SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dirk Gently

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 12/01/2017 alle 00:00

Ci siamo passati tutti, è innegabile. Parlo del bruttissimo momento in cui non abbiamo più nulla da vedere, colpa il finale di alcuni serial e la (fastidiosissima) pausa mid-season di altri. Potremmo chiamarla crisi del Binge Watcher, che orfano dei suoi show preferiti inizia un furioso zapping fra un contenuto e l’altro, rifiutandoli praticamente tutti, perché annoiato o insoddisfatto. Poi però succede qualcosa: il colpo di fulmine. Incredibile ma vero, il pilot di una serie scelta a caso nel catalogo di uno dei tanti servizi di streaming online ci colpisce, ci cattura, ci fa innamorare, per motivi apparentemente inspiegabili. Solitamente io faccio cosi, evito di documentarmi troppo su quello che sto per vedere, evitando stupidi condizionamenti e facendomi guidare solo dall’istinto e dall’entusiasmo. Con questo strambo (ma efficace) procedimento mi sono imbattuto in Dirk Gently – Agenzia di investigazione olistica, serie disponibile interamente su Netflix, che ne ha acquisito i diritti di distribuzione internazionale da BBC America. Gli elementi che mi hanno stuzzicato di più in assoluto del primo episodio sono stati l’ironia, i colori e la stranezza di praticamente tutti i personaggi che, udite udite, funziona alla grande.

Tutto è collegato!
Todd Brotzman (Elijah Wood) è il classico sfigato che vive solo, ha una situazione familiare difficile e fa un lavoro che disprezza. Insomma quel tipo di individuo al quale la vita non vuole proprio sorridere e che, al contrario, sembra voler far di tutto per peggiorare le cose. Tutto cambierà quando uno strano avvenimento all’interno dell’hotel per il quale fa il fattorino scatenerà una serie di eventi che lo porterà a fare conoscenza con Dirk Gently (Samuel Barnett): un bizzarro detective olistico convinto che nulla nell’universo succeda per caso e che tutto, ma proprio tutto, sia in qualche modo collegato. Qui inizia l’avventura dei due protagonisti, che a colpi di battute, gag esilaranti ed episodi decisamente strambi arriveranno alla scoperta di incredibili (e improbabili) verità.
La serie gioca ed è efficace su più livelli: in primis l’estrema leggerezza con la quale tutta la vicenda viene portata avanti, scoperta dopo scoperta, nonostante la realtà dei fatti che piano piano andrà a crearsi sia tutto tranne che scontata. Il mondo di Dirk Gently è abitato da personaggi fuori di testa, tutti, dal primo all’ultimo, e questa cosa funziona alla grande. Incredibile ma vero, Max Landis (ideatore del serial) attinge con estrema cura alla fonte originale della storia, (l’omonimo romanzo di Douglas Adams), riuscendo cosi a trasporre delle personalità incontrollabile e sopra le righe, ma al tempo stesso credibili, efficaci e capaci di creare un ponte con lo spettatore che ha quasi dell’incredibile. I personaggi di Dirk Gently si fanno voler bene: sarà per l’estrema fragilità di alcuni, oppure per le particolari abilità di altri, ma tant’è che il risultato è un pathos nei confronti della storia e di tutti i componenti di essa che francamente è più che inaspettato. Attenzione però, non pensate che lo show sia solo battute e amore per i personaggi, tutt’altro: la storia è interessante e appassiona, nonostante una lieve confusione che prenderà un po’ il sopravvento degli ultimi episodi. La regia è frenetica, veloce, senza pause: segue la rapidità di una sceneggiatura che talvolta è impattante e sbatte in faccia al pubblico una serie di eventi con una rapidità tale da lasciar temporaneamente interdetti. Mi piace pensare però che la scelta sia voluta, perché come dice Dirk tutto è collegato, e non bisogna per forza capire tutto quanto per farsene una ragione; semplicemente è cosi. Insomma lo show ha delle fondamenta sicuramente solide e interessanti, sulle quali potrà e dovrà fare leva in vista della seconda stagione,  che è già stata confermata. 

Dirk Gently è un prodotto apparentemente ingenuo ma che in realtà finisce per rivelare una stratificazione inizialmente inaspettata. Fresca, colorata e divertente è l’ideale per chi vuole passare qualche serata spaparanzato sul divano, divertendosi e appassionandosi a una storia e a dei personaggi che sapranno catturarvi puntata dopo puntata. Insomma un altro pezzo da novanta nel catalogo di Netflix, che sembra voler continuare ad arricchirsi mese dopo mese, monopolizzando, di fatto, il nostro tempo libero.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.