Microsoft ha dato il via silenziosamente ai pre-ordini poche ore fa, ma la risposta del mercato è stata così travolgente che molti store hanno già esaurito le scorte disponibili.
Persino il negozio ufficiale Xbox ha dovuto fare i conti con il sold-out del modello Ally X, dimostrando quanto sia alta l'attesa per questo dispositivo che promette di portare l'esperienza Xbox in "tasca".
La situazione è particolarmente critica per il ROG Xbox Ally X, il modello più avanzato della gamma, che sta registrando tempi di consegna sempre più dilatati.
Nel Regno Unito, l'ASUS Store ha già spostato le stime di consegna a novembre, mentre il modello standard mantiene ancora la data del 16 ottobre.
Questo scenario ricorda da vicino il lancio delle console di nuova generazione durante la pandemia, quando la domanda superava di gran lunga l'offerta disponibile.
Xbox ha ufficializzato la notizia attraverso i propri canali social, confermando quello che molti appassionati avevano già intuito navigando tra i vari retailer.
Nonostante il boom di prenotazioni, alcune catene mantengono ancora scorte disponibili, anche se probabilmente non per molto tempo. C'è anche da sottolineare che non sappiamo quante unità siano state effettivamente disponibili al pre-order sullo store Xbox.
La partnership tra ASUS e Microsoft ha dato vita a un prodotto che sfrutta l'ecosistema Xbox Game Pass, rendendo accessibile un catalogo vastissimo di giochi ovunque ci si trovi.
L'interesse dimostrato dai consumatori conferma le previsioni degli analisti, che vedono nel gaming handheld uno dei segmenti più promettenti del mercato videoludico. La capacità di trasformare qualsiasi momento in un'occasione di gioco rappresenta una rivoluzione che va ben oltre le specifiche tecniche del singolo dispositivo.
Per chi fosse ancora indeciso, il consiglio è di monitorare costantemente i rivenditori ufficiali, dato che le disponibilità vengono aggiornate frequentemente e nuove scorte potrebbero essere rilasciate senza preavviso.