SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ci incontreremo là, dove non c'è tenebra

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 28/01/2017 alle 00:00

Dopo 60 anni e 129 film finisce la carriera del grande John Hurt. Ci lascia uno dei più grandi attori britannici di sempre. Un attore poliedrico conosciuto per aver interpretato alcuni dei ruoli più iconici della storia del cinema.
Chi era John?
John Hurt è uno degli attori più famosi e onnipresenti nella storia del cinema. Giusto per citare i suoi ruoli più recenti: Kane (Alien), Winston Smith (1984), Kane (cammeo in Spaceball), John Merrick (Elephant Man), Ollivander (Harry Potter), Professor Broom (Hellboy), Adam Sutler (V per Vendetta), Dr. Oxley (Indiana Jones), Gilliam (Snowpiercer), War Doctor (Doctor Who) e tanti, tanti altri.
John Hurt nasce il 22 Gennaio 1940 a Chesterfield. Dopo un’infanzia “particolare” decide di iscriversi alla Grimsby Art School e nel 1959 vince una borsa di studio per la Saint Martin’s School of Art. 
La carriera cinematografica comincia nel 1962 con il film The Wild and the Willing ma il vero successo arriva, nel 1978, con la pellicola Midnight Express del 1978 per cui vince BAFTA, Golden Globe e viene candidato all’oscar. Nel 1979 diventa la prima vittima, nella storia del cinema, del facehugger di Alien. Nel 1980 interpreta il suo ruolo più iconico e apprezzato dalla critica: Elephant Man, per cui vince un altro BAFTA e viene candidato a Golden Globe e Academy Award. Nel 1984 è la volta di un film TV per la BBC che rimane una pietra miliare nella storia della distopia: 1984. John Hurt è Winston Smith, il protagonista del romanzo di George Orwell, un piccolo ingranaggio nella macchina perfetta chiamata IngSoc. Big Brother is watching you.
Nel 2001, Hurt interpreta il ruolo di Ollivander, fabbricatore di bacchette di Harry Potter, personaggio che riprenderà dopo 10 anni nei due capitoli conclusivi della saga. In mezzo ci sono i ruoli del mentore di Hellboy, Trevor Broom, e del cancelliere Sutland in V per Vendetta. Curiosamente Hurt interpreta due ruoli agli antipodi, da oppresso ad oppressore, da Winston Smith ad Adam Sutland. Per non parlare dell’interpretazione di Oxley nell’ultimo capitolo di Indiana Jones, di Gilliam in Snowpiercer (ennesimo film distopico nel suo palmares) e il War Doctor nello special The Day of the Doctor in Doctor Who.
Nel 2015 viene annunciato che John Hurt ha un cancro al pancreas ma questo non gli impedisce di continuare a recitare e fare apparizioni pubbliche. Il male non lo abbatte e nell’Ottobre del 2015 un comunicato stampa dell’attore annuncia che il tumore è in fase remissiva. Sempre nello stesso anno, Hurt viene insignito del rango di Knight Bachelor dalla regina Elisabetta, entrando in un ordine che comprende altri nomi illustri come Alec Guinness, Michael Caine, Paul McCartney ed Elton John.
Avremo ancora quattro film di Hurt nei prossimi mesi: Jackie, Darkest Hour, The Good Knight e My name is Lenny. 

Non possiamo che dire che John Hurt ci mancherà. Un altro grande attore che ci saluta e che, personalmente, credo abbia avuto fin poche onorificenze e premi in una carriera stellare. Un personaggio dentro e fuori lo schermo, capace di farci emozionare e passare da ruoli più comedy a ruoli estremamente seri, profondi. Uno dei miei attori preferiti. Una fonte di ispirazione. Un mito che da adesso sarà ancora più leggenda. Vi lascio con una citazione dal fim 1984, battuta recitata dallo stesso Hurt/Winston Smith:

“April the 4th, 1984. To the past, or to the future. To an age when thought is free. From the Age of Big Brother, from the Age of the Thought Police, from a dead man… greetings.”

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.