SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

1001 Videogiochi da non perdere

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 02/10/2011 alle 00:00

Nonostante il ritardo accumulato rispetto ai paesi anglofoni, alle principali nazioni europee ed al Giappone, finalmente anche in Italia si sta formando un pubblico curioso e preparato, interessato ad informarsi di tutti gli aspetti che riguardano l’industria videoludica, la sua storia ed i suoi personaggi. Trasmissioni radiofoniche e televisive più o meno popolari cominciano a dare spazio al nostro hobby preferito ed i primi libri di approfondimento si affacciano nelle librerie.

Tra questi vogliamo segnalarvi 1001 Videogiochi da non perdere (1001 Video Games You Must Play Before You Die il titolo originale) interessante tomo che si ripropone di raccogliere e presentare in forma molto sintetica e diretta quelli che sono, secondo Tony Mott, i 1001 videogiochi più importanti sviluppati dagli albori dell’industria fino a pochi mesi fa, partendo dai primi anni ’70 ed il mitico Pong (anche se nel volume è preceduto da The Oregon Trail) fino ad arrivare ad Alien Zombie Death, titolo PSP pubblicato nel 2010. Ovviamente tra le oltre 900 pagine di questa sorta di divertente enciclopedia troveranno spazio diversi episodi di Mario, Zelda, Sonic, Gears of War, Halo, oltre che le creature di icone del settore come Garriot, Meier, Wright e Molyneux. Proprio quest’ultimo ha curato una prefazione al libro, dall’alto della sua cultura, del suo spessore personale e per avere contribuito allo sviluppo di una manciata dei titoli citati nel libro. Per l’edizione italiana la prefazione è stata affidata ad Andrea Dresseno, Responsabile dell’Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna, oltre che ex giornalista del settore, e soprattutto curatore ed adattatore di questa edizione italiana. L’autore, Tony Mott, è invece caporedattore di EDGE, rivista inglese di riferimento dell’intero panorama videoludico, tanto per la qualità dei suoi approfondimenti, quanto per la bizzarria di alcune sue scelte editoriali. Quello che non si può discutere è la sua conoscenza approfondita del settore e lo stile tagliente con il quale, in poche righe, risce ad inquadrare l’anima di un titolo.

“Volete far commuovere un giocatore di lunga data? Bisbigliate Civilization alle sue orecchie”

Atlante ha fatto decisamente un buon lavoro con l’edizione italiana. Il libro è realmente molto piacevole da sfogliare e consultare, ben organizzato e dalla grafica accattivante. La divisione in ordine cronologico dei titoli trattati spinge più a saltare da una pagina all’altra, piuttosto che leggere in successione, mancando un vero e proprio filo conduttore tra i vari giochi, se non la data di pubblicazione. Una delle cose più divertenti è scoprire se quel videogame che ci ha fatto impazzire da piccoli è stato inserito nella lista e soprattutto scoprire, a distanza di anni, cosa lo rendesse così speciale non solo per noi, ma per tutto il settore. Ogni gioco preso in considerazione viene brevemente introdotto nel contesto storico dell’epoca, ed in seguito analizzato per quello che è stato in grado di dare all’industria e analizzato sotto l’aspetto ludico. Il tutto in poche centinaia di caratteri, chiari e diretti, da assimilare con gusto. La gran parte dei giochi è anche corredata da un’immagine esplicativa in grado di palesare lo strabiliante avanzamento tecnologico che è avvenuto in così poco tempo. Vedere Defender, 1980, e Daytona, datato invece, 1993 fa strabuzzare gli occhi per la differenza che c’è tra le poche e sparute linee vettoriali del titolo Williams e la complessità poligonale che caratterizza invece il racing Sega.

“R-Type è uno sparatutto immortale, per un semplice motivo: non spara a casaccio.”1001 Videogiochi da non perdere è un interessante viaggio all’interno dei primi 40 anni dell’industria, un modo per riportare alla mente alcuni tra i grandi classici che hanno segnato il vostro passato o per imparare a conoscere alcuni dei capisaldi che hanno costruito le basi per gli attuali titoli tripla A. Una piccola enciclopedia, che meriterebbe di stare nelle librerie di ogni appassionato, dove non sfigurerebbe per cura, volume e peso di fianco a libri certamente più impegnati.

 

Tony Mott1001 Videogiochi da non perdereAtlanterilegato, sovracopertina960 pagineISBN 978 88 7455 079 135 €

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.