 499 e i 549 euro. Lo scalpore suscitato da questo nuovo smartphone è dovuto soprattutto alla sua fotocamera con ottica Zeiss e sensore con tecnologia Nokia PureView da ben 41 Megapixel; un vero record per uno smartphone, anche se viene da chiedersi a chi possa servire una tale risoluzione su un “telefonino”. Per il resto il Nokia 808 PureView conterrà al suo interno 512 MB di RAM, una memoria da 16 GB espandibile fino a 48 GB tramite SD Card e un processore non ancora definito nei dettagli (ma dovrebbe trattarsi quasi sicuramente di un dual-core). Completano il quadro il display da 4” con risoluzione di 640×360 pixel (non proprio il massimo per simili dimensioni), il modulo A-GPS e la connettività HSDPA fino a 14,4 Mbps in download.

Asha 202, 203 e 302Per chi invece è orientato a soluzioni più classiche ed economiche Nokia ha annunciato tre nuovi modelli della linea Asha. Il 202 e il 203, in vendita tra pochi mesi a circa 75-80 euro ciascuno, condividono il design candy bar con tastierino numerico, il display touch da 2,4”, la connettività EDGE e la fotocamera da 2 Megapixel (da notare che il 202 è anche un Dual SIM). Poco meno di 100 euro è invece il prezzo dell’Asha 302, che può vantare una classica tastiera QWERTY, un processore da 1 Ghz, connettività 3G e 128 MB di RAM. Il diverso form factor e il supporto di Mail for Exchange rendono l’Asha 302 un modello più orientato a una fascia business rispetto al 202 e al 203, che però dalla loro possono contare su un’interessante promozione videoludica. Chi infatti acquisterà uno di questi due telefonini avrà a disposizione gratuitamente un pacchetto di 40 giochi targati Electronic Arts del valore di 75 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.