SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

BlizzCon 2016: Hearthstone nei Bassifondi di Meccania

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 06/11/2016 alle 00:00

Non si vive di solo Overwatch, Sombra, Legion ed Heroes of the Storm al BlizzCon 2016. A differenza dello shooter di Blizzard, la nuova espansione di Hearthstone, I Bassifondi di Meccania, è arrivata al contatto col grande pubblico senza grossi spoiler o leak rivelatori.Dal palco del BlizzCon 2016, l’azienda di Irvine ha mostrato ai suoi fan artwork di Meccania, interessanti ed elaborati studi dei personaggi e delle ambientazioni ma, soprattutto, le nuove carte che fanno parte dell’espansione.Tra gang criminali, bizzarri troll metà gangster anni ’20/metà picchiatore da strada, I Bassifondi di Meccania porta una serie di novità molto interessanti alle dinamiche del gioco che, potenzialmente, potrebbero cambiare le carte in tavola (l’avete capita?) del meta di Hearthstone.

Conosco un tipoL’espansione di Hearthstone si appoggia, per così dire, sulle tumultuose strade di Meccania, terra delle opportunità ma anche dei cazzotti facili, a quanto pare. Dopo il Cataclisma che i fan di World of Warcraft conoscono fin troppo bene la città è cambiata, diventando un’isola portuale.Gli oscuri vicoli della città commerciale più grande di Azeroth abbondano di contrabbandieri, assassini e incantatori reietti. Il tema delle nuove carte ruota intorno a tre famiglie criminali: i trafficanti d’armi noti come Sgherri Torvi, gli assassini del Loto di Giada e i manadipendenti della Kabala. Ogni famiglia offre benefici unici a tre specifiche classi di Hearthstone, permettendo l’accesso a carte non disponibili ai rivali.In questo senso, l’usuale cura di Blizzard nel creare un foklore forte da ogni nuova espansione non è da meno in I Bassifondi di Meccania. Nel corso del panel c’è stato modo di vedere il processo creativo che ha portato alla costruzione delle carte, ma anche delle nuove plance dedicate che, come al solito, hanno un sacco di segreti “cliccabili”. Il tema è ovviamente la criminalità, e quindi è quanto mai azzeccata la carta “I know a guy”, ovvero “conosco un tipo” (la traduzione italiana non dovrebbe essere così, però), così come il troll a due teste di cui sopra, per metà manigoldo ingessato e per metà picchiatore in canottiera. Oppure il “Getaway Kodo”, ovvero il “mezzo della fuga” che stavolta non è una macchina pronta col motore accesso, ma una grossa bestia pronta ad andarsene a zampe levate dopo una rapina andata male.

Carte a tre testeParlando di molteplici cariche, la novità principale di I Bassifondi di Meccania è senza dubbio l’introduzione delle carte “triple”, per così dire. Si tratta di carte che interagiscono con tre classi di personaggio contemporaneamente. Prendiamo ad esempio Agenti del Loto, un servitore 5/3 a costo 5 il cui testo recita: “Grido di Battaglia: Rinvieni una carta Druido, Ladro o Sciamano”; la versatilità di una carta del genere è più che ovvia, permettendo ad un mazzo basato su uno di questi personaggi di accelerare le proprie strategie e combo. Nella lista di questa nuova espansione sono presenti nove carte “Tri-classe”, ed ho il sospetto che le vedremo parecchio nelle decklist dei prossimi mesi.Tra le altre carte singole degne di nota c’è sicuramente Sghigno il Pirata, un 1/1 a costo 1 con Carica, che viene evocato dal mazzo quando viene giocato un Pirata. Insieme alle carte che permettono di creare delle copie di altre carte, questo servitore può diventare veramente devastante, come mostrato in una combo di esempio durante il panel alla BlizzCon.Kun il Re Dimenticato è invece un servitore per il Druido, un 7/7 a costo 10 che, all’evocazione, permette di scegliere tra l’ottenere 10 punti di armatura, oppure di ricaricare istantaneamente tutti i propri Cristalli di Mana. In partica, o viene giocato quasi gratis nel late game (decisamente l’opzione più allettante), oppure può fornire una resistenza dell’ultimo minuto nell’attesa dell’ingresso della combo, o in generale di una strategia per non perdere la partita. Ci sono anche carte meno stravaganti più nello stile dei corrispettivi giochi di carte… cartacei, come Assassino del Loto, un servitore 5/5 a costo 5 del Ladro che ha Furtività, e che può ottenerla di nuovo distruggendo un servitore. Tra le 132 carte che compongono I Bassifondi di Meccania, la carta che ha suscitato la reazione comprensibilmente più eccitata è Kazakus, leader della fazione Kabala. Si tratta di un servitore leggendario neutrale, un 3/3 a costo 4 che permette, quando evocato, di creare una magia personalizzata se nella lista del mazzo non ci sono duplicati. La magia, che è una Pozione, viene creata attraverso tre passaggi: scelta del costo, effetto primario e secondario (relativi al costo scelto), e a quel punto la carta comparirà direttamente in mano. La condizione della decklist è senza dubbio limitante, ma questa è la classica carta che fa la gioia dei cervellotici appassionati di deckbuilding e, personalmente, la trovo molto interessante.

Hearthstone si prepara all’arrivo di I Bassifondi di Meccania, quarta espansione del gioco e terzo contenuto aggiuntivo di quest’anno. Difficile dire se e quanto rivoluzionerà il meta attuale, ma Kazakus e le carte Tri-classe saranno una ovvia botta di adrenalina per i deckbuilder. I Bassifondi di Meccania sarà disponibile verso la fine dell’anno, ma dal 7 novembre Blizzard inizierà a svelare mano a mano tutte le 132 carte dell’espansione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi

La colonna sonora di Golden Sun: The Lost Age arriva su Nintendo Music. Non il ritorno della serie che i fan aspettavano.

Immagine di Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I fumetti più venduti in fumetteria dal 1 al 7 settembre 2025

I fumetti più venduti in fumetteria dal 1 al 7 Settembre 2025: i dati provengono dalla collaborazione con mycomics.it.

Immagine di I fumetti più venduti in fumetteria dal 1 al 7 settembre 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
  • #5
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.