SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Mobile Suite Gundam Thunderbolt December Sky

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 15/05/2017 alle 00:00

Dal 1979 ormai è passato parecchio tempo, ma c’è qualcosa che gli appassionati non riescono a togliersi dalla testa: Gundam. I robottoni di Sunrise sono un prodotto unico nel loro genere, capaci di evolversi, rimaneggiarsi ed essere sempre d’attualità, in modo tale da poter piacere sempre agli appassionati e ai nuovi arrivati. Nell’ultimo periodo però il franchise stava vivendo una perdita d’identità, con serie animate a metà tra il drammatico e il comico. Da qui è nata una netta scissione tra i due filoni, lasciando alla TV il lato più comico e destinando invece al cinema il versante più drammatico, che va ad esplorare le problematiche dell’uomo, condendo il tutto con grandi scontri.
L’umanità in autodistruzione
Da questi presupposti nasce la serie Mobile Suit Gundam Thunderbolt che raggruppa i primi quattro episodi distribuiti online in un unico lungometraggio sottotitolato December Sky. Gli avvenimenti fanno parte del così detto Secolo Universale e si svolgono in concomitanza con la prima storica serie TV. Le vicende seguono la battaglia tra la Federazione Terrestre e il Principato di Zeon nella colonia Side 4, nel Settore Thunderbolt. Lo scontro in queste aree è portato avanti da un lato dalla Fratellanza di Moore che raccoglie gli esuli della colonia Side 4 distrutta dall’attacco di Zeon, e sull’altro fronte invece c’è la Divisione dei Non Morti che altro non è che un distaccamento dell’esercito di Zeon composto esclusivamente da soldati feriti in precedenti battaglie e che vivono con degli arti amputati. Il tema generale della pellicola è quello della vendetta, che scorre nelle vene dei membri della Fratellanza di Moore che vogliono ad ogni costo riavere indietro la loro patria, e trovano in Io Fleming la testa ti ponte per sfondare nelle linee nemiche. Non solo Io freme dalla sete di vendetta, ma viene completamente galvanizzato dal pilotare un Mobile Suit, diventando così lui stesso un’arma pronta ad esplodere una volta schierato in campo. A contrastarlo dall’altro lato c’è Daryl Lorenz, un ragazzo che ha perso entrambe le gambe in guerra ed ora si è riscoperto cecchino d’eccezione.
Più potenza, più dolore
Da queste premesse la pellicola prova a raccontare di un mondo distrutto dalla guerra, di persone che hanno perso la propria umanità negli scontri, di vendetta che accumula vendetta. Se ciò che spinge Io e Daryl a combattere in primo luogo è l’onore per la patria, in pochissime battute diventerà l’esplicita voglia di uccidersi a vicenda per vendetta. Anche le due comprimarie femminili vivono il dramma dello svolgersi degli eventi; da una parte c’è Cladia, amica d’infanzia e amante di Io, che al comando della Fratellanza dei Moore si addossa l’obbligo di dare ordini che porteranno a morte certa i suoi soldati, trauma che difficilmente riesce a gestire a mente lucida. Al fianco di Dayl invece c’è Karla, scienziata che anela con tutta sé stessa la morte di Io ed è costretta da Zeon a sviluppare sempre nuove macchine da guerra, fino a far diventare i soldati delle vere e proprie cavie. Una storia che non ha vie d’uscita, che non ha dei momenti di tregua, che non da speranze per il futuro: è un susseguirsi di scontri, morti, armi più potenti e di nuovo scontri. Non esiste una divisione di buoni o cattivi, sia il Full Armor Gundam pilotato da Io che il Psycho Zaku pilotato da Daryl non sono macchine definitive, ma servono solo ad aumentare la capacità di fuoco di due eserciti che hanno perso la loro condizione umana per votarsi completamente alla guerra.

In definitiva Mobile Suit Gundam Thunderbolt December Sky è un film che non risparmia niente allo spettatore. Pone come filo conduttore la musica jazz che permea ogni scena della pellicola, ma il più delle volte serve ad offuscare l’orrore costante della morte con cui questi ragazzi sono costretti a vivere. Se siete appassionati del franchise questa è un’occasione ottima per sentire sulla propria pelle quanto siano atroci le vicende che circondano i robottoni di Sunrise. Se è la prima volta che vi avvicinate, potreste comunque apprezzare un film dal taglio registico particolarmente maturo, che cerca di mescolare il più possibile musica, azione e sentimenti umani. In ogni caso non potrete che uscire dalla sala con un peso enorme sul cuore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.