SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Tales of Arise: Beyond The Dawn | Recensione - Oltre l'alba
Mini Recensione

Tales of Arise: Beyond The Dawn | Recensione - Oltre l'alba

Beyond the Dawn è la maxi espansione di Tales of Arise dedicata a ciò che succede dopo l'atto finale, approfondendo personaggi e mondo di gioco.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 08/11/2023 alle 16:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Espansione davvero maxi nella durata.
  • Arriva a più di due anni di distanza dal gioco originale.
  • Una storia ambientata dopo il finale.
  • Pro
    • La storia prosegue dopo il finale, approfondendo personaggi e mondo di gioco.
    • Espansione maxi nei contenuti e nella durata...
  • Contro
    • ... Ma non mancano gli stessi riempitivi visti nell'avventura principale.
    • Nessuna reale novità di rilievo.

Conclusioni Finali di SpazioGames

La maxi espansione di Tales of Arise, nonostante arrivi a più di due anni di distanza dal gioco originale, riesce ad approfondire personaggi, temi e mondo di gioco in maniera soddisfacente, guardando oltre gli eventi che hanno decretato il finale. Se eravate alla ricerca di nuovi contenuti in quello che abbiamo definito il miglior capitolo della serie, l'importante durata di gioco riuscirà ad appagare la vostra fame.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Tales Of Arise
Tales Of Arise
  • Sviluppatore: Bandai Namco
  • Produttore: Bandai Namco
  • Distributore: Bandai Namco
  • Testato su: PS5
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Azione , Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 10 settembre 2021

PS5 su amazon

€35 €39.9

PS4 su amazon

€35 €35.01

Xbox su amazon

€41 €41.98

Come spiegato nella recensione di Tales of Arise, l'ultimo capitolo della serie uscito ormai più di due anni fa si è rivelato non solo un titolo al di sopra delle aspettative, ma anche il miglior episodio di una saga simbolo per il genere dei giochi di ruolo nipponici.

Dopo un periodo piuttosto lungo, che solitamente viene riservato alle fasi di produzione di un'opera completamente nuova, gli sviluppatori hanno deciso di ritornare in quel mondo, di espanderne la storia con Beyond the Dawn e di raccontare le conseguenze di ciò che i giocatori hanno vissuto durante la sanguinosa battaglia che faceva da sfondo al racconto.

Dopo aver assistito ai terribili esiti delle truci battaglie tra popoli, conosciuto i destini infausti di Dahna e Rena, e scoperto infine la conclusione del lungo percorso affrontato da Alphen e Shionne, gli sviluppatori sentivano che non era ancora giunto il momento di far calare il sipario su Tales of Arise (lo trovate su Amazon per PS5).

Beyond the Dawn non è il classico DLC che arriva quasi a ridosso di un'uscita, con contenuti spesso trascurabili e con la volontà di offrire al giocatore un contentino: si tratta al contrario di una corposa espansione che potrà portarvi via oltre venti ore, mostrandovi una nuova storia che è ancora legata alle conseguenze di ciò che è accaduto nel gioco originale.

Tales of Arise: Beyond the Dawn, l'alba di un nuovo futuro

Senza dire alcunché del finale o approfondire eventi clou legati all'avventura principale, di Beyond the Dawn si può affermare che è un contenuto fortemente legato alla trama, piuttosto lineare e dritto al punto, con riferimenti a ciò che è stato e a ciò che si prospetta dopo la risoluzione del conflitto.

Immagine id 6049
Non mancheranno approfondimenti sul rapporto tra Alphen e Shionne.

In questa maxi espansione, che rappresenta per la serie la prima volta di un contenuto che prende il via dopo la conclusione di un progetto principale, farete la conoscenza di Nazamil. Si tratta di una ragazza dal sangue misto di Rena e Dahna, figlia di un personaggio chiave che vi lasciamo il piacere di scoprire.

Alphen riunirà la sua squadra ancora una volta nel tentativo di aiutare Nazamil, in perpetua fuga da quando i soldati si sono messi sulle sue tracce e con un destino crudele che sembra già segnato. 

In un racconto che non vuole abbandonare i temi chiave di Tales of Arise, Beyond the Dawn si prende il proprio tempo non solo per portare a termine la storia del nuovo personaggio, ma anche per dire di più sul background dei "vecchi" personaggi.

Beyond the Dawn è una corposa espansione che potrà portarvi via più di venti ore.
 Non deve sorprendere il fatto che Beyond the Dawn sia sulla falsariga dell'avventura di due anni fa, né che siano assenti novità sostanziali in grado di cambiare alcune delle ormai classiche dinamiche legate a combattimenti e conduzione di gioco.

La volontà degli sviluppatori è dunque molto chiara: tornare sui propri passi, dare maggior respiro a quel mondo e chi lo popola, e mantenere al contempo quanto di buono lasciato vedere nel gioco di base. 

Si potrebbe puntare il dito, dopo tutto questo tempo, verso una mancanza di coraggio piuttosto evidente, ma il fatto di essere così conservatori dà in definitiva un senso di continuità apprezzabile. Tuttavia lo spazio per aggiungere nuove meccaniche c'era senz'altro, anziché focalizzarsi principalmente su nuovi dungeon, nuove missioni (con diverse fetch quest) e abiti.

Immagine id 6050
L'espansione includerà ovviamente gli altri membri del party presenti nell'avventura principale.

La progettazione dei livelli è buona, e capiamo anche la mossa di elargire bonus ai giocatori che vorranno adattare le abilità ai personaggi.

Proprio per questo motivo, non c'è stato un trasferimento netto dei livelli raggiunti, ma vengono offerti denaro e punti abilità per organizzarsi al meglio e affrontare la nuova avventura nel migliore dei modi.

Se avete portato a compimento Tales of Arise e siete rimasti soddisfatti dall'avventura, Beyond the Dawn riuscirà a darvi nuove motivazioni per scoprire ancora di più di quel mondo e dei suoi personaggi, anche se dopo tutto questo tempo la memoria potrebbe essersi un po' arrugginita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.