SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Terminator: Resistance, il futuro dell'umanità non è un granché - Recensione
Recensione

Terminator: Resistance, il futuro dell'umanità non è un granché - Recensione

L'ultimo sparatutto dedicato alla saga di Terminator non è il titolo che speravamo di giocare. Leggi la recensione.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 04/12/2019 alle 15:15 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 23:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Terminator è pur sempre Terminator
    • Dialoghi coi NPC interessanti...
  • Contro
    • ... peccato che il resto non sia un granché
    • Tecnicamente è un gioco del 2005
    • Longevità irrisoria

Il Verdetto di SpazioGames

5.4
Al netto della saga di riferimento (dotata sempre di un suo fascino magnetico), Terminator: Resistance risulta essere uno sparatutto in soggettiva senz'arte né parte fermo ad almeno una quindicina di anni fa e privo di particolari doti ludiche o strutturali che tentino di elevarlo sopra la media degli FPS bellici di questa generazione. Un peccato, anche perché al netto di una buona atmosfera post-apocalittica e del gusto di crivellare a suon di fucile mitragliatore un gran numero di T-800, è davvero trovare delle qualità che salvino dal dimenticatoio l'FPS di Teyon e Reef Entertainment. Forse, semplicemente, è arrivato il momento per il franchise di Terminator - sia al cinema che nei videogiochi - di appendere il fucile al chiodo, lasciando a tutti noi il ricordo ben più splendente di ciò che fu negli anni '80 e '90.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Terminator: Resistance
Terminator: Resistance
  • Sviluppatore: Teyon
  • Produttore: Reef Entertainment
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Data di uscita: 15 novembre 2019

La saga di Terminator ha sicuramente vissuto periodi migliori. L’ultimo capitolo della serie uscito nelle sale cinematografiche, Destino Oscuro, non si è purtroppo rivelato il successo di pubblico che in molti auspicavano, “congelando” così la saga creata da James Cameron nel 1984 e ripresa con successo nel 1992 con il magnifico Terminator 2: Il Giorno del Giudizio. Sono bastati infatti tre seguiti decisamente poco ispirati (e una blanda serie TV) a far cadere nel dimenticatoio il T-800 di Arnold Schwarzenegger, non più in forma come un tempo. Anche nel mondo dei videogiochi, la serie di Terminator non sembra passarsela un granché ormai da svariate generazioni, con tie-in insipidi e privi di mordente. Terminator: Resistance prova a rimediare ai torti compiuti in passato, grazie a uno sparatutto in soggettiva ambientato all’indomani del fatidico Giorno del Giudizio, ossia quello in cui Skynet e le macchine decisero di decimare quasi tutta la popolazione umana.

Vieni con me se vuoi vivere

La storia di Terminator: Resistance ci immerge nel consueto futuro post apocalittico in cui la razza umana è ridotta a vivere tra le macerie della civiltà che fu, il tutto mentre le macchine sotto il controllo di Skynet dominato il mondo, dando la caccia pochi sopravvissuti che cercano di riorganizzarsi a tutti i costi per contrastare l’avanzata dei robot. Nella Los Angeles del 2028, Jacob Rivers sarà chiamato a combattere per difendere se stesso e i suoi compagni, esseri umani il cui unico scopo è solo ed esclusivamente quello di rimanere in vita più a lungo possibile. Gli eventi e i personaggi ricalcano quindi in tutto e per tutto il futuro immaginato da James Cameron, senza alcun guizzo narrativo particolare.

Se dal punto di vista narrativo Terminator: Resistance sembra essere uno sparatutto in prima persona uscito dalla prima generazione di titoli PS3, purtroppo la situazione non è troppo dissimile pad alla mano: uccidere le macchine, raccogliere oggetti, avanzare. Di tanto in tanto saremo chiamati a raccogliere determinati oggetti per portare a termine le missioni principali e secondarie, ma nulla che sprema eccessivamente le meningi. Un gameplay monotono e piuttosto ripetitivo, con un senso di déjà vu perenne che faticherà a scrostarsi dal nostro esoscheletro. A poco serve purtroppo una (limitatissima) componente crafting, grazie alla quale potremo creare vari oggetti o potenziare le armi da fuoco in dotazione al protagonista (pistole e fucili di ogni sorta), oltre a sporadiche sessioni di hacking in cui saremo chiamati a sbloccare varie serrature chiuse a chiave.

terminator resistance

Il Giorno del Giudizio (per il franchise)

Se la trama, come descritto poco sopra, non brilla per chissà quale guizzo narrativo, sviluppare la nostre relazioni con i personaggi aprirà in ogni caso a varie missioni secondarie, sbloccabili nel caso fossimo in grado di selezionare le giuste opzioni di dialogo. Imitando in maniera neppure troppo velata i titoli Telltale, questi “bivi” si riducono spesso e volentieri a semplici opzioni nelle quali è abbastanza chiaro quale risposta selezionare per avanzare nel modo corretto. Certo, il grado di libertà è comunque piuttosto buono (pur trattandosi di un semplice sparatutto bellico) visto e considerato che potremo scegliere quali obiettivi affrontare, senza troppe imposizioni. Anche le varie aree che saremo chiamati a pattugliare, pur essendo particolarmente ridondanti dal punto di vista estetico (il futuro post-apocalittico di Terminator non è mai stato troppo ospitale), offrono un buon grado di libertà di azione. Nulla che faccia gridare al miracolo, sebbene un’impostazione su binari avrebbe peggiorato oltremodo un gunplay già piuttosto poco interessante di suo.

terminato resistance

Purtroppo, Terminator: Resistance non va oltre le sue buone intenzioni, proponendosi come un FPS che sembra uscito dalla passata generazione di console (per non dire un paio), privo di grandi idee e soprattutto privo di mordente per il giocatore. L’avventura contro le macchine ribelli si rivela essere un’accozzaglia di idee prese da una moltitudine di titoli simili, senza però brillare in nulla (né sotto il versante del gunplay, né tantomeno per quanto concerne gli sporadici elementi RPG sparsi qua e là). Il lavoro svolto da Teyon (autori del deplorevole Rambo: The Video Game) e a Reef Entertainment può quindi dirsi a malapena sufficiente, sperando che un giorno la serie di Terminator trovi nuovamente la sua dimensione ideale. O, perché no, il suo riposo eterno, lontano da sequel, reboot o videogiochi davvero poco entusiasmanti.

+ Terminator è pur sempre Terminator

+ Dialoghi coi NPC interessanti...

- ... peccato che il resto non sia un granché

- Tecnicamente è un gioco del 2005

- Longevità irrisoria

5.4

Al netto della saga di riferimento (dotata sempre di un suo fascino magnetico), Terminator: Resistance risulta essere uno sparatutto in soggettiva senz’arte né parte fermo ad almeno una quindicina di anni fa e privo di particolari doti ludiche o strutturali che tentino di elevarlo sopra la media degli FPS bellici di questa generazione. Un peccato, anche perché al netto di una buona atmosfera post-apocalittica e del gusto di crivellare a suon di fucile mitragliatore un gran numero di T-800, è davvero trovare delle qualità che salvino dal dimenticatoio l’FPS di Teyon e Reef Entertainment. Forse, semplicemente, è arrivato il momento per il franchise di Terminator – sia al cinema che nei videogiochi – di appendere il fucile al chiodo, lasciando a tutti noi il ricordo ben più splendente di ciò che fu negli anni ’80 e ’90.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.