SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Agents of S.H.I.E.L.D.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 17/12/2016 alle 00:00

Dopo 8 puntate siamo finalmente arrivati al mid-season di Agents of S.H.I.E.L.D., che nel corso delle stagioni è andata abbandonando l’approccio di “semplici agenti che lavorano nell’ombra” per abbracciare di più un aspetto supereroistico, con l’ingresso degli inumani già avvenuto nelle precedenti stagioni.
Tra la scienza ed il soprannaturale
Con la minaccia Hydra debellata e dopo gli avvenimenti del secondo Avengers, che hanno portato agli accordi di Sokovia, l’agenzia è uscita allo scoperto; Phil Coulson si è fatto da parte, dato che per il pubblico continua ad essere morto, ed al suo posto è arrivato un nuovo direttore che dovrà gestire la pressione dei media e politica, facendo anche accordi scomodi. La trama si sviluppa abbastanza lentamente nei primi due episodi, per poi riuscire a riprendersi e coinvolgere gli spettatori a partire dalla terza. Continua quindi ad esserci la stessa attenzione alle problematiche dell’agenzia, ponendo l’accento anche sul trattamento degli Inumani da parte dell’opinione pubblica. Oltre a questo approccio super già citato vi è anche la volontà di approfondire l’aspetto soprannaturale che è entrato a far parte dell’universo Marvel, complice anche l’uscita del film di Dr. Strange nei cinema. Ciò è reso evidente dall’arrivo di una nuova minaccia, nella forma di persone incorporee, simili a fantasmi, e che possono essere sconfitti da un unico personaggio: il Ghost Rider. La notizia che la casa statunitense si fosse ripresa i diritti del personaggio dopo i due disastrosi film con Nicholas Cage aveva fatto gioire la maggior parte dei fan, che già pregustavano un trattamento simile a quello riservato a Daredevil grazie alla partnership con Netflix. Ma è stato invece deciso di introdurre questo popolare personaggio attraverso Agents of S.H.I.E.L.D., scelta che ha riscosso parecchio scetticismo tra i fan; non ha aiutato, inoltre, l’annuncio che il Ghost Rider di riferimento non sarebbe stato l’iconico Johnny Blaze, ma Robbie Reyes che, in ordine cronologico, è l’ultima versione del personaggio all’interno dei fumetti. Dunque è facile capire perchè ci fosse tanta curiosità attorno alla nuova stagione della serie e su come sarebbe stato rappresentato il personaggio. Dobbiamo però dire che il nostro scetticismo è sparito in fretta: questa metà stagione è andata molto meglio del previsto.
Spirito di vendetta
Nonostante la serie continui, giustamente aggiungiamo, ad essere incentrata sugli agenti, Robbie riesce sempre a rubare la scena in ogni sua apparizione: il personaggio interpretato da Gabriel Luna si integra alla perfezione sulla scena, riuscendo a raccontare anche l’origin story del giustiziere, ossia mostrarci il momento in cui viene stretto il patto con il Diavolo ed ottenere così i nuovi poteri. Ogni frame in cui è coinvolto ci fa desiderare di poterlo vedere più spesso, magari in una serie che lo metta al centro della storia, ed effettivamente potrebbe succedere proprio questo: il suo destino viene lasciato in sospeso in questo mid-season finale, ma vi è anche l’anticipazione di una nuova minaccia. Ma, questa volta, non si tratterà di un nemico soprannaturale ma “reale”; dunque i poteri del Ghost Rider sembrerebbero non essere più necessari, lasciandolo libero di finire i suoi “conti in sospeso”. La gestione del personaggio è la conferma che i registi dello show stanno facendo molta attenzione alle critiche ed alle reazioni dei fan: c’è stata una cura maggiore al lato super dell’universo Marvel, cosa che buona parte degli spettatori chiedevano, ma senza distogliere lo sguardo sulle problematiche interne dello S.H.I.E.L.D., che continuano ad avere la maggior parte dello screen time  ma senza far risultare il tutto noioso.

La quarta stagione di Agents of S.H.I.E.L.D. è iniziata meglio del previsto: il Ghost Rider è stato più che convincente e la trama si è sviluppata bene, interrompendosi con un classico colpo di scena, per tenere gli spettatori in ansia durante l’attesa dei prossimi episodi. L’impressione è che questa prima metà di stagione e la prossima saranno ben diverse per i temi trattati, con la speranza che riescano a mantenere i livelli di queste ultime puntate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.