SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di New Super Mario Bros. U Deluxe Recensione
Recensione

New Super Mario Bros. U Deluxe Recensione

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 09/01/2019 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ottimo level design
    • Platforming 2D classico e moderno assieme
    • Perfetto per qualunque tipo di giocatore
  • Contro
    • non ci sono differenze rilevanti dalla versione Wii U

Il Verdetto di SpazioGames

8
New Super Mario Bros. U Deluxe mostra dannatamente bene la bivalenza dei porting da Wii U a Nintendo Switch. Per tutti quelli che non hanno avuto modo di giocare il gioco originale, il titolo offre l'ottimo platform 2D tipico della serie Mario, a cavallo tra storia del level design e sfiziose innovazioni. La convivenza di New Super Mario Bros. U e New Super Luigi U nella stessa collection dà poi modo di accedere a una libreria di livelli enorme, più di 160. E i contenuti, con i due personaggi, sono accessibili a tutti con una curva di apprendimento che soddisfa neofiti e hardcore gamer. Per tutti gli altri purtroppo non c'è poi molto se non il gusto di affrontare le sfide di sempre da soli o in compagnia, con la versatilità tipica di Nintendo Switch.

Informazioni sul prodotto

Immagine di New Super Mario Bros. U Deluxe
New Super Mario Bros. U Deluxe
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH , WIUU
  • Generi: Piattaforme
  • Data di uscita: 30 Novembre 2012 (Wii U), 11 gennaio 2019 (Switch)

Quando un gioco è bello è tutto più semplice. Anche fare un porting praticamente identico all’originale e non rischiare di ritrovarsi tra le mani un prodotto inutile. Questo è il destino di New Super Mario Bros. U Deluxe. L’ottimo platform 2D di Nintendo ha portato il genere sulla precedente console della grande N, Nintendo U, assieme all’amico scimmione, dopo il riuscito esperimento con New Super Mario Bros, sulla genitrice Wii.

Conosciamo però il destino della sventurata console e, con essa, quello di tutti i giochi di cui ha assistito alla genesi. Quasi tutti sono poi saliti sotto la forma del porting sul carro del vincitore e Switch ci ha così fatto dimenticare il passato di Wii U.

Da perdente a vincitrice, il bacino d’utenza di tutti i first party Nintendo si è ampliato al punto che lo storico di una console è diventato in buona parte inedito per l’altra. Da qui la dicotomia di questa recensione, a seconda che la leggiate con gli occhi di chi ha giocato allo sfinimento New Super Mario Bros U e New Super Luigi U e chi invece ha saltato a piè pari la precedente generazione.

Per i primi: New Super Mario Bros. U Deluxe non è altro che un porting semplicissimo di due eccellenti platform, con l’aggiunta di due personaggi che semplificano l’esperienza di gioco rendendola più facile, niente di più, niente di meno.

Per gli altri invece, alla precedente definizione bisogna aggiungere almeno l’analisi del gioco, che rimane effettivamente uno dei migliori platform old school sulla piazza, che grazie allo stile Nintendo è invecchiato molto bene e, a livello di contenuti, offre sostanzialmente quelli di due giochi in 1.

NewSuperMarioBrosUDeluxe_03

Quale storia di Mario non inizia con la povera Peach sotto le grinfie di Bowser? Non stupitevi dunque se l’incipit della storia sarà proprio questo. Mario, Luigi, Toad, Toadette e Ruboniglio, partono per questa avventura.

Il platform 2D di Nintendo riprende ad ampie mani dalla sua stessa tradizione ed è noto per l’estrema precisione e fluidità dei movimenti, con un leggero “galleggiamento” in aria post salto, più o meno marcato a seconda del personaggio. Si può effettuare con la pressione prolungata del tasto oppure con una successiva pressione dedicata che si tramuta in un leggero controbalzo. Il tutto combinato ai potenziamenti dei personaggi e all’eccellente lavoro di level design che i ragazzi di Nintendo sanno svolgere. La commistione degli elementi storici della serie e nuove trovate sfiziose ha saputo già convincere la critica al tempo della prima uscita. Vi riportiamo qui l’originale recensione del primo capitolo.

new-super-mario-bros-u

Del quintetto che scoppia, Mario, Luigi e Toad sono eroi classici che offrono una difficoltà normale, mentre Toadette e Ruboniglio sono decisamente più facili da giocare. Toadette può nuotare e diventa Peachette con il potenziamento “Fungo” e in questa forma evita una prima caduta in un burrone con una spinta verso l’alto, mentre il secondo non può essere in alcun modo ferito, potendo invece cadere. Durante la corsa entrambi hanno tempi d’arresto limitatissimi per aumentare il controllo dei movimenti ed evitare quel gioco che nel gioco che consiste nell’apprendimento del tipico ritmo di gioco della serie di Mario.

L’aiuto per chi deve prendere confidenza con il gioco è evidente e parla soprattutto a quella fascia di giocatori più giovane che si avvicina per la prima volta al platform tipico della serie Mario. Essi aiutano soprattutto durante il gioco in cooperativa per bilanciare le capacità di due giocatori (Ruboniglio) e per evitare troppe morti nelle caotiche partite a 4 giocatori (Toadette). Se questo è vero durante l’avventura di New Super Mario Bros. U, lo è ancora di più nella rivisitazione dedicata a Luigi che brilla per difficoltà ed è nata per dare filo da torcere ai giocatori più agguerriti. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

NewSuperMarioBrosUDeluxe_17

IL’offerta ludica è immensa, stiamo parlando di più di 160 livelli comprendendo i due giochi e un altrettanto interessante numero di modalità aggiuntive, appartenenti alle categorie sfida, partita turbo e caccia alle monete. Queste variano la formula di Mario e offrono diversi obiettivi da completare singolarmente o in più giocatori. Nelle sfide, per ovvi motivi, sono state rimosse quelle che contemplavano l’utilizzo del gamepad, ma non ne sentirete mai una reale mancanza.

Non è da trascurare poi il cambio di esperienza che c’è tra la partita in singolo, in coppia, in tre o in quattro giocatori. Da soli la sfida è con il level design del gioco, in due è lo stesso pur con la variabile cooperativa; ma in di più la sfida è sia con il gioco e sia con i compagni, in una sadica lotta contro se stessi e contro gli altri. Per una longevità totale che sembra non avere limiti. L’unico neo sta nel fatto che giocando in 4, uno per forza è obbligato a giocare con Toadette e Ruboniglio, partendo obbligatoriamente avvantaggiato. Una scelta che risulta strana considerata la solita attenzione ai particolari di Nintendo.

Va da sé che la natura versatile di Switch faccia da perfetta controparte al titolo, con le partite multiplayer che sono a prova di JoyCon, e la portabilità che aiuta nell’allenamento on-the-road. E’ stata colta anche l’occasione per aggiungere dei tutorial al gioco accessibili tramite il menù video, per consigli e suggerimenti con cui migliorarsi.

NewSuperMarioBrosUDeluxe_04

A livello grafico, la furbizia di Nintendo nel trasformare la minore potenza delle proprie console in colori e poligoni accattivanti si vede. La grafica cartoon e l’art design oramai tipiche della serie invecchiano bene e gli accorgimenti per il miglioramento dell’immagine sono minimi. Su tutti la risoluzione che passa in 1080p con la console in modalità docked, e rimane a 720p in quella portatile. E così potremmo benissimo confondere questo capitolo con uno appositamente pensato per questa console, ed è così che faranno tutti i giocatori che ancora non hanno avuto modo di provarlo.

+ Ottimo level design

+ Platforming 2D classico e moderno assieme

+ Perfetto per qualunque tipo di giocatore

- non ci sono differenze rilevanti dalla versione Wii U

8.0

New Super Mario Bros. U Deluxe mostra dannatamente bene la bivalenza dei porting da Wii U a Nintendo Switch.

Per tutti quelli che non hanno avuto modo di giocare il gioco originale, il titolo offre l’ottimo platform 2D tipico della serie Mario, a cavallo tra storia del level design e sfiziose innovazioni.

La convivenza di New Super Mario Bros. U e New Super Luigi U nella stessa collection dà poi modo di accedere a una libreria di livelli enorme, più di 160.

E i contenuti, con i due personaggi, sono accessibili a tutti con una curva di apprendimento che soddisfa neofiti e hardcore gamer.

Per tutti gli altri purtroppo non c’è poi molto se non il gusto di affrontare le sfide di sempre da soli o in compagnia, con la versatilità tipica di Nintendo Switch.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong

Silksong è finalmente realtà: dopo l'attesa, il gioco tanto desiderato dai fan è ora disponibile per tutti gli appassionati della serie.

Immagine di Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass

L’ambizioso MMO sandbox lascia l’Early Access e arriva nel catalogo Game Pass, segnando un nuovo inizio per la community.

Immagine di Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

[SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?

Vogliamo sapere se chi ci legge intende mettere mano al portafogli ora che ROG Xbox Ally X ha fatto il suo ingresso sul mercato.

Immagine di [SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima

Abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima la nuova produzione multiplayer di Quantic Dream: Spellcasters Chronicles.

Immagine di Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior sedia gaming su Amazon: classifica ottobre 2025
  • #4
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #5
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.