SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Okunoka Recensione
Recensione

Okunoka Recensione

Okunoka è un platform che intende rivolgersi ad un pubblico ben preciso, quello di chi cerca un livello di sfida ben superiore alla media.

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 10/12/2018 alle 10:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Stile carismatico
    • Ottimo level design...
    • Alto livello di sfida...
  • Contro
    • ... seppur alcune soluzioni si ripetano
    • ... che non lo rende adatto a tutti

Il Verdetto di SpazioGames

8.2
Okunoka è un platform che intende rivolgersi ad un pubblico ben preciso, quello di chi cerca un livello di sfida ben superiore alla media, che sia in grado di metterlo in seria difficoltà fin dalle prime battute di gioco. Se rientrate in questa categoria di persone, non possiamo fare a meno di consigliarvi Okunoka: grazie al suo carismatico stile ed al suo ingegnoso level design saprà divertirvi a lungo, scandendo il tempo a suon di morti virtuali. Sia chiaro, però, che non si tratta di un titolo pensato per tutti.

Da qualche anno a questa parte, abbiamo visto aumentare a dismisura il numero di quei titoli che si propongono, come loro obiettivo principale, di mettere a dura prova i giocatori grazie a un livello di difficoltà volutamente impervio. Solitamente il primo esempio che viene in mente è la serie dei Souls; ma anche i platform hanno la loro buona schiera di titoli decisamente fuori dagli schemi della semplicità, tra i quali spicca senza dubbio il nome di Super Meat Boy quasi a ruolo di capostipite, insieme a tanti altri.

Okunoka Recensione - 3

Okunoka viene inserito dai suoi sviluppatori, gli italiani Caracal Games, nel filone dei platform “masocore” in 2D, avvertendo così fin da subito i potenziali acquirenti di questa avventura, al momento disponibile esclusivamente su Nintendo Switch (le altre versioni seguiranno nel 2019), dei pericoli che andranno ad incontrare qualora decidano di abbracciare la sfida. Noi lo abbiamo fatto, e siamo pronti a darvi il nostro verdetto.

Il mondo degli spiriti è in pericolo

La storia di Okunoka ci viene narrata attraverso gradevoli illustrazioni che ci mostrano come il pacifico mondo degli spiriti venga messo a soqquadro dal malvagio Os, intenzionato a trasformare i benevoli spiriti in macchine. Fortunatamente, Ka, uno spirito amante del sonno e del cibo prima di ogni altra cosa, è pronto a sbarrare la sua strada, salvando il mondo degli spiriti da un destino apocalittico. Come spesso capita nei platform, la trama è poco più di un mero pretesto per gettare il giocatore nel bel mezzo dell’azione. Così, dopo una manciata di secondi ci troviamo già alle prese con il primo livello di gioco. Fin da subito possiamo ammirare l’ispirata direzione artistica che si cela dietro Okunoka: i fondali di ogni livello sono di squisita fattura e sprizzano vivacità da tutti i pori grazie ad una sapiente scelta di colori. Se a livello estetico Okunoka è encomiabile, anche a livello tecnico non abbiamo rimostranze da portare avanti: l’azione di gioco scorre fluida e senza alcun singhiozzo di sorta, pregio di importanza fondamentale in un platform che fa della precisione millimetrica la sua parola d’ordine, come vedremo tra poco. Una nota marginale vogliamo però metterla: Ka risulta eccessivamente piccolo, il che può risultare problematico a seconda della propria configurazione di gioco. Niente che vada ad inficiare irrimediabilmente l’esperienza di gioco, comunque. Il comparto sonoro è abbastanza gradevole: sebbene non ci siano tracce che rimangono impresse, la musica del gioco svolge degnamente il suo lavoro di accompagnamento all’azione.

Platforming estremo

Come abbiamo già detto, Okunoka è un platform in 2D che vuole mettere a dura prova i giocatori fin dall’inizio. Non c’è una vera e propria curva di apprendimento, nel senso che il gioco si rivela ostico fin dai primi schemi. Superare un livello è semplice, almeno concettualmente: basta arrivare alla fine del breve schema ed inghiottire lo spirito nero che segnala il traguardo di fine livello, stando attenti ad evitare gli ostacoli disposti lungo la strada. Le mosse a disposizione di Ka sono tra le più classiche dell’armamentario platform: Ka può correre, saltare, arrampicarsi sulle pareti e rimbalzare su di esse. Queste abilità devono essere combinate con estrema precisione per arrivare alla fine del livello: qualsiasi danno ricevuto ci riporterà immediatamente ad inizio livello. E, ve lo diciamo subito, in Okunoka morirete davvero, davvero spesso. Superare un livello richiede numerosi tentativi: dovremo raggiungere una totale dimestichezza con il layout dello schema, oltre che un’assoluta perfezione nel tempismo delle nostre mosse.

Non mancano le boss fight, tanto impegnative quanto divertenti. Sono presenti anche dei collezionabili sparsi in alcuni livelli che permettono di sbloccare protagonisti alternativi da utilizzare durante l’avventura, una vera chicca. A fine livello, inoltre, si viene premiati con una votazione che tiene conto del tempo impiegato e delle vite sprecate. Il gioco non offre un grande incentivo a migliorarsi, ma i veterani che non hanno mai scordato la mentalità arcade potranno confrontare i loro punteggi nelle classifiche online, trovando un buon motivo per tuffarsi nuovamente nelle sfide già superate.

+ Stile carismatico

+ Ottimo level design...

+ Alto livello di sfida...

- ... seppur alcune soluzioni si ripetano

- ... che non lo rende adatto a tutti

8.2

Okunoka è un platform che intende rivolgersi ad un pubblico ben preciso, quello di chi cerca un livello di sfida ben superiore alla media, che sia in grado di metterlo in seria difficoltà fin dalle prime battute di gioco. Se rientrate in questa categoria di persone, non possiamo fare a meno di consigliarvi Okunoka: grazie al suo carismatico stile ed al suo ingegnoso level design saprà divertirvi a lungo, scandendo il tempo a suon di morti virtuali. Sia chiaro, però, che non si tratta di un titolo pensato per tutti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?

Nuove interessanti indiscrezioni sulla prossima PS6 Handheld, il presunto dispositivo portatile che accompagnerà la futura generazione di console Sony.

Immagine di PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo

Sony ha implementato su PS Store una funzione che i fan chiedevano da tempo: l’indicazione del “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”.

Immagine di PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Meritiamo Bloodborne Remake, e vi spiego perché

Bloodborne non è "solo" un gioco: è una cicatrice che i giocatori portano con orgoglio, perché fa male al punto giusto. E ora c'è bisogno di un remake.

Immagine di Meritiamo Bloodborne Remake, e vi spiego perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quando esce il Trailer 3 di GTA 6? I fan pensano di saperlo

Secondo una recente teoria, il terzo trailer del nuovo capitolo di Grand Theft Auto avrebbe già una data di uscita nascosta.

Immagine di Quando esce il Trailer 3 di GTA 6? I fan pensano di saperlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Roblox, Fortnite e tantissimi altri giochi sono down

Roblox, Fortnite e altri videogiochi popolari non sono accessibili a causa di un'interruzione di rete su vasta scala. Vediamo che succede.

Immagine di Roblox, Fortnite e tantissimi altri giochi sono down
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.