SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Intel Core i5 9400 - Recensione
Recensione

Intel Core i5 9400 - Recensione

La nuova proposta di fascia media di Intel è la soluzione che cercavate per il vostro PC?

Advertisement

Avatar di Paolo Russo

a cura di Paolo Russo

Pubblicato il 07/11/2019 alle 10:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Performance solide
    • Dissipatore incluso nella confezione
    • All
    • rounder al prezzo di un i3
  • Contro
    • Manca l'Hyperthreading
    • Il dissipatore è lo stesso da anni...

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

L' i5 9400 in versione F rappresenta un "bang for the buck" non indifferente, in quanto il diretto rivale, il Ryzen 5 3600, si trova a un prezzo decisamente superiore e offre performance molto simili. Lo consigliamo a chi vuole costruire una build di fascia medio/alta e a chi è alla ricerca di performance solide in tutti gli ambiti a un prezzo contenuto.

Il prezzo per la versione con grafica integrata si aggira sui 200€ mentre la versione "F" (senza GPU integrata) si trova anche a 140€. Consigliatissimo.

Il mercato delle CPU mid-range si sta facendo via via più spietato, specialmente con l’introduzione delle nuove Intel 9th Gen e Ryzen 3000. Ormai, costruire una build di livello medio/alto sta divenendo sempre meno costoso, grazie alla vasta disponibilità di processori selezionabili nella gamma media.

Oggi, recensiremo il nuovo Core i5 9400, inviatoci gentilmente da Intel. Presente sul mercato anche nella variante 9400F (senza GPU integrata), questa nuova unità di Intel punta a prendere lo scettro nelle configurazioni di fascia media. Riuscirà a tenere testa ad AMD, nel suo periodo più fiorito? Scopriamolo insieme nella recensione completa.

Nella scatola di i5 9400

L’unboxing è quasi straight forward: troviamo infatti, oltre alla CPU, il classico dissipatore stock con pasta termica pre-applicata e il libretto di garanzia. Il socket FCLGA1151 rimane lo stesso delle CPU di ottava generazione, pertanto potremo installare questo i5 9400 (e tutti i processori 9th gen) nelle schede madri di generazione precedente (Z270, H270) con un update del BIOS.

Come ben sappiamo i Core i5 non sono dotati di Hyperthreading, ma offrono comunque la spinta giusta anche per le sessioni di gaming più intense. Per raffronto, la controparte AMD offre, a un prezzo leggermente superiore, il Ryzen 5 2600x, con SMT, quindi 6 cores e 12 thread. Il numero di thread non garantisce migliore efficienza in gioco e – non a caso – le prestazioni in singolo core di Intel sono leggermente superiori, il che garantisce qualche FPS in più rispetto alla diretta rivale.

Dall’altra parte i5 9400 si è dimostrato inferiore dal punto di vista della produttività, in cui, per questa fascia di prezzo, AMD regna sovrana. Per i videogiocatori è consigliata la versione F del medesimo processore, che si trova ad un prezzo decisamente più basso rispetto a quella che abbiamo oggi in prova.

Le specifiche tecniche

  • Numero di core: 6
  • Numero di thread: 6
  • Frequenza base del processore: 2,90 GHz
  • Frequenza turbo massima: 4,10 GHz
  • Cache: 9 MB Intel® Smart Cache
  • Velocità del bus: 8 GT/s DMI3
  • TDP: 65 W

Un buon compromesso tra gaming e produttività

Non essendo il moltiplicatore sbloccato, su questo processore, non si ha la possibilità di effettuare oveclock, ma ciò viene bilanciato dall’ottima frequenza in TurboBoost che arriva fino a 4.1GHz. Le performance di questa CPU si sono rivelate estremamente soddisfacenti, anche nei benchmark, dimostrandosi alla pari di un i7 di settima generazione – nello specifico il 7700K.

A livello di produttività abbiamo riscontrato risultati comparabili a quelli di un Ryzen 5 1600x, mentre i risultati single core sono leggermente superiori rispetto a Ryzen 2600x. Vediamo benchmark di riferimento per vedere come si comporta la CPU Intel.

Con Cinebench R20 la CPU si è comportata egregiamente, ottenendo un punteggio di 2400. Le temperature si sono rivelate più che accettabili, con picchi di 70 gradi in full load.

Un altro benchmark significativo è Geekbench 5, di cui proponiamo di seguito i risultati:

Anche in GeekBench la nuova CPU di Intel si è comportata molto bene, eguagliando i risultati di Ryzen 2600, anche in multi-core. Per il prezzo proposto, il 9400F si rivela quindi una scelta eccellente.

E la GPU?

Parliamo un attimo della GPU integrata: la UHD 630 consente di giocare a 900p a diversi tra gli ultimi titoli usciti sul mercato. I MOBA, così come i giochi competitivi, sono gestiti abbastanza bene dalla scheda integrata, pur non essendo al livello dei processori Ryzen G. Il bello si vede però nel momento in cui si inserisce una GPU discreta: al prezzo di 140€, i5 9400 si comporta meglio di ogni CPU nella stessa fascia di prezzo, garantendo performance eccezionali in qualsiasi gioco moderno.

Questa, per riferimento, la nostra configurazione di prova:

  • Intel Core i5 9400
  • NVIDIA Geforce GTX 980 4GB
  • 16GB Corsair Vengeance DDR4 @3000Mhz
  • 512GB NVME SSD

Il primo gioco testato è stato il nuovissimo Call of Duty: Modern Warfare. Essendo il nostro monitor un’unità da 75Hz abbiamo impostato il limite di frame-rate a 75fps e, con tutte le impostazioni tra “alto” ed “extra”, non abbiamo riscontrato nessun calo di frame. Tutto ciò, grazie all’ ottima efficienza in single core dell’i5 9400.

Gears of War 5 è un altro tra i titoli particolarmente pesanti, ma siamo riusciti a stare intorno ai 70 fps a “ultra” senza particolari problemi.

The Division 2, altro titolo esigente per gli hardware, non è riuscito a mettere in difficoltà la CPU, con il gioco che ha girato stabilmente sui 70 fps con impostazioni “alto”.

- Performance solide

- Dissipatore incluso nella confezione

- All-rounder al prezzo di un i3

- Manca l'Hyperthreading

- Il dissipatore è lo stesso da anni...

8.5

L’ i5 9400 in versione F rappresenta un “bang for the buck” non indifferente, in quanto il diretto rivale, il Ryzen 5 3600, si trova a un prezzo decisamente superiore e offre performance molto simili. Lo consigliamo a chi vuole costruire una build di fascia medio/alta e a chi è alla ricerca di performance solide in tutti gli ambiti a un prezzo contenuto.

Il prezzo per la versione con grafica integrata si aggira sui 200€ mentre la versione “F” (senza GPU integrata) si trova anche a 140€.

Consigliatissimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Darksiders 4 annunciato per PS5, Xbox e PC

THQ Nordic e Gunfire Games annunciano Darksiders 4 per PlayStation 5, Xbox Series e PC Steam. Data di uscita ancora da confermare.

Immagine di Darksiders 4 annunciato per PS5, Xbox e PC
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mortal Kombat: Legacy Kollection, annunciate le edizioni fisiche

La Mortal Kombat: Legacy Kollection sarà disponibile in tre edizioni diverse su PS5, Switch e Switch 2, con bonus e uscita fissata per dicembre.

Immagine di Mortal Kombat: Legacy Kollection, annunciate le edizioni fisiche
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La Carriera di EA Sports FC 26 sotto i riflettori: realismo per veri appassionati

Uno sguardo più approfondito a tutte le novità dedicate a Carriera Allenatore e Giocatore. Le sorprese di EA per gli appassionati non mancano di certo.

Immagine di La Carriera di EA Sports FC 26 sotto i riflettori: realismo per veri appassionati
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Battlefield 6 sembra un glorioso ritorno alle origini

Abbiamo provato in anteprima a Berlino per diverse ore il nuovo capitolo della serie di Battlefield, ecco le nostre impressioni.

Immagine di Battlefield 6 sembra un glorioso ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch aumenta di prezzo negli USA, è ufficiale

Nintendo conferma il prezzo del nuovo modello, ma rialza i costi di Switch 1 e degli accessori a causa di "condizioni di mercato".

Immagine di Nintendo Switch aumenta di prezzo negli USA, è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #3
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
  • #4
    Migliori controller gaming del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.