SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Shigeru Miyamoto ricorda Satoru Iwata: mi manca condividere le idee con lui

Il leggendario game designer Shigeru Miyamoto ha raccontato alcuni ricordi legati al presidente Satoru Iwata, prematuramente scomparso nel 2015

Advertisement

Immagine di Shigeru Miyamoto ricorda Satoru Iwata: mi manca condividere le idee con lui
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 23/07/2019 alle 13:36

Era l’11 luglio 2015 quando, come un fulmine a ciel sereno, videogiocatori, amici e parenti si ritrovarono ad affrontare il dolore per la scomparsa di Satoru Iwata. Classe 1959, l’allora presidente di Nintendo venne stroncato da un male incurabile contro il quale aveva lungamente combattuto.

Quattro anni dopo, il suo collega e caro amico Shigeru Miyamoto, leggendario autore di Mario, Zelda, Donkey Kong e altri maggiori successi della compagnia ha affidato a un libro, Iwata-san, per ora uscito solo in Giappone, alcuni ricordi legati allo scomparso presidente.

«Era più di ogni altra cosa un amico, per me» ha raccontato Miyamoto, «non mi sentivo mai come se lui fosse il mio capo e io un suo sottoposto. Non si arrabbiava mai, non abbiamo mai litigato su niente.»

I due non hanno mai avuto contrasti, nemmeno quando Iwata “scavalcò” Miyamoto, divenendo presidente di Nintendo nel 2002: «normalmente, se qualcuno più giovane di te, che è nella compagnia da meno tempo di tempo, diventa presidente, potrebbe diventare difficile andare d’accordo, ma per noi non è mai stato così. È sempre stato chiaro che lui fosse più adatto di me, quindi non è mai stato un problema. Penso anzi che questo ci abbia consentito di diventare con naturalezza dei veri amici.»

In particolare, Miyamoto-san ricorda un episodio in cui i due mangiarono insieme: era la prima volta che lo facevano. «Nintendo non paga questo tipo di spese, quindi abbiamo dovuto pagare ognuno la sua parte del conto. Alla fine diventò una tradizione che è andata avanti anche dopo che lui è diventato presidente e io dirigente.»

In proposito di Nintendo e di questi suoi primi anni post-Iwata, Miyamoto spiega nel libro «da quando lui è morto, Nintendo sta andando bene. Penso abbia lasciato molte parole e strutture per fare in modo che il suo lavoro potesse sopravvivere anche con i dipendenti più giovani che abbiamo oggi.»

C’è però un problema a cui non c’è modo di porre rimedio: l’assenza. Miyamoto ha confidato «l’unico problema, è che se mi viene qualche bella idea nel corso del weekend, non ho più nessuno a cui dirla il lunedì successivo. Non potrò mai più sentirlo dirmi ‘oh, a proposito di quella cosa’… Per me è un problema. Mi rende triste.»

Anche il game designer Shigesato Itoi, autore della serie Mother, ha ricordato Iwata-san nel libro: «Iwata diceva sempre che la sua visione di business era rendere tutti felici. Voleva rendere felice sé stesso, le persone e gli amici con cui lavorava, e i consumatori. Usava la parola inglese ‘happy’ anziché quella giapponese, questa cosa mi affascinava. Trovo strano che ricordi le cose più insignificanti, ma ogni volta che diceva ‘happy’ mostrava i palmi di entrambe le sue mani. Credo sia un dettaglio di lui che non mi dimenticherò mai.»

Tra i ricordi di Itoi, c’è anche quello del funerale di Iwata-san. Il giorno in cui tutti si presentarono a omaggiare la memoria del presidente, lui chiese a Miyamoto se Iwata avesse pensato di guarire, quando si era sottoposto alle cure. La risposta, con il senno di poi, rende la sua assenza per i suoi cari ancora più presente: «il giorno dei funerali di Iwata stava piovendo a dirotto. Mentre stavamo aspettando, decisi di chiedere a Miyamoto quante possibilità Iwata stesso pensava di avere, di guarire. Miyamoto mi rispose subito, in modo molto naturale: ‘credeva fermamente che sarebbe migliorato, non aveva la minima intenzione di morire’. Quella risposta mi fece comprendere quanto vicini fossero Miyamoto e Iwata, a che livello fosse arrivata la loro comprensione reciproca.»

I funerali di Iwata si svolsero il 16 e il 17 luglio 2015. Oltre 4.100 persone si presentarono a omaggiare la memoria dello scomparso presidente, che per tutta la sua vita ricordò di essere prima di tutto un giocatore. I resti di Satoru Iwata sono stati cremati e sono oggi custoditi a Kyoto.

Fonte: IGN USA

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sony svela i primi giochi per il TGS 2025

La line-up preliminare di PlayStation include anche Astro Bot, con altri titoli e dettagli in arrivo nelle prossime settimane.

Immagine di Sony svela i primi giochi per il TGS 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta, come gira su PC?

Secondo i test, nemmeno PS5 Pro regge i 60FPS nel foliage più pesante, mentre su PC il framerate resta fermo a 60 di default.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, come gira su PC?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong non è ancora uscito, ma le speedrun sono già iniziate

Un giocatore ha completato l’area Deep Docks in 2:26 alla Gamescom, stabilendo un record mondiale ancora prima dell’uscita.

Immagine di Silksong non è ancora uscito, ma le speedrun sono già iniziate
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.