SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dragon Ball FighterZ, la nostra prova di Broly e Bardock

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 06/04/2018 alle 00:00 - Aggiornato il 10/08/2018 alle 12:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Lo scorso 28 marzo Bandai Namco ha pubblicato il primo DLC di Dragon Ball FighterZ
, già praticamente annunciato da diverse settimane: come noto, i due personaggi aggiuntivi sono Broly e Bardock, due Saiyan che nell’immaginario collettivo rappresentano due capisaldi dell’esperienza Dragon Ball e dei quali tra l’altro vi abbiamo raccontato le gesta e le glorie nei nostri due speciali. Al di là di quella che può essere la portata narrativa, in ogni caso, i due combattenti arrivano in FighterZ con l’intenzione di dimostrare, ancora una volta, la minuzia con la quale Arc System Works sta lavorando anche sui nuovi personaggi.

La LeggendaPartiamo col parlare di Broly, il Super Saiyan della Leggenda. La sua corporatura parla decisamente da sola, facendoci subito capire che ci troviamo dinanzi a un combattente decisamente massiccio, al pari di Nappa e dell’Androide 16. Diversamente da questi ultimi due, però, Broly riesce a offrirci una serie di prese che lo rendono abbondantemente distante dall’umanoide in armatura verde. Dalla sua c’è l’inevitabile lentezza in tutte le mosse, a causa di una mole fisica davvero impressionante: già solo vederlo a schermo vi farà capire quanto sia effettivamente grande il leggendario Super Saiyan, che però nella sue gambe ha un’esplosività davvero di alto livello, che gli permette di compiere dei salti importanti e altrettanti scatti imponenti, che bilanciano quella che è la sua lentezza a terra. Broly ha dalla sua, per iniziare a segnalare le tipicità del personaggio, sia una barriera energetica sia un paio d’attacchi che vi permetteranno di assorbire i colpi dell’avversario, il che significa che avrete una grande possibilità in più di bloccare le tecniche dei vostri rivali. Capirete ben presto che, nel caso in cui vi troviate dinanzi Broly e non lo stiate comandando con le vostre mani, tentare di colpirlo con i proiettili energetici è totalmente inutile. Nonostante la sua enorme mole c’è da tener presente che gli attacchi di Broly non sono così potenti da togliervi troppa vita, anzi il bilanciamento è come sempre ben calibrato, essendo anche in questo caso uno dei capisaldi dell’offerta ludica di Arc System Works. Broly dalla sua ha anche una combo che vi permette di afferrare l’avversario in aria e gettarlo nella direzione opposta rispetto a quella verso la quale guardavate all’inizio della combo: questo significa che nel caso in cui vi doveste trovate con le spalle al muro avrete la possibilità di uscirne abilmente, ma allo stesso tempo nel caso in cui abbiate incastrato il vostro avversario all’angolo rischierete di liberarlo. Il che non dev’essere necessariamente un male. Il leggendario Saiyan, però, richiede tantissima attenzione, tantissimo studio: all’inizio la patina che vi si presenterà sarà quella di un personaggio che non ha molto da raccontare o con cui farvi emozionare, poi scavando sotto la sua scorza muscolosa potrete trovare qualcosa di unico. Per Bardock la storia è completamente diversa, perché l’effetto “wow” è assicurato sin da subito.

La lancia del padreBardock è un personaggio davvero incredibile, se valutiamo subito la sua versatilità nel roster di FighterZ. È chiaro che non è il momento di sbilanciarsi su come si collocherà all’interno del meta del picchiaduro di Arc System Works, ma rispetto a Broly è immediatamente visibile il modo in cui il padre di Goku si presenti sul ring racchiudendo in sé numerose tecniche di altri combattenti. Qualcuno potrà ritrovarci Gohan adulto, qualcun altro Yamcha, fino a Goku Black: nessuno sbaglierà, perché Bardock riesce ad avere un po’ di tutti questi tre combattenti aggiungendoci qualcosa di esclusivo. Tenere l’avversario incollato al bordo dello schermo sarà quello che vi riuscirà meglio in assoluto utilizzando Bardock, perché la sua rapidità è davvero eccezionale e vi permette di attaccare con delle combo davvero eccezionali. Un esempio di come questa velocità vi possa portare immediatamente addosso all’avversario è la Rebellion Spear, una mossa che già nell’OAV dedicato era stata decantata: la versione leggera è davvero rapidissima e vi permette di aprire un combattimento con un colpo davvero importante, che tra l’altro può essere utilizzato anche in aria. La versione media invece è un uppercut che vi permette di scagliare l’avversario in aria, mentre la versione potente è un vero e proprio lancio dall’alto che vi porta a schiacciare l’avversario a terra: quest’ultima, utilizzata come chiusura di una combo a muro, diventa effettivamente micidiale. Bardock ha chiaramente dei punti deboli, com’è giusto che sia: il padre di Goku non ha grandissimi attacchi dalla distanza e, come logica suggerisce, non ha una Kamehameha da utilizzare. Al posto dell’onda energetica potrete utilizzare un’onda d’urto di un pugno che emette un fascio energetico molto simile a quella che è la mossa più conosciuta di Dragon Ball, ma rivisitata in maniera unica. La particolarità sta nel fatto che l’avversario viene scagliato lontano da voi e questo vi permette sia di recuperare tempo ma anche di effettuare un vanish che vi possa portare alle sue spalle e rimandarlo nel punto in cui è partita la combo. Infine vi segnaliamo una mossa che effettivamente ci ha colpito e che si tratta della Super di Bardack che prende il nome di Bionic Arm: con qualche istante di invulnerabilità, potrete lanciarvi in un attacco dalla grande gittata accompagnato da una partenza decisamente rapida. Il principio alla base del secondo guerriero di questo DLC è l’incredibile versatilità che lo accompagna durante l’intera battaglia e, in maniera fortemente soggettiva, lo rende molto più interessante e affascinante di Broly.

– Anche stavolta grande minuzia nell’operato

– Due combattenti con una grande storia

0.0

Broly e Bardock dimostrano, come già detto in apertura di questo articolo, la volontà di Arc System Works di continuare a dare supporto a Dragon Ball FighterZ con la medesima qualità offerta dal titolo principale. Il primo DLC ci ha donato due personaggi che oltre ad avere la valenza narrativa che tutti conosciamo, hanno anche degli stilemi di combattimento più che apprezzabili. Abbiamo sottolineato la volontà prettamente soggettiva di inclinare l’asticella nei confronti di Bardock, per la sua versatilità e per la sua agilità, ma Broly ha dalla sua tantissimo da dire, offrendo una variante più che valida ai combattenti massicci del roster di Dragon Ball FighterZ.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.