SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Batman Vengeance

Advertisement

Avatar di Maxnikk

a cura di Maxnikk

Pubblicato il 17/05/2002 alle 00:00 - Aggiornato il 13/07/2018 alle 10:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Evviva noi supereroiGameCube è appena stato lanciato ed ecco che subito iniziano ad arrivare i primi giochi ispirati ai supereroi. Dopo aver fatto la loro comparsa su altre piattaforme sia Batman che Spiderman approdano sulla nuova console di casa Nintendo, con il loro innegabile appeal e con tutto quel bagaglio di mosse, colpi speciali ed armi che sempre li ha caratterizzati.Vediamo, allora, come si pone la trasposizione in videogioco del primo di questi due personaggi per cercare di capire se Batman Vengeance è un titolo che vale la pena acquistare oppure no.

L’Uomo Pipistrello veglia su Gotham CityDa sempre, Gotham City può dormire sonni tranquilli quando l’Uomo Pipistrello, avvolto dal soffice manto dell’oscurità, veglia sulla città.Ma la quiete della notte sta per essere letteralmente spazzata via da qualcosa che sembra essere la personificazione stessa del male:Tutto inizia quando il nostro eroe scopre una donna legata ed imbavagliata accanto ad una bomba che è sul punto di esplodere: il suo nome è Mary Flynn.Il sordido criminale che l’ha condannata ad una fine tanto atroce quanto disumana è un personaggio che tutti conosciamo molto bene: il Joker.Il crudele principe comico del crimine ha, infatti, preso in ostaggio Toby, il figlio della giovane donna e, per restituirlo alla madre, ha preteso un riscatto così esorbitante che lei non avrebbe mai potuto pagare.O almeno, questa è la versione data dalla donna…La verità che si nasconde dietro le apparenze è, invece, molto più complessa di quello che si possa immaginare.Invischiato nelle maglie di un complotto che minaccia di coinvolgere molto di più della vita di un semplice bambino, per allargarsi fino alla distruzione completa di Gotham City, Batman dovrà sfoderare tutto il suo ingegno, la sua forza e, soprattutto, tutto il suo sofisticato equipaggiamento per fermare una volta per tutte la terribile ondata di crimine che ha investito la sua città.Ladri, malviventi, terribili criminali mascherati sono avvertiti.

Esplora, combatti e proseguiDal punto di vista del gameplay il gioco è un misto tra azione ed avventura 3D con una struttura molto lineare che consiste essenzialmente nell’esplorare le diverse ambientazioni, combattere i nemici, ammanettarli scivolando con abilità dietro la loro schiena e quindi proseguire. A volte potremo trovarci ad affrontare dei piccoli rompicapo (niente di particolarmente difficile comunque) come quello dei cavi all’interno del laboratorio di Isaac Ever, piuttosto che nei magazzini Scheletrucco o sul dirigibile del Joker, ma il plot principale resta quello sopra descritto.Nel prosieguo dell’avventura sarà poi possibile rinvenire delle buste nascoste in varie aree che consentiranno di attivare degli speciali trucchi quando il gioco verrà portato a termine con successo e si incomincerà una nuova partita (tra questi possiamo ricordare la possibilità di renderci invisibili, di raddoppiare i danni inflitti ai nemici o ricaricare, all’occorrenza, tutta la nostra barra di energia).Anche senza questi extra, però, Batman ha a disposizione un elevato numero di abilità e/o oggetti che lo possono aiutare nelle sue imprese: può planare come un uccello grazie al suo portentoso mantello o ripararsi dietro di esso, esibirsi in letali colpi di karate, salire a bordo dell’immancabile Bat Mobile o del futuristico Bat Aereo, oppure estrarre qualcuno dei suoi portentosi gadget come l’utilissimo Bat Rampino che gli consente di passare agevolmente da un palazzo all’altro, i tradizionali Batarangs (anche in versione elettrica) ed altri amenicoli vari come il Bat telescopio o le Bat granate.Dobbiamo però rilevare qualche problema a livello di inquadratura con le telecamere che, in certi momenti, faticano a seguire i repentini movimenti del nostro supereroe.

GraficaPotrà piacere o non piacere ma la grafica di un titolo come Batman deve essere valutata facendo riferimento al modello cui il gioco si è ispirato, cioè la serie animata televisiva della Warner Bros.Da questo punto di vista non possiamo che apprezzare la scelta da parte di Ubisoft di utilizzare una sorta di flat shering che è riuscita nel difficile proposito di riproporre le atmosfere a metà strada tra noir e art decò che caratterizzano la Gotham City del cartone animato. Peccato per il numero di poligoni a schermo che sarebbe potuto essere sensibilmente maggiore (qualcuno ha detto Luigi’s Mansion?)Inoltre, la possibilità di tarare manualmente il livello di luminosità rappresenta, senza dubbio, un utilissimo plus, dal momento che le ambientazioni sono generalmente abbastanza cupe e tenebroseAnche le animazioni del nostro eroe sono ben realizzate e presentano un buon grado di realismo. Batman, infatti, può saltare, scivolare, volare, ripararsi dietro il proprio mantello, il tutto con una discreta fluidita ed anche una certa dose di spettacolarità.Quando si dice essere davvero dentro il cartone animato…

SonoroSe conoscete abbastanza bene la lingua inglese (ricordo che il gioco è sottotitolato in italiano mentre il parlato resta in lingua originale) non potrete non apprezzare le voci dei personaggi che sono le stesse della serie televisiva a cartoni animati (con Mark Hamill, per esempio, a fare la voce del Joker). Da un punto di vista assolutamente personale ritengo quindi perfettamente azzeccata la scelta di ricorrere soltanto ai sottotitoli senza doppiare in lingua italiana anche il parlato in quanto, come spesso accade, questa operazione porta ad un abbassamento del livello qualitativo del gioco. Basta ascoltare la voce del Joker in originale per rendersi conto di quello che voglio dire…Anche musiche ed effetti sonori si attestano ad un ottimo livello e contribuiscono in maniera esemplare a calare il giocatore nelle atmosfere tipiche di Gotham City. Se poi avete un sistema Dolby Sorround allora è ancora meglio!

LongevitàLe 19 mappe giocabili garantiscono una longevità più che buona anche se la trama, un po’ troppo lineare ed un livello di difficoltà non particolarmente elevato potrebbero portare i giocatori più smaliziati a terminare il gioco con una certa velocità.La mancanza di una modalità multiplayer ed il fatto che, una volta terminato il gioco, difficilmente avrete la voglia di rigiocarlo completano il quadro.

E’ Batman…

Grafica e atmosfera identiche a quelle della serie televisiva.

E’ Batman…

Un po’ troppo lineare.

Non molto originale.

7.5

Batman è Batman, con tutte le conseguenze che questo comporta. Pur essendo un gioco d’azione caratterizzato da indubbi tocchi di classe come la grafica e l’atmosfera perfettamente modellate su quelle dell’omonima serie televisiva a cartoni animati non presenta grandi innovazioni a livello di gameplay e ha una struttura essenzialmente troppo lineare.

Un gioco che potrebbe senza dubbio piacere agli estimatori della serie ma che potrebbe risultare forse un po’ insipido a chi non è un fan sfegatato dell’uomo pipistrello. Meglio prima darci un’occhiata anche perché, una volta finito, non so quanti potrebbero avvertire l’esigenza di rigiocarlo…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.