SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pensa di essere stato derubato, scopre che la figlia aveva speso i $15.000 su Genshin Impact

Brutta sorpresa per un uomo di Singapore, che ha scoperto spese folli della figlia sugli acquisti in-game in Genshin Impact.

Advertisement

Immagine di Pensa di essere stato derubato, scopre che la figlia aveva speso i $15.000 su Genshin Impact
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 10/01/2022 alle 17:51

Chi è poco pratico del mondo dei videogiochi potrebbe domandarsi come facciano i videogiochi free-to-play a monetizzare. E come facciano, ancora di più, a monetizzare in modo imponente come fatto da Genshin Impact – che ha conquistato un grandissimo pubblico sia in Occidente che in Oriente, facendo segnare numeri davvero da record.

La risposta è semplice: parliamo di videogiochi che di solito propongono dei modelli di acquisto in-game di contenuti extra o di una speciale valuta virtuale, spendibile poi all'interno dell'esperienza per potenziamenti o contenuti estetici. Fin qui, niente di mai sentito. A patto, certo, di non farsi prendere la mano e spendere una piccola fortuna – come accaduto a una giovane giocatrice di Singapore, che ha prosciugato la carta di credito di suo padre.

Genshin Impact ha avuto un enorme successo

A raccontare la disavventura è il notiziario The Straits Times, citato dal sito GameRant, che svela il brutto quarto d'ora avuto dal signor Lim Cheng Mong. Contattato dalla sua banca a causa di 89 misteriose transazioni sul suo conto avvenute in sei settimane, l'uomo ha pensato di essere stato vittima di un furto online – con qualche malintenzionato che era riuscito magari a sottrargli il denaro virtualmente.

Tuttavia, la sua banca gli ha spiegato che le transazioni non erano fraudolente, ma legittime e autorizzate: ad autorizzarle era stata sua figlia, diciottenne, che aveva mandato il conto in rosso di circa $15.000, qualcosa in più di 13.000 euro al cambio attuale.

La banca è riuscita a rimborsare il signor Cheng Mong per l'ammontare di circa 6.500 euro, ma il resto non era più recuperabile – ed era stato speso all'interno di Genshin Impact.

È solo l'ennesimo caso in cui apprendiamo che la carta di credito di un genitore finisce preda di monetizzazioni digitali. Non possiamo allora che raccomandare di attivare il maggior numero di procedure di sicurezza possibili, per evitare che vengano eseguiti esborsi seriali senza previa autorizzazione – soprattutto di fronte a videogiochi che con il loro modello gacha possono finire con lo strizzare particolarmente l'occhio a chi è disposto a spendere tanto. Troppo.

Se volete supportare il lavoro di SpazioGames, potete acquistare i vostri videogiochi su Amazon – magari senza sottrarre la carta di credito ai vostri genitori, però, ecco.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.