SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Snack World Esploratori di dungeon Gold: La follia all'improvviso - Recensione
Recensione

Snack World Esploratori di dungeon Gold: La follia all'improvviso - Recensione

I giapponesi, Diablo e tanti acidi

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 13/02/2020 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Umorismo demenziale e irresistibile
    • Gameplay loop ipnotico...
    • Non mancano i colpi di classe a livello artistico
    • Splendido lavoro di localizzazione
  • Contro
    • ...ma anche molto ripetitivo sul medio e lungo periodo
    • Telecamera capricciosa nei dungeon più stretti
    • Basso livello di sfida

Il Verdetto di SpazioGames

7.4

Come spesso accaduto con titoli Level 5 che, sulla carta, erano dedicati a un pubblico giovane (da Layton a Yo-Kai Watch), anche con Snack World Esploratori di dungeon Gold non nascondiamo di esserci divertiti, soprattutto durante le prime ore, prima che l'inesorabile mannaia della ripetitività calasse sul titolo.

Gli sforzi del team di sviluppo di inserire sottosistemi e una buona quantità di contenuti si scontrano, allora, con un combat system forse un po' troppo semplicistico e con un livello di sfida davvero troppo basso, capace di alzare la testa solamente in occasione di un paio di boss fight. Nondimeno, se cercate un gioco intriso di umorismo, colorato, divertente e particolarmente adatto a sessioni di gioco rapide ed adrenaliniche, Snack World Esploratori di dungeon Gold potrebbe fare al caso vostro.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Snack World: Esploratori di Dungeon
Snack World: Esploratori di Dungeon
  • Sviluppatore: Level 5
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 10 agosto 2017 3DS Giappone - 2018 Smartphone - 12 aprile 2018 JAP Switch - 14 febbraio 2020 EU Switch

Quando si parla di giochi fuori di testa, che coniughino il folle immaginario nipponico con oliate meccaniche da gioco di ruolo, è probabile che spunti fuori il nome di Level 5: dalla saga di Inazuma Eleven a quella di Yo-kai Watch, passando per il meraviglioso mondo dipinto nei due Ni No Kuni, lo sviluppatore con base a Fukuoka ha spesso battuto la strada della multimedialità e dell’umorismo non-sense, producendo titoli solo all’apparenza rivolti ad un solo pubblico giovane.

Snack World Esploratori di dungeon Gold prosegue questa tradizione, e giunge finalmente in Europa con un carico di humour di bassa lega e scenette ebeti.

Ma c’è dell’altro dietro questa patina da cartone giapponese del sabato mattina? Non resta che scoprirlo.

Quarta parete

Dapprima anime, poi manga, merchandising ed infine videogioco: il percorso di Snack World Esploratori di dungeon Gold non è dissimile da quello di altri prodotti Level 5 (il già citato franchise Yo-Kai Watch su tutti, ma anche il Professor Layton e Little Battlers eXperience, in modi differenti), e l’audience, sulla carta, è il medesimo.

Nato come progetto 3DS, per poi venire pubblicato anche in versione riveduta, potenziata e corretta anche su Switch, quest’ultima fatica di Level 5, cosviluppata con la software house h.a.n.d., arriva in Occidente a ben tre anni di distanza dal debutto in Giappone della versione per la vecchia portatile Nintendo e a circa due dalla pubblicazione su Switch.

Nondimeno, grazie anche a un magnifico lavoro di localizzazione nella nostra lingua, la carica comica e demenziale del prodotto non ha perso nulla della sua dirompenza, provocando sorrisi sin dalla spassosissima (e completamente fuori di testa) intro animata, prologo ad almeno una trentina di ore infarcite di battutacce, freddure e doppi sensi assortiti (ma sempre politically correct, s’intende).

La trama, se davvero così vogliamo chiamarla, vede il giocatore impersonare un avventuriero amnesico, rinvenuto mezzo morto alle porte di Tutti Frutti, ridente cittadina medievale in cui risiedono il re di Snack World, sire Papaya in persona, e la sua viziatissima figlia Melonia.

Inevitabilmente, come da manuale del gioco di ruolo, il nostro alter ego si troverà invischiato nelle vicende della cittadina, tanto in quelle più serie (come sconfiggere una tremenda medusa di nome… Mattusa), quanto in quelle più triviali, come recuperare (rigorosamente senza leggerlo!) il diario personale di un misterioso e autoproclamato eroe che gira in città mascherato come Zorro.

Insomma, nonostante l’assenza di un doppiaggio capillare e la limitatezza dell’editor iniziale tramite il quale creare il proprio avatar, sin dalle primissime ore di gioco l’assurdità delle situazioni e il tono ilare e demenziale della produzione portano il giocatore in un mondo spassosissimo, nel quale è piacevole perdersi, magari in coda ad una giornata grigia.

Apprese le basi (e non serviranno che una manciata di minuti), passeranno solo poche ore per potersi dire dei pro, e questa rappresenta, sul lungo periodo, anche la più grande debolezza del gioco: l’ultima fatica Level 5 mostra tutto ciò che ha in serbo per il giocatore, quantomeno a livello di sistema di combattimento, già nelle prime ore di gioco, cadendo, fatalmente, nel baratro profondo della ripetitività.

Eppure, proprio grazie a quest’accessibilità e all’immediatezza dei controlli, il divertimento arriva subito, e se coinvolge sicuramente in maniera più avvolgente i neofiti, riesce a riservare sprazzi di godibilità anche a chi mastica titoli del genere da anni.

Il giocatore può portare con sé un certo numero di strumenti di offesa, qui chiamati Jare, ognuno dei quali arreca danni maggiori a determinate categoria di mostri (suddivisi in dodici tipologie differenti): se una delle Jare in possesso del giocatore è quella più adatta ad uno scontro, il gioco si premura di segnalarlo in tempo reale, consentendo di passarvi con un rapido tocco del dorsale, così da facilitare notevolmente le battaglie.

Attaccare un nemico con l’arma sbagliata, infatti, oltre a infliggere danni risibili, svuota molto rapidamente una sorta di barra della stamina, esaurita la quale il giocatore si muove e attacca al rallentatore per qualche secondo.

Il giudizio, tenuto conto di questi fattori, è allora positivo, visto che il gioco mantiene un frame-rate solido anche nelle situazioni più affollate e, soprattutto in modalità portatile, restituisce ottime sensazioni, considerando che su questa stessa console anche sua maestà Diablo è dovuta scendere a compromessi.

D’altro canto, in senso assoluto, Snack World Esploratori di dungeon Gold non è uno dei titoli più belli degli ultimi tempi su Nintendo Switch, e non ci va nemmeno vicino: la telecamera non collabora sempre, incastrandosi nei dungeon più contorti e costringendo a menare fendenti quasi al buio in talune circostanze, e i dungeon risultano spogli e spartani, molto più vicini alle produzioni medie per 3DS che a quelle per Switch.

Fortunatamente per il gioco Level 5, la nostra analisi non prende in considerazione solamente aspetti grafici: detto della bontà delle prestazioni e del fatto che, pur avendo giocato per quasi quaranta ore alla versione 1.0 del titolo, non siamo incappati in alcun tipo di bug, bisogna riconoscere i meriti di una direzione artistica completamente folle, che ben si sposa con il tono del gioco, e di una colonna sonora scanzonata e varia, che comprende finanche la possibilità di comprare con valuta in-game e ascoltare in loop le tracce preferite.


Sottolineato più volte l’ottimo lavoro del team che si è occupato della traduzione nella lingua di Dante, la menzione finale la dedichiamo alla longevità, un altro dei punti a favore della produzione: a patto di soprassedere sull’inevitabile ripetitività di fondo, minimo comune denominatore anche di altri congeneri, il prodotto Nintendo garantisce una mole contenutistica di tutto rispetto.

Considerando che molte delle quest secondarie sono di fatto necessarie sia per raggiungere il livello consigliato per alcune delle missioni della storyline principale sia per farmare i materiali necessari alla fabbricazione di equipaggiamento, difficilmente si riuscirà a venire a capo dell’avventura in meno di venticinque – trenta ore, che possono diventare agilmente quaranta qualora si decidesse di imbarcarsi in tutte (o quasi) le missioni opzionali.

+ Umorismo demenziale e irresistibile

+ Gameplay loop ipnotico...

+ Non mancano i colpi di classe a livello artistico

+ Splendido lavoro di localizzazione

- ...ma anche molto ripetitivo sul medio e lungo periodo

- Telecamera capricciosa nei dungeon più stretti

- Basso livello di sfida

7.4

Come spesso accaduto con titoli Level 5 che, sulla carta, erano dedicati a un pubblico giovane (da Layton a Yo-Kai Watch), anche con Snack World Esploratori di dungeon Gold non nascondiamo di esserci divertiti, soprattutto durante le prime ore, prima che l’inesorabile mannaia della ripetitività calasse sul titolo.

Gli sforzi del team di sviluppo di inserire sottosistemi e una buona quantità di contenuti si scontrano, allora, con un combat system forse un po’ troppo semplicistico e con un livello di sfida davvero troppo basso, capace di alzare la testa solamente in occasione di un paio di boss fight. Nondimeno, se cercate un gioco intriso di umorismo, colorato, divertente e particolarmente adatto a sessioni di gioco rapide ed adrenaliniche, Snack World Esploratori di dungeon Gold potrebbe fare al caso vostro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lampada Piranha Plant di Super Mario: il tocco Nintendo che trasforma la tua postazione oggi SCONTATA!

Approfitta dello sconto del 31% sulla lampada Piranha Plant di Super Mario: alta 33 cm, testina flessibile e alimentazione USB per comodità istantanea.

Immagine di Lampada Piranha Plant di Super Mario: il tocco Nintendo che trasforma la tua postazione oggi SCONTATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.