SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Final Doom | Recensione

Advertisement

Avatar di Tuono Blu

a cura di Tuono Blu

Pubblicato il 18/05/1996 alle 00:00 - Aggiornato il 22/09/2020 alle 15:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Lo strepitoso successo che raggiunse il franchise di bandiera della “ID Software” probabilmente rimane irraggiungibile ancora oggi da molti games che appartengono all’olimpo video ludico. La quantità di fan (provenienti da tutti gli angoli del globo) che Doom seppe ottenere rappresenta un risultato ineguagliabile che verrà ricordato per sempre come uno dei momenti più fenomenali nella vita dei players “made in the 90’s”.

Proprio dal clamore e dal coinvolgimento estremo di questa serie, nacque l’idea degli sviluppatori di rendere disponibile un ricchissimo editor creativo che permetteva di disegnare nuovi livelli completamente personalizzabili che poi, ad esempio, potevano essere scambiati online con altri DoomsGuy (una razza sempre pronta ad affrontare nuove sfide in multiplayer) oppure che più semplicemente finivano per essere assemblati in episodi che venivano rilasciati da sviluppatori amatoriali e non solo. In questo universo creativo, accessibile a tutti ed in continua evoluzione, salirono alla ribalta due creazioni magnificamente realizzate che addirittura la stessa “ID Software” decise di acquistare, per confezionarle in un espansione ufficiale del mitico “Doom II”. Ed è così che grazie all’estro geniale dei due celeberrimi team di sviluppo indipendenti “TNT Team” e “Casali Brothers” nacque l’ultima infernale incarnazione di questo franchise: “Final Doom”.

Siete player provetti di questo magico universo? Considerate i precedenti capitoli della saga niente più che una passeggiata? Beh, allora il titolo che stiamo per scoprire insieme fa proprio al caso vostro. Benvenuti all’appuntamento finale col destino!

TNT: Evilution (1° episodio)

La Terra è stata finalmente liberata dai maledetti demoni grazie alle gesta eroiche del Doomsguy. L’unione aerospaziale, viste le esperienze negative precedenti, ha deciso di ricostruire le strutture volte alla ricerca sul teletrasporto ad una distanza maggiore dal nostro pianeta per scongiurare altre invasioni. Il nuovo luogo predisposto alla ricerca scientifica è una luna che fa parte del sistema di Giove: “Io”. In una notte che si preannuncia apocalittica, ritornato alla base dopo una spedizione esplorativa, il comandante dei marine scopre con orrore che tutti gli umani (anche questa volta!) sono stati trucidati senza ritegno dai maledetti demoni. E’ il susseguirsi della storia che si ripete inevitabilmente…il destino vi attende.TNT è il primo episodio di “Final Doom” nel quale potrete riscoprire le terrificanti atmosfere del secondo capitolo della saga attraverso ben 32 nuovissime mappe. Difatti lo sviluppo degli scenari è stato realizzato dalle texture di “Doom 2”. Naturalmente quello di cui stiamo parlando non è niente più di una semplice somiglianza con le ambientazioni del secondo capitolo, ma notiamo con particolare piacere che questo fattore da la possibilità di percorrere i vari livelli di gioco sentendosi assolutamente a proprio agio sin da subito; il coinvolgimento frenetico nella storia è davvero assicurato. Inoltre, i demoni che sarete obbligati ad affrontare per sopravvivere sono i più temibili e scalmanati della serie. Così, ad esempio, avrete modo di rincontrare i malefici sputa fuoco (Cacodemon), i soldati zombi (Weapon Dude) e gli scheletri satanici (Arch-Vile). Anche per quanto riguarda l’armamento non sono state apportate modifiche: potrete disporre di un arsenale ultratecnologico composto da 8 armi d’assalto che variano dal semplice shotgun al devastante fucile al plasma. In più, la quantità di power-up che potrete raccogliere nei livelli di gioco si rivela veramente massiccia; praticamente dietro ogni porta è possibile scovare qualche succulento potenziamento come lo zaino portamunizioni, il medikit bersek e l’ampolla rigenerante. Buon divertimento!

The Plutonia Experiment (2° Episodio)

Durante una serie di esperimenti condotta sui portali dimensionali un’orda di demoni inferociti riesce a disattivare la protezione terrestre data dall’acceleratore quantico, questo fa si che gli umani si trovino momentaneamente privi di barriere anti invasione. L’occasione di seminare morte e terrore si rivela troppo ghiotta e di facile esecuzione per i maledetti antagonisti alieni ma ancora una volta il DoomsGuy è pronto a vendere cara la pelle nel nome dell’umanità.

Plutonia è il secondo episodio di “Final Doom” ed è strutturato lungo 32 livelli nei quali dovrete sprigionare tutta la vostra abilità di sterminatori. Infatti il coefficiente di difficoltà di questo episodio risulta davvero alto ed in alcuni scenari addirittura frustrante: una vera e propria sfida con il destino. La scarsa reperibilità di armi potenti rapportata ai numerosi nemici che dovrete combattere nella maggior parte delle stanze richiederà un notevole allenamento e se non siete dei giocatori esperti dell’universo di Doom portare a termine questo capitolo si rivelerà una vera e propria impresa.

Plutonia è la massima espressione della libertà d’azione di tutta la serie targata “ID Software”; infatti i livelli si presentano vasti ed allo stesso tempo ricchi di zone segrete, vicoli bui ed infernali marchingegni mortali. Ogni scorciatoia che deciderete di seguire potrebbe portarvi verso un’insperata salvezza ma anche verso la capitolazione certa. Questo aspetto dota l’ ”esperimento Plutonia” di una longevità massiccia ed un indice di rigiocabilità molto alto del quale potranno beneficiare soprattutto i fan sfegatati del franchise.

Aspetti Tecnici

La realizzazione grafica, anche se sviluppata da team diversi, è davvero di pregevole fattura ed apporta alcune innovazioni volte al ringiovanimento delle texture dei capitoli precedenti. Inoltre, gli effetti di ombra osservabili negli scenari di gioco meno luminosi rappresentano un vero e proprio miracolo per l’epoca. La colonna sonora è stata rivisitata parzialmente; difatti si potranno riconoscere alcuni motivetti che hanno fatto la storia di questo franchise ma anche nuove tracce che vi accompagneranno nel vostro lungo viaggio infernale con l’unico scopo di aumentare ulteriormente la suspence (se ce ne fosse il bisogno).

HARDWARE

80386 33 Mhz, 4 MB RAM

MULTIPLAYER

Fino a 8 Giocatori

– E’ Doom.– Coinvolgimento Estremo.– 64 Mappe Nuove.

– Poco Innovativo.

9.0

Final Doom si dimostra un’ottima evoluzione del franchise. Dobbiamo ammettere che gli sviluppatori indipendenti di “TNT” e “Casali” hanno ottenuto dei risultati davvero eccezionali ed insperati soprattutto sotto il profilo tecnico. Inoltre, il gameplay non è stato intaccato in alcun modo da questa realizzazione indy che ci fa riscoprire ancora una volta quanto siano accattivanti la giocabilità e la libertà d’azione di questa saga. Un altro successo annunciato per “ID Software” che si rivela ancora una volta un producer eccelso, capace di regalare divertenti novità agli amanti dell’universo di Doom.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.