SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gamera Interactive

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 21/05/2016 alle 00:00

La realtà italiana dei videogiochi continua la sua espansione. Se a Roma il Drago d’Oro prosegue nel premiare l’eccellenza del nostro Paese, l’industria si mobilita per continuare a proporre nuove idee di sviluppo che possano aumentare il concetto di eccellenza. Tra le nuove realtà nate di recente c’è Gamera Interactive, fondata nella città di Padova da Alberto Belli. Reduce dall’esperienza in Storm in a Teacup, con la quale ha lavorato allo sviluppo di N.E.R.O., vincitore quest’anno di due Drago d’Oro, Belli nel suo portfolio annovera esperienze passate in Midway, Eidos, Bethesda e in Forge Reply, azienda con la quale ha ottenuto dapprima la licenza di Lone Wolf e che successivamente ha visto trionfare, anche in questo caso, due volte al Drago d’Oro. Un curriculum che parla da sé, per un nome che nell’industria italiana non è certamente nuovo, e che adesso si prepara a un progetto completamente suo, il primo di Gamera Interactive.

Tra insegnamento e sviluppo
Gamera Interactive nasce sotto l’egida del gruppo Gamera Games, che al di là dello sviluppo lato gaming si pone l’obiettivo di gestire altre situazioni inerenti il mondo del videogioco: un’azienda polifunzionale, che risponde “presente” non soltanto nel mondo dei developers, ma anche in altre sfaccettature, tra cui l’attività di consulting per gli sviluppatori indie e la novità di quest’ultimo periodo che porta il nome di Event Horizon. La scuola, fondata tre anni fa, ha raggiunto attualmente i 500 iscritti, rappresentando una delle realtà formative più grandi d’Italia, grazie soprattutto alle sedi dislocate su tutto il territorio italiano, da Torino, sede principale, fino a Roma, passando per Firenze, Pescara, Jesi e adesso anche Padova. A dirigere la sede veneta sarà proprio Alberto Belli, per il quale l’insegnamento a giovani studenti non è sicuramente una novità avendolo già fatto negli anni scorsi: verranno attivati corsi che saranno chiaramente orientati verso la parte di sviluppo, oltre a corsi per l’animazione in 3D e annessi.
A scuola di videogiochi
La scuola, d’altronde, nasce con l’intenzione di insegnare le Digital Arts, partire dall’insegnamento del videogioco con il supporto di Gamera Interactive e arrivare poi anche, eventualmente, al cinema.Va da sé, insomma, che avere a disposizione una scuola di tale portata si trasformerà presto in una sorta di fucina per Gamera Interactive, un progetto che Alberto Belli aveva in mente già dal 2013, prima che arrivasse l’occasione che porta il nome di Storm in a Teacup. Ora, però, tocca al presente e prima che i corsi possano iniziare il prossimo ottobre, ci sarà da ragionare sui due titoli ancora da annunciare. Non ci sono dettagli, né indicazioni sull’eventuale release, né un’informazione riguardante le console sulle quali saranno disponibili i titoli, ma spulciando tra gli annunci di lavoro è possibile arrivare a comprendere quelle che sono le mire dello studio veneto: si parla di RPG, di parla di old school con grafica isometrica, di Unity Engine e di TRC (Technical Requirement Checklist) in particolar modo per XboxOne: d’altronde, non a caso, N.E.R.O. fu la prima esclusiva Xbox One del mercato italiano, un segnale abbastanza inequivocabile del legame che Belli ha con Microsoft, che potrebbe spingerlo a una nuova produzione esclusiva con la casa di Redmond.

Il team è attualmente ancora in fase di assemblaggio, con numerose posizioni ancora aperte e un hiring day tenutosi lo scorso 6 maggio: una giornata di intensi colloqui che ha permesso a Gamera di avere una prima idea dei suoi futuri dipendenti, in attesa di poter avere, nei prossimi mesi, qualche novità da snocciolare anche alla community, che sia italiana o estera. Dopo il Reboot Develop di Split in Croazia, appuntamento, quindi, prima all’E3 di Los Angeles, poi alla Gamescom di Colonia per avere novità in merito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.