SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Assassin's Creed: Origins, guida al nuovo combat system

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 28/10/2017 alle 00:00

In questi giorni vi stiamo raccontando vita, morte e miracoli di Assassin’s Creed: Origins, il nuovo capitolo della celebre saga Ubisoft che segna in tutto e per tutto la rinascita di un brand che negli ultimi anni era incastrato in un vortice di negatività. Tra le novità del gioco quella che spicca di più è certamente il nuovo combat system, che abbandona l’incarnazione dinamica per prendere invece una piega più tattica e ragionata: addio button smashing e benvenuto caro vecchio “targeting”; una versione che ricorda la storica interpretazione dei Souls ma anche il più recente The Witcher 3. Ubisoft Montreal ha pensato bene di proporre una sua interpretazione, ragionata ma comunque di facile accesso. Ci avete chiesto informazioni dettagliate sul sistema di combattimento di Assassin’s Creed: Origins e abbiamo quindi deciso di espandere i concetti già espressi in sede di recensione in quest’articolo, che approfondirà i sistemi di controlli e vi darà qualche consiglio utile per massimizzare la vostra abilità in gioco.

Controlli

Il primo ostacolo da superare era quello inerente ai controlli: creare una mappatura non troppo complessa ma che al contempo permettesse di inserire più varianti possibile, in modo da permettere al giocatore differenti stili di gioco. Il risultato finale si può dire più che soddisfacente: dorsale e grilletto destro per gestire rispettivamente attacco leggero e pesante, mentre dorsale e grilletto sinistro per utilizzare parate e mira libera con arco; la schivata è posizionata sul tasto X/Quadrato e per finire abbiamo l’aggancio del bersaglio su R3. Molto comodo, intuitivo e in grado di fornire un ottimo feedback in termini di manovrabilità. L’assegnazione dei tasti è stata rivista nel corso del tempo, questo perché le prime opinioni non erano positive e parlavano di poca spontaneità e malleabilità. Delle ottima fondamenta sono imprescindibili quando si vuole creare qualcosa di solido e ambizioso: in questi termini i controlli del combat system di Origins sono azzeccati. Incarnano perfettamente le intenzioni del team di sviluppo, che aveva chiaramente l’obbiettivo di creare un impianto ludico non troppo scontato ma al contempo di facile utilizzo.

Come padroneggiarlo al meglio

Una volta essere entrati in sintonia con i concetti di cui sopra, si passa alla prova sul campo: la filosofia dietro ogni novità di Origins è quella di arricchire senza stravolgere. I giocatori più navigati della saga di Assassin’s Creed in questo modo non si sentiranno spiazzati, ma riusciranno a metabolizzare in fretta le novità; i neofiti invece si troveranno davanti a un gioco ben organizzato e certamente divertente. Affrontare i nemici prevede due opzioni: gestire la folla con il targeting oppure sfoltire i ranghi nemici per poi concentrarsi sul più grosso e forte da battere. Quello che si può evincere dopo molte ore di gioco è che la seconda opzione è vincente: agganciare il bersaglio in mezzo a un gruppo numeroso di nemici infatti è solo uno svantaggio: dovremo necessariamente avere il controllo della situazione e la telecamera agganciata a un solo bersaglio è un limite. Sfruttate quindi la combinazione di diversi archetipi di armi per far fuori quanti più soldati possibili. La combinazione migliore è sempre quella arma leggera, arma pesante e arco usato per indebolire i più vulnerabili. Gli attacchi pesanti rischiano di rendervi una preda facile per i fendenti ostili, usateli quindi con massima cautela. Un buona combo può essere spada + ascia pesante: gli heavy attack distruggono eventuali parate, offrendovi così la possibilità di essere davvero letali. A proposito di parate: Origins ovviamente vi permetterà di attutire i colpi che riceverete grazie allo scudo, utile ma purtroppo non così fondamentale. Molte volte infatti sarà più efficace utilizzare la schivata per aggirare il nemico e colpirlo alle spalle, destreggiandovi come un vero professionista. La parata vi obbliga invece a restare in qualche modo fermi e attendere; ovviamente ogni situazione può cambiare le priorità, ma in generale è certamente più opportuno schivare e attaccare. Ogni arma avrà un suo moveset: non prendete alla leggera quest’aspetto, perché potreste trovarvi in grossa difficoltà. Non dimentichiamo anche gli armamenti più rari, che avranno effetti passivi unici che inficeranno in modo prepotente le vostre strategie, da un lato facilitandole dall’altro complicandole: avere un piatto ricco di opzioni potrebbe mandarvi in confusione, cercate pertanto di avere un setup sempre equilibrato, funzionale al gameplay e non all’estetica. La progressione di Bayek vi darà la chance di imparare quante più mosse possibili, spronandovi a cambiare spesso tipologia d’arma. Avere una visione completa vi aiuterà soprattutto nelle parti end-game, costituite principalmente dall’Arena e dalla lotta con i giganteschi elefanti. Per apprezzare al meglio ogni caratteristica di questo nuovo combat system, v’invitiamo talvolta a impostare la difficoltà massima: in questo modo sentirete il bisogno di essere dei maestri di spada e soprattutto di conoscere a menadito ogni sfumatura del gioco. Un approccio velleitario potrebbe farvi perdere alcune chicche di gameplay che si celano sotto un impianto ludico facile da utilizzare ma difficile da dominare al meglio. Come espresso nella recensione, i difetti ci sono e saltuariamente sono anche macroscopici, ma al netto di quest’ultimi il nuovo combat system di Assassin’s Creed è indubbiamente interessante e divertente.

Eravamo curiosi di scoprire come la vera grande novità di Origins s’inserisse all’interno di un contesto ampiamente riuscito. Analizzando a fondo il combat system otteniamo un esito positivo, ma che vogliamo rivalutare nel prossimo futuro. Buona l’idea, interessante lo svolgimento, anche se contaminato da qualche difetto che gli impedisce di spiccare il volo. Rimane comunque una features da studiare nel dettaglio e che una volta padroneggiata al meglio saprà regalarvi davvero dei bei momenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis

Simulazione agricola e orrore si uniscono in questo titolo su Steam che mescola farming e terrore in un'esperienza inattesa e inquietante.

Immagine di Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.