SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sapkowski su The Witcher di Netflix: va bene così ed è peggiore dei miei libri, naturalmente

Lo scrittore della saga di Geralt di Rivia, molto noto per le sue repliche sopra le righe nelle interviste, ha detto la sua sulla serie The Witcher di Netflix, che sembra aver apprezzato

Advertisement

Immagine di Sapkowski su The Witcher di Netflix: va bene così ed è peggiore dei miei libri, naturalmente
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/01/2020 alle 19:01

I videogiocatori conoscono bene Andrzej Sapkowski, scrittore polacco che ha dato i natali alla saga di Geralt di Rivia. Di recente, l’autore è stato coinvolto nella realizzazione della serie TV The Witcher per Netflix, con la showrunner Lauren S. Hissrich che si è confrontata con lui, lo ha portato in visita sul set e gli ha anche fatto avere in anticipo tutti i copioni dei diversi episodi.

Così, nel corso di un’intervista su YouTube, lo scrittore si è finalmente espresso: «le è piaciuta la serie TV di Netflix? È soddisfatto della sceneggiatura?» ha domandato l’intervistatore.

La risposta di Sapkowski non si è fatta attendere:

Perché no? Voglio dire, non è bella come i miei libri. Ma è così che funzionano gli adattamenti. Gli adattamenti, di qualsiasi genere siano, in ogni media, possono essere descritti nella forma di una curva gaussiana. Giuro che suona molto meglio in italiano, quando do lezioni in Italia e dico ‘la curva di Gauss’, amo dire ‘la curva di Gauss’, lo dico con estremo piacere.

Comunque, questa curva di Gauss, possiamo dire che ricorda, ecco, lo dico perché non so se questa cosa viene insegnata in tutte le facoltà, ma ricorda una grande tetta. [Accompagna le parole al gesto della mano, che simula la curva di cui sta parlando, ndr.] Ecco, diciamo che proprio nella parte bassa di questa tetta, di questa curva di Gauss, possiamo trovare gli adattamenti che sono terribili. Sono così brutti, rispetto all’originale, che ti viene la depressione.

La peculiare analisi di Sapkowski continua:

Poi, salendo un po’ verso la cima della curva, ci sono gli adattamenti che vengono percepiti come peggiori dell’opera originale. Niente più, niente meno, semplicemente peggiori. Poi, via via che ti sposti, trovi adattamenti che sono sempre meno brutti e, infine, alla fine della curva, trovi adattamenti che sono migliori dell’originale. E sono una grandissima rarità. Faresti prima a trovare una tartaruga di palude a Ner [un villaggio nei pressi di Gmina Wartkowice, in Polonia, ndr] che un adattamento migliore dell’originale. Eppure esistono. Forse non in Polonia, forse non a Ner, ma questi adattamenti esistono, ne conosco almeno tre.

Comunque, di solito gli adattamenti sono sempre peggiori. Sempre. Non possono essere migliori, perché altrimenti devi tornare a scuola.

Considerando la personalità e quanto Sapkowski sia geloso della sua opera, insomma, possiamo dire che il fatto che abbia inserito la serie Netflix tra i normali adattamenti – che per natura sono peggiori dell’originale – è sicuramente un ottimo riconoscimento.

Vi ricordiamo che in queste settimane cominceranno le riprese della seconda stagione di The Witcher. La serie, disponibile su Netflix con i primi otto episodi, ha avuto un grande impatto sul videogioco The Witcher 3, che ha avuto un nuovo boom di pubblico. Da segnalarsi anche che, a prescindere dal parere di Sapkowski, ha dato nuovo lustro anche ai suoi libri, che stanno finendo rapidamente esauriti e in ristampa, in mercati come quello statunitense (e non solo).

Fonte: Redanian Intelligence

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro

GTA 6 potrebbe subire un nuovo rinvio: Tom Henderson ipotizza l’uscita in autunno 2026. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto

Rosalina avvistata nel trailer di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2: anticipazione di nuovi contenuti? Leggi i dettagli.

Immagine di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote ai Primetime Emmy 2025. Leggi i dettagli nella notizia sulle nostre pagine.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.