SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fortnite: come cavarsela nel Battle Royale del momento

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 24/03/2018 alle 00:00

Quella dei battle royale è una tendenza ludica ormai nota. Ben lontano è il tempo della “novità”, perché tra gli illustri predecessori ed i due fenomeni PlayerUnknown’s Battlegrounds e Fornite Battle Royale, questa è una tipologia di gioco con cui l’utenza si deve oramai scontrare.Il titolo di Epic Games, in cui la battle royale è sempre interessante ricordare come si tratti di una modalità “secondaria” (tra doverose miriadi di virgolette), è quello su cui sono puntati gli occhi del mondo al momento, ed è quello con cui probabilmente molti di voi avranno la curiosità di cimentarsi prima o poi. In fondo è gratuito, uscirà anche per smartphone, ha il crossplay, ed è probabile che voi o qualcuno dei vostri amici vi abbia tirato dentro al carrozzone coloratissimo di Fortnite Battle Royale. Per tutti voi, per chi non ha mai avuto modo di provare un battle royale oppure è alla prima esperienza con Fortnite, ecco alcuni consigli utili per non essere dei cerbiatti in autostrada. I fondamentali del giocoIniziamo dai fondamentali di Fornite Battle Royale. La struttura di gioco è del tutto simile a quella di PUBG ed i suoi fratelli, ovvero cercare di sopravvivere ad altri 99 giocatori all’interno di una mappa. All’inizio potrete scegliere dove catapultarvi, e da lì dovrete iniziare la vostra gara di sopravvivenza. Da lì, la prima cosa da fare è cominciare a distruggere qualsiasi cosa con il piccone. Le risorse vi serviranno per craftare munizione e costruire ripari (fondamentali soprattutto nelle fasi finali della partita), e le armi beh… mi sembra ovvio.La scelta del punto di atterraggio è già il primo scoglio da affrontare. Le aree con più edifici sono quelle dove tendenzialmente c’è più loot ad attendervi, e proprio per questo motivo saranno le più interessanti per buona parte dei giocatori. Atterrare dove scendono la maggior parte delle persone è un rischio enorme, ma che dall’altro vi garantisce molte uccisioni se avrete la fortuna di trovare un’arma prima degli altri. Atterrare lontani garantisce una relativa tranquillità, ma anche un loot minore e la consapevolezza di dovervi muovere più in fretta degli altri per non uscire dall’occhio del ciclone.Anche in Fortnite, infatti, la mappa si restringerà col tempo, ed un’altra cosa con cui dovrete avere a che fare è la necessità di muovervi da un angolo all’altro della mappa. Le raccomandazioni sono scontate quanto importanti: siate furtivi ed attenti a tutto ciò che vi circonda. Correre in mezzo ad una prateria può sembrare una tattica efficace perché, tendenzialmente, un bersaglio in movimento rapido è più difficile da colpire. A meno che non ci sia qualcuno con un fucile di precisione dietro la collina, in quel caso è game over e nuova partita. Tendenzialmente è meglio muoversi lentamente, sfruttare più ripari possibili, e prima di una traversata e l’altra dare un’occhiata nei dintorni per evitare brutte sorprese e, perché no, fare qualche uccisione.A questo proposito, un altro consiglio che ci sentiamo di darvi è di ingaggiare uno scontro a fuoco solo se siete sicuri di portare a casa l’uccisione. Le schermaglie generano attenzione, quindi la sparatoria deve essere veloce ed indolore, ma qui subentra un “problema” per così dire, ovvero che i personaggi hanno dei punti vita ed il gunplay non è simulativo come quelli di un PUBG ad esempio. Questo significa che anche con un mitragliatore ci potrebbero volere molti secondi prima di abbattere un nemico, ma anche molto pochi se avete una mira particolarmente stabile e siete in grado di prevedere i saltelli continui degli avversari. Armi ed equipaggiamentoLa natura arcade di Fortnite Battle Royale si esprime anche nell’armamentario e nella possibilità di costruire al volo delle strutture, elemento mutuato dal gioco principale.Le armi del gioco si definiscono per rarità in modo del tutto similare a quelle di un MMO: grigio, verde, blu, viola ed arancione si riferiscono rispettivamente alle armi comuni, non comuni, rare, epiche e leggendarie. Chiaramente le armi più rari sono le più efficaci, e trovarle significa avere un vantaggio significativo sugli altri, posto che la discriminante fondamentale è sempre e comunque la capacità di muoversi e sparare bene.Ci sono anche delle considerazioni da fare in merito. Tra le armi è possibile trovare anche dei lanciarazzi, che sono ottimi per distruggere degli edifici ma sono ovviamente meno precisi per abbattere degli avversari in movimento, oltre ad attirare notevolmente l’attenzione degli avversari nelle vicinanze. Fondamentali sono anche le pozioni scudo, le quali andrebbero bevute immediatamente appena si trovano. Non si sa mai quando si affronterà uno scontro a fuoco, e non avere lo scudo potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte.Il crafting è l’elemento più caratteristico di Fornite, talmente tanto che merita un discorso approfondito a sé stante. Porte, muri, finestre, tetti e scale, sono queste le possibilità di costruzione “al volo” offerte, ed ognuno di questi elementi ha delle varianti più o meno resistenti che richiedono altrettanti materiali come legno, pietra o ferro.La tentazione più forte è quella di costruire delle scale che raggiungono l’infinito. Effettivamente è una buona tattica, soprattutto se in concomitanza di una collina o zona montagnosa dove rifugiarvi in attesa del nemico. Ovviamente le scale possono essere usate anche dagli avversari, quindi prestate molta attenzione per evitare che la tattica in questione si possa ritorcere contro di voi.In generale, la miglior strategia è costruire una struttura solida nella fase finale della partita. Avrete accumulato sicuramente parecchie risorse, quindi sarete in grado di costruire dei bei fortini di materiale resistente. A quel punto, con le altrettante armi accumulate, voi e la vostra squadra sarete pronti ad affrontare l’offensiva finale nella parte più piccola di mappa possibile.

Con questa guida introduttiva sarete in grado di muovervi efficacemente in Fornite. Perderete sicuramente le prime partite, molte, ma le cose miglioreranno col tempo, soprattutto giocando in squadra. Un’ultima cosa che ci sentiamo di dirvi è: sperimentate. Provate sempre nuovi punti per atterrare, percorsi e dinamiche di gioco, non fossilizzatevi su uno stile di gioco soltanto, perché ogni partita di Fortnite Battle Royale è diversa dalle altre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.