SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Sayonara Wild Hearts, duelli a ritmo di musica - Recensione
Recensione

Sayonara Wild Hearts, duelli a ritmo di musica - Recensione

Un album pop mascherato da folle avventura videoludica

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 21/10/2019 alle 11:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Fantasia a grandi livelli Ottima colonna sonora Gameplay semplice ma vario
  • Contro
    • Dura solo un’ora circa Pochi incentivi per la rigiocabilità Non offre molta sfida

Il Verdetto di SpazioGames

8.1
Descrivere Sayonara Wild Hearts è davvero difficile: si tratta di un’esperienza audiovisiva unica e riteniamo che ogni appassionato della cultura pop dovrebbe aver modo di provarla. Visuali belle e folli, gameplay semplice ma dinamico ed un’ottima colonna sonora sono tutti elementi chiave di questo album interattivo, che ha come unica vera pecca il fatto che si concluda davvero troppo in fretta. Un’esperienza breve, ma intensa.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Sayonara Wild Hearts
Sayonara Wild Hearts
  • Sviluppatore: Simogo
  • Produttore: Annapurna
  • Piattaforme: PS4 , SWITCH , MOBILE
  • Data di uscita: 19 settembre 2019

Fin dai primi momenti in cui abbiamo avuto modo di assistere a filmati di Sayonara Wild Hearts, l’ultima fatica del team Sinogo, ne siamo rimasti affascinati pur senza comprendere pienamente che cosa stesse succedendo. Si tratta di un titolo infatti molto difficile da descrivere a parole, più simile ad un album musicale interattivo che ad un videogioco vero e proprio, ma che riesce a catturare l’attenzione in ogni singolo istante.

Cuori indomiti

La narrazione (con la voce di Queen Latifah) anche una volta messe le mani sul titolo è abbastanza criptica, ma in poche parole una giovane donna del nostro mondo viene condotta da un essere simile ad una fata a salvarne un altro, composto da idee astratte e da Arcani che stanno causando il caos. La nostre giovane eroina assumerà l’identità del Matto (“The Fool”) e andrà a sfidarli raccogliendo diversi cuori lungo la strada.

Le ambientazioni sono ognuna diversa dall’altra ed offrono sempre qualcosa di unico: passeremo infatti da folli battaglie in motocicletta con spade a sparatorie, corse nel bosco in groppa ad un cervo e perfino in un mondo virtuale. La fantasia è sicuramente il punto di forza di questo progetto e la miccia che accende la nostra voglia di giocare. Sarà impossibile infatti non farsi venire voglia di scoprire che cosa succederà subito dopo e quali folli immagini vedremo successivamente.


L’amore trionferà

Il gameplay è davvero semplice e immediato: dovremo semplicemente muoverci a sinistra e destra al momento opportuno per raccogliere oggetti o schivare ostacoli e attacchi nemici, occasionalmente premendo un pulsante con le tempistiche opportune. La semplicità dei comandi non vuol dire però ripetitività: come già menzionato ogni livello di Sayonara Wild Hearts è completamente diverso dagli altri e cambierà anche la sensibilità dei comandi, oltre al tempo di reazione previsto da noi.

Non vi è alcun numero di vite e potrete riprovare determinati segmenti tutte le volte che vorrete (va sottolineato che i collezionabili che appaiono su schermo in quella sezione verranno riposizionati, quindi non è uno stratagemma abusabile per collezionare punti) e, se proprio doveste avere difficoltà, vi verrà addirittura offerto l’invito a saltare interamente una fase in cui riscontrate difficoltà. È possibile disattivare permanentemente questa funzione e difficilmente non riuscirete a superare tutte le sezioni dopo alcuni tentativi, ma è un’opzione facoltativa che sottolinea come Sayonara voglia essere un’esperienza da vivere, più che intrattenimento videoludico vero e proprio.


Velocità e passione

La colonna sonora è di elevata qualità, e non è un caso se gli sviluppatori lo considerino più un album musicale che un videogioco: tantissime musiche pop tutte orecchiabili e che completano l’esperienza nel suo insieme. Le visuali folli completano l’esperienza di un album interattivo in cui noi non siamo semplici spettatori, ma parte integrante della sua arte.

Avremmo voluto che questa esperienza durasse il più a lungo possibile, ma sfortunatamente dopo circa un’ora il nostro viaggio giungerà già al termine. Non vi sono nemmeno molti incentivi per tornare continuamente a giocarvi, se non il riuscire ad ottenere una prestazione d’oro in ogni livello.

Fantasia a grandi livelli

Ottima colonna sonora

Gameplay semplice ma vario

Dura solo un’ora circa

Pochi incentivi per la rigiocabilità

Non offre molta sfida

8.1

Descrivere Sayonara Wild Hearts è davvero difficile: si tratta di un’esperienza audiovisiva unica e riteniamo che ogni appassionato della cultura pop dovrebbe aver modo di provarla. Visuali belle e folli, gameplay semplice ma dinamico ed un’ottima colonna sonora sono tutti elementi chiave di questo album interattivo, che ha come unica vera pecca il fatto che si concluda davvero troppo in fretta. Un’esperienza breve, ma intensa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.