SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dark Universe

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 31/05/2017 alle 00:00

Il Dark Universe. Ovvero l’ennesimo tentativo, di una major americana, di creare un universo condiviso tra vari personaggi e, occasionalmente, farli incontrare in dei veri e propri crossover. Universal ha deciso di puntare forte sui diritti cinematografici che vanta su alcuni personaggi storici del cinema americano, per non parlare anche di veri e propri mostri sacri della letteratura.
Illustri predecessori e flop divertenti
Nel corso degli anni, la Universal ha sempre puntato, sia in periodi d’oro che di magra, sulle proprietà intellettuali da cinema horror in suo possesso. Anche in tempi recenti, i film dedicati ai mostri sono arrivati nei cinema di tutto il mondo con una certa costanza, senza, però, mai avere un progetto a lungo termine. Dal 2000 ad oggi abbiamo visto i vari Van Helsing, Dracula Untold, Wolfman e la trilogia de la Mummia. Film che, in ogni caso, avevano come finalità ultima quella di creare un prodotto leggero e d’intrattenimento seppur dai risultati altalenanti. Perché nonostante la severa stroncatura dalla critica, alcune pellicole sono riuscite a farsi apprezzare dai fan diventando dei veri e propri cult, grazie anche ai passaggi televisivi sui canali in chiaro: qualcuno ha detto La Mummia? Ovviamente, queste pellicole non hanno affatto lasciato il segno come le varie trasposizioni sul grande schermo degli anni ’40-’50-’60 in cui, però, a fare da mattatori principali avevamo dei veri e propri mostri sacri della storia del cinema, come Bela Lugosi e Boris Karloff. Senza contare la concorrenza dall’altra parte dell’oceano, rappresentata dal tandem di fuoriclasse Peter Cushing – Christopher Lee e dalla casa di produzione britannica Hammer Films.
Il Monster Universe
Con l’uscita di Dracula Untold, le stelle sembrava si fossero finalmente allineate. Visto il finale della pellicola, sembrava che il film dovesse essere il capostipite del nuovo Dark Universe. Le critiche e gli incassi modesti, invece, hanno portato la Universal a riconsiderare l’inizio del nuovo universo condiviso, mettendo così in cantiere il reboot di uno dei successi “mostruosi” dei primi anni 2000, ovvero La Mummia. Fin da subito, questa nuova creazione è sembrata diversa dalla trilogia divertente e scanzonata di Stephen Sommers, mettendo le cose in chiaro fin da subito attraverso la scelta di Tom Cruise come protagonista. Un attore di spessore per un Universo narrativo che vuole prepotentemente andare a costituire una sorta di triumvirato al pari del MCU e del DC Universe. E proprio per rimarcare questa presa di posizione, successivamente sono stati annunciati gli altri attori che andranno a costituire il team di protagonisti di tutto l’universo espanso: Johnny Depp come Uomo Invisibile, Russell Crow nel ruolo del dottor Jekill e Javier Bardem nel ruolo del mostro di Frankenstein. Quattro nomi di peso per far capire come la casa cinematografica abbia intenzioni serie e tante speranze nei confronti del nuovo franchise appena incominciato. Rimangono, inoltre, alcune caselle vuote per dei nuovi film che sono stati già annunciati ma che non hanno ancora dei protagonisti: l’uomo lupo, Van Helsing e il mostro della laguna nera. Inoltre, secondo il TIME, sarà proprio Russel Crowe con il suo Dottor Jekill a fungere da trait d’union di tutte le pellicole. Al timone e alla produzione ci sarà Alex Kurtzman, che arriva da una serie di risultati altalenanti, tra i quali il non esaltante The Amazing Spider-Man 2. 

Il Dark Universe della Universal è, potenzialmente, uno dei franchise più curiosi ed interessanti dell’intero panorama cinematografico mondiale. La proprietà e i diritti di sfruttamento dei mostri più famosi di sempre potrebbe essere un fattore chiave per la creazione di un universo condiviso tra i vari Frankenstein, Dracula, Wolfman e così via. Infatti, grazie all’enorme popolarità e conoscenza che si ha di questi personaggi, non è necessaria alcuna costruzione di fondo o nessuna storia di origini per giustificare la loro comparsa sul grande schermo, al contrario, ad esempio, di molti supereroi, per così dire, di secondo piano e sconosciuti al pubblico occasionale. Tra le pellicole dedicate al Dark Universe, La Mummia, tra l’altro diretta dallo stesso Kurtzman, sarà il primo film che potremo ammirare al cinema, a brevissimo, l’8 Giugno. Nel cast troveremo anche Sofia Boutella (Star Trek Beyond, Kingsman), Annabelle Wallis (X-Men – l’inizio, King Arthur) e Russell Crowe nei panni del Dottor Jekill. Universal ha inoltre confermato le date di uscita dei prossimi film, dando così una precisa direzione al suo universo condiviso e rinnovando la fiducia ancora prima dell’uscita della prima pellicola, fissando il prossimo film per il 19 Febbraio 2019: Bride of Frankenstein.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6

Dodici anni fa, nel settembre 2013, Grand Theft Auto V sbarcava su PlayStation 3 e Xbox 360. Un gioco che ha fatto la storia, in tutti i sensi.

Immagine di GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.