SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il Calendario dell'Avvento di Spaziogames.it - 2° Giorno

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 02/12/2017 alle 00:00

E’ dicembre, la tradizione ci insegna che è arrivato il momento di iniziare ad assaporare il clima natalizio con il Calendario dell’Avvento, classicamente a base di cioccolato. Qui a Spaziogames, però, ci teniamo alla vostra linea (niente cioccolato, mi dispiace) e abbiamo deciso di inserire nelle varie caselle che compongono questo percorso verso il Natale i videogiochi che abbiamo vissuto durante l’anno, secondo un ordine letteralmente casuale.In realtà ne abbiamo contemplati soltanto una parte di essi, “i più importanti” per così dire, alcuni addirittura li abbiamo messi a coppie, perchè questo 2017 è stato foriero di un’abbondanza videoludica talmente straripante che avrebbe richiesto ben più giorni sul calendario di quei 24 attualmente disponibili.Ecco il Calendario dell’avvento di Spaziogames.it

Se vi siete persi gli altri giorni:1° Giorno

Il secondo gioco della nostra lista è Resident Evil VII: Biohazard. Un titolo che seppe trovare la via dopo le non pienamente convincenti prove effettuate prima dell’uscita. Ma andiamo con ordine.

Resident Evil 7: Biohazard (24/01/2017)

Il titolo della serie di punta Capcom fu annunciato a E3 2016, durante la conferenza Sony, in maniera tutto sommato peculiare. Il motivo risiede nel fatto che fin da subito fu messa a disposizione dell’utenza una demo dal nome Resident Evil 7 Teaser Demo: Beginning Hour, con il compito di introdurre il giocatore alle tinte e alle atmosfere proposte dal gioco. Se pensate che poi la prima build venne mostrata alla stampa presente in loco proprio nella sua versione VR, potete capire i sentimenti contrastanti che nacquero di lì a poco.

[v-25572]Resident Evil VII – L’orrore della realtà virtuale

Ovviamente il nostro Valthiel, che di Resident Evil ne ha mangiati a colazione per anni, non ha potuto esimersi dal chiedersi che futuro potesse avere la serie riponendo le sue speranze in un capitolo con queste premesse.

Scriveva sempre a giugno 2016: “Se questo teaser è davvero “fully representative” di quello che sarà Resident Evil 7, allora non ci siamo ancora; se al contrario c’è ancora spazio per correggere il tiro e rivedere alcune soluzioni davvero poco convincenti, probabilmente esiste la possibilità che la serie inauguri una nuova stagione del terrore.”Resident Evil 7 Anteprima – Quale futuro per la serie? – 25 giugno 2016

Non smisero di arrivare nuove demo e a Colonia ci fu una nuova occasione di provare il gioco, con Gottlieb che stavolta percepì chiaramente il cambio netto rispetto al recente passato della serie. Una direzione chiara che riportava in parte alle origini, ma che di sicuro aveva il coraggio di non scendere a troppi compromessi.

A dicembre addirittura, in una nuova occasione di anteprima l’articolo dedicato incominciò con un perentorio “Lo scetticismo si è diradato.” Si tratta del gioco come “una sorpresa”, a dimostrazione che forse fino a quel momento nessuno aveva realmente compreso le potenzialità del titolo, che qualche settimana dopo sarebbe stato definitivamente analizzato nella recensione.Resident Evil 7: Biohazard – Biohazard mostra le unghie – 15 dicembre 2016

In una combinazione letale la redazione di Spaziogames dall’uscita del titolo (24 gennaio) non perse l’occasione di premiare Resident Evil 7: BioHazard con un bel 9, ne analizzò i pregi dell’esperienza VR (sicuramente la migliore mai rilasciata fino a quel tempo) e concluse il tutto con un unboxing della Collector’s Edition.“Capcom ha dimostrato tutta la sua forza e il proprio orgoglio, rivitalizzando con decisione una serie di cui nessuno riusciva più a riconoscere i tratti distintivi.”Resident Evil 7: Biohazard Recensione – La Serie Riparte da Qui – 24 gennaio 2017

Resident Evil 7: Biohazard VR Analisi – Esperienza da vivere o da evitare? – 25 gennaio 2017

[v-27261]

La copertura continuò e si concluse nel febbraio subito seguente, con i due DLC Banned Footage vol.1 e Banned Footage vol.2, entrambi buoni anche se non ottimi, e con una Breve Guida per Principianti, che tanto breve poi non era.

Resident Evil VII: Biozard è l’inversione di rotta di cui la serie aveva bisogno, nonchè l’apertura cronologica di un anno videoludico incredibile. In poche parole un successo per Capcom, ma soprattutto per i videogiocatori.

Con il Calendario dell’Avvento vi rimandiamo a domani, a dopodomani e al giorno dopo ancora,per riscoprire passo dopo passo questo 2017. Insieme. Qui su Spaziogames.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.