SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Sea of Thieves: Shrouded Spoils Recensione DLC
Contenuto Scaricabile

Sea of Thieves: Shrouded Spoils Recensione DLC

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Redattore

Pubblicato il 05/12/2018 alle 09:45 - Aggiornato il 10/01/2019 alle 18:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • La nebbia genera situazioni interessanti durante la navigazione
    • Nuove tipologie di mostri marini
    • Tanti oggetti da ottenere tramite le sfide
  • Contro
    • Qualche bug di troppo legato alle navi ostili guidate dall’IA
    • Il problema dei cheater su pc è ancora lontano dalla risoluzione

Il Verdetto di SpazioGames

7
Sea of Thieves: Shrouded Spoils non porta niente di davvero innovativo, ma arricchisce una formula ben consolidata nel tempo grazie al meticoloso supporto continuo e gratuito del team di sviluppo. Dall’introduzione della nebbia fino alle nuove varianti e modiche per le creature marine presenti, le dinamiche che si creano casualmente durante una qualsiasi sessione tra i mari aumentano a dismisura. Peccato ancora per qualche bug di troppo e la presenza di numerosi cheater contro i quali bisogna avere una condotta estremamente ferrea, per evitare di rovinare l’esperienza di gioco costruita con impegno nel tempo. Un contenuto in generale soddisfacente ed in linea con le aspettative dei fan, in attesa di qualcosa di veramente diverso e capace di portare nuova linfa vitale al progetto come l’Arena pvp prevista per i primi mesi del 2019.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Sea Of Thieves
Sea Of Thieves
  • Sviluppatore: Rare
  • Produttore: Xbox Game Studios
  • Distributore: Microsoft
  • Piattaforme: PC , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Avventura , Multiplayer Online
  • Data di uscita: 20 marzo 2018 (Xbox) - 3 giugno 2020 (Steam) - 30 aprile 2024 (PS5)

Fin dal giorno della pubblicazione di Sea of Thieves, datata 20 marzo 2018, Rare ha dichiarato che avrebbe continuato a supportare la sua creatura con contenuti sempre nuovi e gratuiti, essenziali per consolidare e plasmare l’esperienza dei videogiocatori al suo interno a seconda dei numerosi feedback degli stessi, sinonimo di un rapporto software house – community ben saldo. Con la fine di questo 2018, gli sviluppatori hanno da poco rilasciato un nuovo e corposo add-on con il nome di “Shrouded Spoils” che va ad incastonarsi definitivamente nel poker di DLC creato ad hoc dal team di sviluppo per l’anno corrente. Siamo di fronte a un ulteriore pacchetto zeppo di novità interessanti o un mero contentino per i fan più accaniti?

Shoruded Spoils Recensione

La nebbia agli irti colli

Tema principale del nuovo aggiornamento di Sea of Thieves, la fitta nebbia viene introdotta in game come nuovo e casuale agente atmosferico in grado di cambiare completamente l’approccio dei videogiocatori durante la navigazione via mare. Che si stia combattendo contro qualche altra ciurma online, o semplicemente esplorando qualche atollo in cerca di tesori nascosti, la visuale viene ridotta ai minimi termini ed orientarsi diventa assai arduo; mi è capitato più volte, nonostante un’oculata coordinazione con il resto della squadra, di finire arenato su qualche isola sbucata fuori all’improvviso a causa di una gestione errata delle distanze necessarie per calare l’ancora senza riportare danno alcuno.

La scarsa visibilità alza incredibilmente l’attenzione dei videogiocatori durante qualsiasi tipologia di azione e vi assicuro che scontrarsi in mare aperto durante un fitto banco di nebbia sprigiona adrenalina e divertimento come non mai. Tali scontri possono essere repentini contro i vascelli scheletrici guidati dall’IA nemica ancor più aggressiva rispetto al passato: adesso è possibile incontrare queste navi ostili con più costanza e sono capaci di inseguire gli utenti anche in mezzo alla foschia come se nulla fosse. Si segnala, però, una certa facilità negli aggiramenti in prossimità delle isole ed è capitato più volte che casualmente finissero in modo fin troppo grottesco addosso alle rocce come se nulla fosse.

Cominciando una nuova partita, nella taverna parlando con il buon Duke, si potrà aver accesso alle nuove sfide dei Topi di Sentina, fondamentali per ottenere dobloni da investire per una nuova serie di skin utili per agghindare il vascello ed aumentare il ventaglio legato alla personalizzazione dello stesso. Le sfide in questione consistono nella vendita di gemme sparse per le isole e l’eliminazione in successione di più mostri marini, attività quindi estremamente votate al lavoro di squadra e che disincentivano le azioni da lupi solitari, ma che non vanno a diversificarsi molto dalle più classiche alle quali si è ormai abituati.

Shoruded Spoils Recensione

Mare che vai mostro che trovi

Ulteriore novità interessante di questo aggiornamento è l’incredibile aumento di pericoli nei quali imbattersi solcando liberamente per i mari. Oltre alle navi scheletriche già citate, gli sviluppatori hanno ben pensato di introdurre 4 tipologie differenti di megalodonte (che si vanno a sommare alla versione classica già conosciuta da “The Hungering Deep”) ben differenziate nei colori, resistenza ai colpi e velocità degli attacchi. I colori sgargianti delle loro pinne (come viola  o rosso) si possono notare a distanze considerevoli e possono dare filo da torcere anche ai pirati più esperti se sottovalutati.

Come se ciò non bastasse, anche il Kraken è stato modificato e reso decisamente più aggressivo; scontrarsi con questo mostro marino vuol dire impiegare diverso tempo ad eliminare i numerosi tentacoli pronti ad aggrovigliarsi al vascello di turno e farlo affondare senza pensarci due volte. La creatura adesso presenta un nuovo attacco capace di far roteare la nave fino a 180° dopo un colpo laterale ben assestato, e far imbarcare più acqua del solito all’interno della nave. Non tutte le fatiche però sono fini a loro stesse e sopravvivere agli assalti repentini del Kraken permetterà di ottenere nuovi e ricchi premi da condividere con il resto della ciurma.

Shoruded Spoils Recensione

Rare si è ben organizzata per aumentare considerevolmente anche la velocità di attivazione dei raid , con i fortini presidiati da ondate di scheletri ora pronti a ricompensare i videogiocatori con un nuovo tipo di barile esplosivo molto più potente dei classici conosciuti. Potersi scagliare con questo nuovo esplosivo contro le navi nemiche porta la soddisfazione ad un nuovo metro di paragone, con grande gioia di tutti gli aspiranti bombaroli presenti in gioco (si ce l’ho proprio con te che stai leggendo l’articolo). Continua invece, a causa del cross-play, la piaga legata all’utilizzo di cheat da parte di numerosi utenti pc a scapito dei giocatori Xbox One. Gli sviluppatori con il nuovo aggiornamento stanno cercando il più possibile di limitare il fenomeno, ma si continua ad essere in presenza di un male che fa fatica ad essere estirpato.

+ La nebbia genera situazioni interessanti durante la navigazione

+ Nuove tipologie di mostri marini

+ Tanti oggetti da ottenere tramite le sfide

- Qualche bug di troppo legato alle navi ostili guidate dall’IA

- Il problema dei cheater su pc è ancora lontano dalla risoluzione

7.0

Sea of Thieves: Shrouded Spoils non porta niente di davvero innovativo, ma arricchisce una formula ben consolidata nel tempo grazie al meticoloso supporto continuo e gratuito del team di sviluppo. Dall’introduzione della nebbia fino alle nuove varianti e modiche per le creature marine presenti, le dinamiche che si creano casualmente durante una qualsiasi sessione tra i mari aumentano a dismisura. Peccato ancora per qualche bug di troppo e la presenza di numerosi cheater contro i quali bisogna avere una condotta estremamente ferrea, per evitare di rovinare l’esperienza di gioco costruita con impegno nel tempo. Un contenuto in generale soddisfacente ed in linea con le aspettative dei fan, in attesa di qualcosa di veramente diverso e capace di portare nuova linfa vitale al progetto come l’Arena pvp prevista per i primi mesi del 2019.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione

Universal Pictures ha registrato il copyright per una "Motion Picture" misteriosa con Donkey Kong: il nuovo film animato potrebbe già essere in produzione.

Immagine di Il film di Donkey Kong sarebbe già in produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Isao Shinomiya SH Figuarts: precisione, potenza e stile militare da Kaiju No. 8

Bandai e Tamashii Nations hanno aperto i preordini per l'action figure di Isao Shinomiya SH Figuarts protagonista tratta da Kaiju No.8.

Immagine di Isao Shinomiya SH Figuarts: precisione, potenza e stile militare da Kaiju No. 8
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #5
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.