Manca ormai pochissimo al TLOU Day, la celebrazione annuale dedicata al franchise creato da Naughty Dog, e Sony ha deciso di festeggiare in grande stile.
A partire dal 26 settembre, infatti, The Last of Us Part II entrerà ufficialmente a far parte del catalogo PlayStation Plus Extra e Premium, permettendo a milioni di giocatori di rivivere (o scoprire per la prima volta) la controversa e acclamata epopea di Ellie e Abby.
Una mossa strategica che arriva proprio in concomitanza con le celebrazioni ufficiali, e che sembra voler riaccendere l’entusiasmo intorno al brand in vista dei progetti futuri, inclusa la seconda stagione della serie HBO.
Ma non è tutto: Sony ha già svelato anche la lineup dei giochi mensili di ottobre disponibili per tutti gli abbonati PlayStation Plus Essential. Dal 7 ottobre arriveranno tre titoli di grande richiamo: Alan Wake 2, l’attesissimo seguito dell’opera di Remedy che fonde thriller psicologico e survival horror; Goat Simulator 3, l’esperienza sandbox più folle e dissacrante degli ultimi anni; e Cocoon, il raffinato puzzle game degli ex creatori di Limbo e Inside.
Una selezione variegata, che unisce blockbuster e perle indipendenti, confermando la volontà di Sony di proporre un’offerta capace di soddisfare gusti molto diversi.
Le sorprese non finiscono qui: nella sezione Classics del PlayStation Plus Premium arriveranno entro la fine dell’anno tre titoli leggendari che hanno segnato intere generazioni di videogiocatori.
Si tratta di Tekken 3 per la prima PlayStation, di Soulcalibur III uscito su PlayStation 2, e di Tomb Raider Anniversary, l’avventura che rivisitava le origini di Lara Croft con un comparto tecnico rinnovato. Tre giochi che rappresentano la storia stessa del medium, pronti a tornare accessibili a un nuovo pubblico grazie all’emulazione.
Settembre e ottobre si prospettano quindi mesi cruciali per tutti gli abbonati al servizio, tra uscite recenti, cult intramontabili e l’occasione di tornare a vivere uno dei capitoli più discussi e premiati della scorsa generazione.