SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Red Dead Redemption e le frasi che uniscono
In Evidenza

Red Dead Redemption e le frasi che uniscono

Un gioco di citazioni e rimandi tra cowboy

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 26/07/2019 alle 11:20 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
I due Red Dead Redemption sono tenuti insieme da un sottile filo narrativo che viene rafforzato a ogni sequenza che anticipa il destino dei protagonisti. E se i dialoghi tra i vari membri della banda in Red Dead Redemption 2 fanno luce sul loro destino, alcune cutscene ripropongono gli stessi elementi scenici visti nel primo capitolo. Avevate fatto caso a queste coincidenze durante la vostra esperienza da fuorilegge?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Red Dead Redemption 2
Red Dead Redemption 2
  • Sviluppatore: Rockstar Games
  • Produttore: Take Two
  • Distributore: Cidiverte
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 26 ottobre 2018 - 5 novembre 2019 (PC)

Attenzione: l’articolo contiene spoiler su Red Dead Redemption e Red Dead Redemption 2

Questo numero de Il Dettaglio parla di Red Dead Redemption. La serie Rockstar è stata già protagonista in questa sede con alcuni speciali, legati ad esempio alla suora italiana del primo capitolo o alla scena del falò del prequel. Complice le ultime notizie apparse in questi giorni, però, mi è sembrato giusto tornare su un aspetto che lega i due titoli Rockstar in maniera discreta, ma in certi casi clamorosa.


Questioni di prequel

Red Dead Redemption 2 è un prequel, e questa è una cosa tutt’altro che banale. Perché i prequel portano tutta una serie di complicazioni narrative che è difficile tralasciare. Prendiamo ad esempio Life is Strange. Sapere cosa ha dovuto passare Chloe in Life is Strange: Before the Storm prima di arrivare al ritorno di Max cambia completamente l’esperienza di gioco; si capiva bene che, invece di essere solo una ribelle a tempo perso, la ragazza con i capelli blu di motivi per essere incavolata col mondo intero ce li aveva eccome. E se si esce dal campo dei videogiochi, l’esempio più lampante che mi viene in mente è Twin Peaks. Come facevano i vari personaggi a essere (più o meno) sani di mente all’inizio della prima stagione, con tutte le cose che erano successe in Fuoco Cammina con Me?

La stessa dinamica è presente in Red Dead Redemption 2. Premesso che quando ho iniziato il gioco Rockstar mi ricordavo poco o niente di Red Dead Redemption (il tempo fa brutti scherzi), sapevo però che Dutch, Abigail e John erano parte integrante del primo capitolo. In altre parole, avevano già vissuto tutto quello che avrei giocato in Red Dead Redemption 2. E Rockstar, ben cosciente della cosa, ha pensato bene di lasciare qua e là indizi e piccoli appigli narrativi.

Lasciati indietro

I rumor degli ultimi giorni – ovviamente smentiti – si concentravano su un possibile remake di Red Dead Redemption, con le dinamiche di gioco del secondo capitolo. Nonostante la scarsa veridicità della notizia, vale lo stesso la pena di ragionarci su. Questo perché Red Dead Redemption 2, alla fine dell’arco narrativo in single player, in qualche modo invitava a riflettere su quello che sarebbe successo al povero John da lì a poco. Poter girare per ampi tratti della mappa del primo gioco dava una sensazione particolarmente strana e malinconica. Perché, cosa tipica dei prequel, conoscere già il destino (segnato) del personaggio che interpreti non fa che dare al tutto un velo di tristezza difficile da ignorare.

Il rumor farlocco di qualche giorno fa alludeva anche all’introduzione di un personaggio in grado di collegare in maniera migliore i due capitoli della saga Rockstar. Tutto ciò proprio per evitare quegli sfasamenti narrativi di cui parlavo in precedenza. È anche vero che i fratelli Houser, di collegamenti, ne hanno già lasciati parecchi. Girando per l’internet si trovano decine di video di “foreshadowing moments” legati a Red Dead Redemption.

Tra i numerosi collegamenti, uno dei più conosciuti riguarda proprio John, lasciato al suo destino nel corso di uno degli ultimi, disperati colpi di Dutch. Durante il primo incontro tra i due in Red Dead Redemption, il personaggio principale della serie non potrà fare altro che rinfacciare al suo ex compagno di scorribande il suo comportamento disonesto (questa la cutscene).

Dannata civilizzazione

I collegamenti tra i due Red Dead Redemption riguardano soprattutto i dialoghi, come i frammenti di frasi che lasciano intendere il futuro dei personaggi. Li si poteva ascoltare in ogni momento, anche nelle partite a poker (quando Arthur scherzava sui piani di John di diventare un mandriano). Ma è nelle cutscene che sono presenti alcuni dei collegamenti migliori.

Come in questo caso: siamo quasi alla fine di Red Dead Redemption 2, Arthur e Dutch vengono costretti su un dirupo da un manipolo di tutori dell’ordine. Il discorso di Dutch è molto simile, per non dire identico, a quello che lo stesso fuorilegge pronuncerà davanti a John in Red Dead Redemption. In entrambi i casi, alle parole seguiranno i fatti: e se nel primo caso Dutch e Arthur si salveranno lanciandosi in acqua, nel secondo il salto porterà Dutch dritto alla morte.

Verso l’inizio di Red Dead Redemption 2, addirittura, il gioco piazza insieme i personaggi e il setting dell’ultima scena di Red Dead Redemption. Quando Arthur e il piccolo Jack vanno a pesca, incontrano gli agenti Ross e Milton. Non è un caso: le sequenze finali del primo titolo della serie vedranno proprio Jack, intenzionato a vendicare il padre, sfidare a duello Ross, impegnato a pescare in santa pace.

I due Red Dead Redemption sono tenuti insieme da un sottile filo narrativo che viene rafforzato a ogni sequenza che anticipa il destino dei protagonisti. E se i dialoghi tra i vari membri della banda in Red Dead Redemption 2 fanno luce sul loro destino, alcune cutscene ripropongono gli stessi elementi scenici visti nel primo capitolo. Avevate fatto caso a queste coincidenze durante la vostra esperienza da fuorilegge?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Black Myth Zhong Kui ha "ucciso" i DLC di Wukong

Game Science voleva inizialmente lavorare a DLC per Black Myth Wukong, ma lo studio ha preferito puntare su storie totalmente nuove.

Immagine di Black Myth Zhong Kui ha "ucciso" i DLC di Wukong
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #4
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.