SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Alla scoperta di Skeletoon, platform 2D che strizza l'occhio ai grandi classici

Lo sviluppatore italiano Christian Foti sta realizzando il gioco da solo: vediamo i dettagli di Skeletoon

Advertisement

Immagine di Alla scoperta di Skeletoon, platform 2D che strizza l'occhio ai grandi classici
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 01/05/2020 alle 21:44

Per realizzare i videogiochi servono davvero tante persone. Ne parlava proprio oggi Phil Spencer, uno degli uomini chiave del gaming odierno, in riferimento al fatto che si può sapere che Xbox Series X non sarà rinviata – ma è più difficile esprimersi in merito ai software in arrivo, dal momento che bisogna far coincidere con lo smart working le necessità e i contributi di centinaia di persone.

Esiste, poi, una realtà parallela a quella delle grandi produzioni AAA, che è quella dell’universo indipendente. Qui troviamo videogiochi realizzati da team di qualsiasi misura e, in alcuni casi, anche da una persona sola – basti pensare ai casi di Stardew Valley (firmato da Eric “ConcernedApe” Barone) o di Thomas Was Alone (a opera di Mike Bithell). Ed è su questa finestra che si affaccia anche il nostro connazionale Christian Foti, che pur non avendo un background da sviluppatore ha deciso di vedere dove la passione e l’impegno avrebbero potuto portarlo, nel tentativo di realizzare un videogioco tutto suo. L’idea ha preso via via forma e oggi è un platform in due dimensioni che guarda a maestri indimenticabili del videogioco, come Super Mario e Ghost N’ Goblins: Skeletoon.

Lo scheletro (!) del gioco

Armatosi di Construct e della volontà di misurarsi con le sue capacità, Foti ha iniziato a far muovere i primi passi al gioco, realizzando degli scenari in cui dei quadratini potevano muoversi, «saltare, sparare, e per me era sufficiente così», ci ha raccontato.

In breve, però, la passione per l’idea di creare un videogioco completo si è fatta sentire: lo sviluppatore ha iniziato a seguire dei corsi specifici per imparare a muoversi con agilità con gli strumenti specifici del lavoro, e quei quadrati sono cambiati: da solo, ha disegnato da sé i personaggi del gioco, gli scenari. Si è poi dedicato al design delle meccaniche, a quello dei livelli: «è partito da un progetto bianco, vuoto, senza nemmeno un puntino», racconta. «Adesso il gioco conta centinaia di sprite, animazioni, un migliaio di eventi diversi – e per me significa molto.»

Armarsi di coraggio contro le forze del male

Il nostro protagonista sarà uno scheletro che si risveglierà senza sapere dove si trovi: scoprirà, in breve, di essere intrappolato in un limbo governato dal malvagio Nefron, che trattiene le anime dei malcapitati e ne dispone a suo piacimento, schiavizzandoli. Qualcosa che al nostro improvvisato e ossuto eroe, un po’ novello Sir Daniel Fortesque, non va giù: ecco perché partirà alla volta di scenari più ostili che mai (e che non faranno sconti sul livello di difficoltà) per cercare di avere ragione del signore del male, e liberarsi dal suo giogo.

«So che non si può pretendere molto da un progetto fatto da una sola persona. […] So che sarà anche modesto, in partenza, ma questo gioco è mio. È mio da cima a fondo» ci racconta Foti.

E presto per SkeleToon verrà il momento di misurarsi con gli appassionati: attualmente in fase alpha e con una UI ancora da arricchire e rifinire, entro l’estate il gioco dovrebbe esordire su Steam, ma in futuro potrebbe arrivare anche su PlayStation 4. Lo sviluppatore vorrebbe anche portarlo su Nintendo Switch, fin dall’esordio del 2017 terreno fertile per i giochi indipendenti.

Se, insomma, anche voi siete tra i nostri lettori che hanno il sogno nel cassetto di realizzare un loro videogioco, non possiamo che incoraggiarvi a non fermarvi alle prime difficoltà: mesi fa vi riportammo integralmente il discorso di Reggie Fils-Aime dedicato ai piccoli sviluppatori, in cui ricordava che ogni talento dei videogiochi ha cominciato da solo, da piccole idee nelle quali ha creduto così tanto da farle passare dalla fantasia alla realtà.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.