SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Un classico arcade rinasce come firmware

Un gioco arcade completo progettato per avviarsi direttamente come firmware UEFI, distinguendosi dalle precedenti implementazioni limitate.

Advertisement

Immagine di Un classico arcade rinasce come firmware
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 11/10/2025 alle 15:00

La notizia in un minuto

  • Inkbox Software ha ricreato Zaxxon utilizzando esclusivamente linguaggio Assembly x86-64, facendolo girare direttamente dal firmware UEFI senza alcun sistema operativo
  • Il gioco raggiunge prestazioni eccezionali con 128 fotogrammi al secondo, dimostrando i vantaggi dell'approccio "bare metal" rispetto alle soluzioni tradizionali
  • Il progetto è completamente open source sotto licenza GPLv3 e stabilisce un nuovo standard per lo sviluppo di applicazioni UEFI complete e performanti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Inkbox Software ha completato un progetto che sfida le convenzioni contemporanee: ricreare Zaxxon, il celebre arcade isometrico del 1982, utilizzando esclusivamente linguaggio Assembly x86-64 e facendolo girare direttamente dal firmware UEFI del computer, senza alcun sistema operativo. Il risultato è un'opera d'arte tecnica che testimonia come sia possibile tornare alle radici dell'informatica, quando l'hardware e il software dialogavano senza intermediari.

La filosofia dietro questo progetto nasce da una frustrazione profonda verso le limitazioni imposte dai moderni sistemi operativi. Come spiega lo sviluppatore di Inkbox in un video dettagliato, l'obiettivo era liberarsi completamente dalle catene del software di sistema per permettere all'hardware di esprimere il suo pieno potenziale. "Questo rappresenta la libertà totale dalle grandi aziende tecnologiche", sostiene il programmatore, utilizzando lo slogan provocatorio "Rifiuta l'OS, ritorna al metallo".

Guarda su

L'approccio scelto va controcorrente rispetto alla tendenza attuale di aggiungere sempre più strati di astrazione tra il codice e l'hardware. Inkbox ha invece optato per un ritorno alle origini, quando i giochi arcade venivano scritti direttamente in Assembly e comunicavano senza mediazioni con i componenti della macchina.

Creare un gioco funzionale che operi direttamente dal firmware UEFI presenta ostacoli tecnici considerevoli che vanno ben oltre la già complessa programmazione in Assembly. Il primo scoglio riguardava il sistema di input: la gestione predefinita della tastiera UEFI si è rivelata inadeguata per un'applicazione ludica, presentando ritardi incorporati che la rendevano "assolutamente inutile per i giochi", nelle parole dello sviluppatore.

La soluzione è arrivata attraverso lo sviluppo di un sistema di controllo alternativo basato su mouse e joystick, progettato per garantire la reattività necessaria al gameplay. Parallelamente, il team ha dovuto affrontare la sfida grafica più ambiziosa: creare da zero un motore capace di replicare il funzionamento di una Picture Processing Unit (PPU) retro, il tipo di processore grafico utilizzato dalle console classiche.

Prodotto in caricamento

Il risultato finale supera le aspettative più ottimistiche: il remake di Zaxxon gira a una fluidità impressionante di 128 fotogrammi al secondo, dimostrando che l'approccio "bare metal" può offrire prestazioni superiori rispetto alle soluzioni tradizionali. L'unica concessione alla modernità riguarda l'assenza dell'audio, una caratteristica che potrebbe essere aggiunta in futuro.

Il progetto si distingue anche per la sua accessibilità e trasparenza: tutto il codice sorgente è stato rilasciato come open source sotto licenza GPLv3, permettendo alla comunità di sviluppatori di studiare e migliorare il lavoro. Secondo Inkbox, il gioco è compatibile con qualsiasi macchina x86_64 dotata di supporto UEFI, garantendo un'ampia diffusione potenziale.

Sebbene esistano altri esempi di applicazioni e giochi sviluppati per ambiente UEFI, la maggior parte si presenta come demo incomplete o limitate che funzionano come payload all'interno del firmware, piuttosto che come esperienze autonome. Il lavoro di Inkbox stabilisce invece un nuovo standard qualitativo, dimostrando che è possibile creare software completo e performante senza dipendere dai tradizionali sistemi operativi.

Gli sviluppatori interessati a esplorare questo territorio inesplorato possono accedere al codice completo e alla documentazione attraverso il repository GitHub "Space Game for x64", dove sono disponibili anche le istruzioni dettagliate per l'installazione e l'esecuzione del gioco.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam regala 12 giochi gratis senza condizioni

Steam ha da poco aggiornato la sua libreria con ben 12 nuovi giochi gratuiti disponibili per il download immediato: scaricali ora.

Immagine di Steam regala 12 giochi gratis senza condizioni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metropolis: dal manga di Osamu Tezuka al film di Rintarō e Ōtomo

Metropolis, nato come manga nel 1949 dalla mente geniale di Osamu Tezuka, ha attraversato i decenni per rinascere nel 2001 come film d'animazione.

Immagine di Metropolis: dal manga di Osamu Tezuka al film di Rintarō e Ōtomo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un Ratchet and Clank perduto è stato riportato alla luce

Un team di appassionati è riuscito a scaricare e archiviare una versione giocabile completa di Ratchet & Clank: Clone Home dopo anni di tentativi.

Immagine di Un Ratchet and Clank perduto è stato riportato alla luce
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Little Nightmares 3: i migliori consigli per iniziare

Seguendo questi consigli potrai sopravvivere e scoprire i segreti di The Nowhere, l'ambientazione del nuovo Little Nightmares 3.

Immagine di Little Nightmares 3: i migliori consigli per iniziare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed starebbe per arrivare anche su Switch 2

Assassin’s Creed Shadows potrebbe presto approdare su Nintendo Switch 2, dopo diversi mesi di speculazioni e indiscrezioni.

Immagine di Assassin’s Creed starebbe per arrivare anche su Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior mini PC gaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.