SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

.hack Part 4 - Quarantine

Advertisement

Avatar di Chomog

a cura di Chomog

Pubblicato il 29/11/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

L’arrivo dell’epica sagaCon .Hack Part 4: Quarantine, Bandai conclude la saga che ha visto proporre all’amante del genere RPG (in Italia grazie ad Atari) un insieme di videogiochi, anime in DVD e manga con Kite ed i suoi compagni.Dot Hack è stato un esperimento molto ambizioso sia per Bandai che per la stessa casa di distribuzione Atari; proporre per la prima volta in occidente un gioco di ruolo spezzato che ripresentasse sempre lo stesso gameplay con lievi aggiunte come mostri e nuovi dungeon non può che esser considerata azione coraggiosa.Quel che ha portato la serie nel cuore dei videogiocatore è stato sia il cospicuo contorno, di cui si è accennato, che la storia che muove il tutto ruotando intorno a quell’universo misterioso e pieno di pericoli che è The World.In Quarantine, come nei precedenti episodi, troviamo ancora Yoshiyuki Sadamoto (che ha partecipato a saghe come Evangelion) come character designer e la sceneggiatura di Kazunori Ito (con all’attivo lavori come Ghost in the Shell).

Il ripetersi degli elementi.Hack è uscito nel 2002 in Giappone e, nel susseguirsi degli episodi, il motore grafico non si è mai presentato diverso. A due anni di distanza l’anzianità si sente davvero tutta, i modelli poligonali dei personaggi sono sì particolareggiati, ma non trasmettono quella corposità di fisici reali ed il tutto si aggrava nei primi piani. Le ambientazioni mostrano quei colori shockanti di un mondo virtuale sempre più nel chaos, con architetture “spezzate” unite alle vecchie ambientazioni, come le pianure erbacee e le colline nevose. Comunque risultano ancora attuali gli effetti luce e le stupende barre che riportano le informazioni dei personaggi (ad esempio quella del nome con avatar sottostante in stile anime). Ci si muove sempre in terza persona visualizzando a schermo i personaggi del nostro party.I nemici appaiono più grandi e meglio caratterizzati in questo episodio, forse anche per trasmettere il loro aumentato livello di potenza. Le animazioni si presentano discrete, rari i cali di framerate e nella media i tempi di caricamento tra sezioni differenti.La colonna sonora heavy metal accompagna con drammaticità il finire delle nostre avventure e ci direziona egregiamente verso la fine della storia; riciclati, invece, gli effetti sonori direttamente dagli episodi precedenti.

Un legame con il passato troppo evidenteChi ha trovato piacevole il gameplay dei precedenti tre episodi riuscirà sicuramente ancora a divertirsi: i nemici proposti, infatti, sono ben più forti e richiedono una pianificazione più attenta delle strategie di attacco per vincerli, pur seguendo lo schema fisso attacco-cura visto negli altri giochi. Viene così scartato l’utilizzo di items e magie di basso livello, vista l’enorme potenza anche dei primi mostri del gioco. Il titolo mantiene l’aspetto di un misto tra action GDR e gioco di ruolo a turni, con l’intelligenza artificiale dei nostri compagni in linea con le nostre impostazioni proprio come se si stesse giocando un MMORPG vero (con tanto di frasi a schermo) e gli attacchi in tempo reale diretti da noi premendo il tasto X.Essendo l’ultimo episodio di questa serie, Bandai ha inondato di scene di intermezzo il gioco, cercando di chiarire e, perché no, confondere ancor di più il videogiocatore. Ovviamente chi non ha giocato i precedenti capitoli della serie rimarrà abbastanza confuso, anche perché i personaggi riporteranno alla mente dell’utente le disavventure passate; tale aspetto lega fortemente questo ultimo titolo ai precedenti, divenendo quasi inutile da possedere per l’acquirente occasionale.Dobbiamo infine dire che, oltre al motore grafico del gioco, non è cambiata neanche l’impostazione di combattimenti ed esplorazione; per chi non ne è appassionato, quindi, si potrebbe verificare una vera e propria frustrazione nel ripetere, ormai da ben quattro titoli, sempre le stesse azioni.

– Indispensabile per chi ha giocato i precedenti episodi

– Un ulteriore sfida

– Storia ben caratterizzata

– Ripetersi continuo degli eventi di gioco

– Leggermente meno longevo dei precedenti

– Grafica riciclata

7.5

Analizzare questa opera porta irrimediabilmente il continuo voltarsi indietro a guardare il passato: questo capitolo più di tutti gli altri, infatti, è fin troppo legato a quel primo episodio generatore, rimanendo quindi inutile all’acquirente insolito e non informato sulla serie.

All’interno del gioco è presente un ennesimo anime-dvd da 45 minuti che sposa gli avvenimenti del mondo di The World con i personaggi del videogioco.

La longevità di tutti e quattro gli episodi è di circa 80-120 ore per esser completati. Un immersione totale in questo finto mondo virtuale, un esperimento insolito per l’occidente e coraggioso da parte di Bandai ed un acquisto praticamente obbligatorio per chi è in possesso dei tre precedenti .Hack.

Alla fine chi resisterebbe a non vedere la fine di codesta epocale avventura?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi

La colonna sonora di Golden Sun: The Lost Age arriva su Nintendo Music. Non il ritorno della serie che i fan aspettavano.

Immagine di Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
  • #5
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.