SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Call of Duty: Warzone - Battle Royale secondo COD - Recensione
Recensione

Call of Duty: Warzone - Battle Royale secondo COD - Recensione

Disponibile anche come free-to-play stand alone

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 12/03/2020 alle 11:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Divertente
    • Formula rodata ma con nuovi spunti
  • Contro
    • Se non vi sono piaciuti i precedenti tentativi, non cambierete idea stavolta

Il Verdetto di SpazioGames

8.3
Call of Duty: Warzone continua il connubio tra Call of Duty e battle royale, prendendo in prestito numerosi elementi dell'ultimo Modern Warfare. Il risultato è un titolo che non delude le aspettative e che riesce a proporre una battle royale divertente e con qualche spunto di innovazione. Certo, non stiamo parlando di una rivoluzione per il genere, né ci allontaniamo molto dai precedenti Blackout e Call of Duty Mobile; tuttavia, questa prima release da free-to-play su console potrebbe essere un ottimo inizio per chi, fino ad ora, era restio all'idea di una battle royale in stile Call of Duty.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Call of Duty: Warzone 2.0
Call of Duty: Warzone 2.0
  • Sviluppatore: Infinity Ward, Raven Software
  • Produttore: Activision
  • Distributore: Activision Blizzard
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 10 marzo 2020 - 16 novembre 2022 (2.0)

Finalmente ci siamo. Dopo voci di corridoio lunghe quasi un anno (partite all’annuncio del gioco), Call of Duty: Modern Warfare ha la sua modalità battle royale, proprio come il suo predecessore Black Ops IIII. Dopo i numerosi leak degli scorsi giorni era ormai chiaro che il debutto fosse quantomai vicino, ed infatti è stato così.

Dal 10 marzo Call of Duty: Warzone, questo il titolo scelto da Infinity Ward, è disponibile sugli store di PC, Playstation 4 e Xbox One. E come ormai saprete, il gioco è accessibile per tutti: chi ha già Modern Warfare, lo troverà sul menù principale, dopo aver scaricato l’ultimo, corposo aggiornamento disponibile per il mastodontico (almeno a livello di GB occupati, ndr) sparatutto. Chi invece non ha Modern Warfare, può scaricare Call of Duty: Warzone come titolo a sé stante, disponibile gratuitamente. Le due anime di Call of Duty (o almeno, dei Call of Duty più recenti) si separano, ma rimangono ancora unite da quel titolo in comune e da quel gameplay che fa capire immediatamente che siamo all’interno di un Call of Duty.

Ovviamente, abbiamo subito provato Call of Duty: Warzone e siamo pronti a dirvi la nostra su questa nuova reinvenzione del franchise.

Battle royale in stile Modern Warfare

Ormai la battle royale non è nuova in casa Call of Duty. Dopo la sua comparsa su Black Ops IIII, anche l’ottimo Call of Duty Mobile ha avuto la sua versione della battaglia reale. Questo connubio, dunque, è tutto fuorché nuovo. Se avete già giocato ad uno dei titoli appena nominati, saprete già cosa aspettarvi. Qualora non fosse così, un tutorial vi accompagnerà durante il primo avvio di Call of Duty: Warzone, spiegandovi le basi di Call of Duty e, in particolare, facendovi abituare alle meccaniche di Call of Duty: Modern Warfare.

La nuova versione della battle royale, infatti, è ampiamente basata sul gameplay dell’ultimo titolo Infinity Ward, da cui eredita meccaniche come l’apertura e la chiusura delle porte, la possibilità di utilizzare i ripari per poggiare l’arma e stabilizzare la mira, e così via. Chiaramente, il grosso del gameplay è rimasto lo stesso, ma vi richiederà comunque un po’ di abitudine, soprattutto se venite direttamente da Black Ops IIII. Una volta presa confidenza con le meccaniche, potremo finalmente tuffarci nell’azione.

Un altro punto di riferimento saranno le stazioni di acquisto: questi dispositivi, sparsi sulla mappa, permettono di acquistare potenti vantaggi tattici, come le serie di uccisioni, oppure di rianimare i nostri compagni. A questo proposito, uno degli elementi più originali di Warzone sta proprio nell’eliminazione dal gioco. La prima volta che veniamo uccisi, infatti, veniamo trasportati all’interno di un gulag. Qui dovremo affrontare un altro giocatore eliminato in un 1 vs 1 su una mappa di dimensioni ridotte (similmente alla modalità Scontro) e il vincitore guadagnerà il diritto di tornare a combattere. Durante l’attesa del nostro turno, potremo assistere dall’alto agli scontri degli altri giocatori, interagendo con loro – ad esempio attraverso il tiro di pietre. Questa componente ci è davvero piaciuta, soprattutto perché dà una seconda possibilità a chi magari è stato eliminato nelle prime battute di gioco, evitandogli di dover tornare immediatamente in attesa in una lobby.

Ovviamente, i compagni potranno sempre rianimarci: qualora morissimo una seconda volta dopo essere tornati dal gulag, la nostra unica speranza sarà proprio che qualcuno tra i nostri amici vada a comprare la nostra rinascita alle stazioni di acquisto.

A cambiare le carte in tavola ci sono anche i Contratti: si tratta di mini sfide disponibili in alcuni punti della mappa, che possono richiedere di uccidere un certo nemico o di conquistare una posizione. La ricompensa per completarle arriva nei termini di esperienza, soldi o ancora oggetti rari, dunque si tratta davvero di elementi potenzialmente decisivi per l’esito del match.

Per il resto, Call of Duty Warzone non si discosta di molto da quanto offerto da altri titoli simili e dai suoi stessi predecessori. Il gameplay dinamico ed immediato di Call of Duty viene unito al tatticismo delle battle royale con maestria da Infinity Ward, che riesce a confezionare un pacchetto che saprà divertire tanto i veterani della serie quanto i nuovi arrivati – che magari si avvicinano per la prima volta al brand. Oltretutto, stiamo parlando di un titolo free-to-play, per cui non ci sono davvero motivi per non dargli almeno una chance. Anche perché la modalità battle royale non arriva da sola.

Alla ricerca di soldi

Come se non bastasse, Infinity Ward ha inserito una seconda modalità oltre alla “classica” battle royale. Si tratta di “malloppo”, modalità che segue le premesse base della battaglia reale, ma ne rivede i meccanismi. Qui il nostro obiettivo non è più quello di essere gli ultimi in piedi (i respawn diventano infatti infiniti), ma quello di avere più denaro di tutti gli altri giocatori.

Per raggiungere l’obiettivo, potremo cercare le loot box sparse sulla mappa, saccheggiare i corpi degli avversari sconfitti, oppure completare contratti. Inoltre, ogni giocatore qui si cala nell’azione con il suo equipaggiamento: potremo dunque scegliere quali armi portare, quali perks, quali serie di uccisioni e così via. Si tratta di una variazione sul tema che cambia completamente l’approccio richiesto per uscire vincitori dalla battaglia. Personalmente parlando, abbiamo trovato questa modalità meno attraente della classica battle royale, ma può comunque essere un incentivo in più per continuare a giocare quando ci si è stancati della modalità principale. E, di nuovo, considerando che stiamo parlando di un titolo free-to-play qualsiasi contenuto (di buon livello) è davvero più di quanto si potesse chiedere.

+ Divertente

+ Formula rodata ma con nuovi spunti

- Se non vi sono piaciuti i precedenti tentativi, non cambierete idea stavolta

8.3

Call of Duty: Warzone continua il connubio tra Call of Duty e battle royale, prendendo in prestito numerosi elementi dell’ultimo Modern Warfare. Il risultato è un titolo che non delude le aspettative e che riesce a proporre una battle royale divertente e con qualche spunto di innovazione.

Certo, non stiamo parlando di una rivoluzione per il genere, né ci allontaniamo molto dai precedenti Blackout e Call of Duty Mobile; tuttavia, questa prima release da free-to-play su console potrebbe essere un ottimo inizio per chi, fino ad ora, era restio all’idea di una battle royale in stile Call of Duty.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport

Gli ultimi licenziamenti in casa Xbox avrebbero smantellato quasi del tutto Turn 10, che adesso servirebbe solo a supportare Forza Horizon.

Immagine di I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.