SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Acer Predator Galea 500, la nostra recensione

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 12/07/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

A cura di Paolo “Ixus” Russo
Tra i prodotti presentati da Acer a IFA 2017 e finalmente approdati sul mercato troviamo le cuffie Predator Galea 500: l’headset da gaming di fascia alta, che andremo ad approfondire in questa recensione. Con questo prodotto Acer ha voluto portare sul mercato un articolo estremamente versatile, essendo queste cuffie pensate per adeguarsi adatte sia all’ascolto di musica sia al gaming, soprattutto nei giochi in cui l’immersione acustica gioco un ruolo fondamentale. Ciò è permesso con la feature denominata “3D Soundscape” consentirà ai giocatori più esigenti di sentirsi proprio nel vivo dell’azione.
Packaging
Con le Predator, Acer ha voluto realizzare un packaging estremamente accattivante. Nella parte anteriore si trovano due ante che una volta aperte mostrano le cuffie in tutta la loro bellezza, chiuse in un involucro color ciano. Ottima la strategia della casa taiwanese che “imballando” così il prodotto trasmette qualità e fin dal primissimo contatto. All’ interno della confezione troviamo l’headset con cavo non rimovibile rivestito in tessuto, jack USB placcato in oro e una fodera per riporre le cuffie comodamente. Lungo il cavo c’è anche un telecomando che consente di svolgere alcune funzioni di cui andremo a parlare in seguito nella review. Da notare inoltre il microfono retrattile che si pone al di sotto del padiglione sinistro.
 
Impressioni d’ uso
Parlando di cuffie premium, Acer non ha voluto badare a compromessi per quanto riguarda la costruzione, che le distingue da molti altri prodotti con il medesimo target. Nonostante per la maggior parte siano costruite in plastica, le Galea 500 si presentano particolarmente solide, anche grazie all’archetto che si sovrappone alla testa, costruito interamente in metallo. I padiglioni sono molto morbidi, il che consente di tenere queste cuffie sulla testa anche per lunghe sessioni senza sentirne il peso, pur essendo elevato.  Il microfono con doppio rivestimento interno in acciaio e esterno in gomma aggiunge un tocco di classe a questo prodotto. Purtroppo non sono destinate ad un uso da salotto in quanto il cavo, pur essendo rivestito in maniera eccellente, non è abbastanza lungo, al cui termine troviamo un collegamento USB placcato in oro.Il telecomando, costruito in plastica, consente di gestire l’equalizzazione attraverso un tasto dedicato nella parte frontale, di attivare e disattivare il microfono e di gestire il volume attraverso dei bilancieri posti sul lato.
Appena si collegano le cuffie al pc, si fa notare subito la retroilluminazione di cui sono dotate. Si accende infatti il marchio della linea Predator in colore azzurro su tutti e due i padiglioni e anche sul telecomando. Per segnalare che il microfono è acceso o spento, è stato posto un led su di esso a nostro avviso molto utile. La completa compatibilità di questo headset è dichiarata solo con S.O Windows e Mac, tuttavia avendole testate anche su Linux, abbiamo notato il medesimo adattamento. 
Qui sotto potete trovare alcune caratteristiche, che Acer ha dichiarato riguardo questo prodotto: 
• Impedenza: 2.2KOhm
• Frequenza: 100Hz – 10kHz
• Sensibilità: 112dB
• Dimensioni: 190*90*224mm
• Lunghezza del cavo: 2m 
• Peso: 550g
Nota di merito per queste cuffie è la loro funzionalità plug & play, cioè che una volta collegate non necessitano di alcun software per la configurazione. Nel caso in cui si voglia modificare la resa sonora al livello software si potrà effettuare solo tramite programmi di terze parti per la gestione dell’audio.
A livello di isolamento acustico le cuffie sono ottime se si ha la testa relativamente grande. In caso contrario il peso eccessivo andrà a gravare sulla comodità, in quanto concentrato interamente sulle orecchie. 
Il suono
Le Galea 500 sono delle cuffie eccezionali per il gioco competitivo grazie alla tecnologia TrueHarmony 3D Soundscape che consente al player di comprendere in maniera estremamente dettagliata l’ambiente circostante. Abbiamo testato questo headset con giochi competitivi in cui l’audio gioca un ruolo fondamentale, come Counter Strike Global Offensive e Rainbow Six Siege e i risultati sono stati più che soddisfacenti. Nel momento in cui ci si fionda all’ interno di una partita si nota subito  l’immersività che genera questo prodotto. Abbiamo colto l’occasione anche per collaudare il microfono. Entrando sui client come Discord e Teamspeak, siamo stati ascoltati sempre in maniera chiara e cristallina, pertanto aggiungiamo un’altra nota positiva a questo headset. Abbiamo deciso di provare anche titoli di altro genere, come Assetto Corsa, rimanendo colpiti dalla profondità e dall’ ottima resa tridimensionale del suono. Acer ha svolto un ottimo lavoro nella parte gaming del prodotto, tuttavia non ci sentiamo di dire esattamente lo stesso riguardo l’ascolto della musica, nonostante l’intento di rendere queste cuffie estremamente versatili, possa dirsi raggiunto. Nella riproduzione musicale abbiamo notato una leggera carenza dal punto di vista del volume massimo e mancanza di chiarezza parlando di medi e bassi, nulla di trascendentale. Infatti i 112dB non sempre soddisfano l’ascoltatore, generando una pressione sonora a volte non sufficiente. Abbiamo testato questo accessorio di Acer su Spotify e Netflix per verificare tutti gli ambiti proposti dall’ EQ presente sul remote. Per quanto riguarda i film, abbiamo notato che il preset dedicato rende i bassi più corposi, consentendo una maggiore immersività nella pellicola. L’ audio tuttavia è una questione estremamente personale e va trattato con cautela. 
Street Price: 219€

– Comodità

– Microfono preciso e chiaro

– Estetica e packaging

– 3d surround

– Qualche indecisione nella riproduzione musicale

8.0

Il nostro giudizio sulle Galea 500 è indubbiamente positivo, soprattutto focalizzando ’attenzione al target per cui sono state create: il gaming. Peccato per i pochi dB che a volte generano un volume poco soddisfacente e per qualche sfumatura negativa a livello di timbrica nell’ ascolto della musica. Un’ accortezza questa che avrebbe innalzato la qualità dell’headset. Piccola nota negativa anche nella lunghezza del cavo, destinato solo ad un utilizzo da scrivania. Tuttavia queste mancanze sono contrastate da un’ottima qualità costruttiva e un’eccellente comodità anche nelle sessioni più lunghe. Il microfono garantisce un output vocale chiaro e pulito. Il design aggressivo e accattivante, assieme alla retroilluminazione è una goduria agli gli occhi di un giocatore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto

Sono ufficialmente disponibili i nuovi giochi gratis offerti con PlayStation Plus Extra e Premium per il mese di agosto 2025: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5

Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis (versioni originali PS1) sono ora disponibili su PlayStation Plus Classics a 9,99 € ciascuno.

Immagine di Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dove vedere la Gamescom 2025 Opening Night Live in diretta

Gamescom 2025 sta per prendere il via: siamo pronti con l'Opening Night Live, previsto per martedì 19 agosto alle 20:00 ora italiana.

Immagine di Dove vedere la Gamescom 2025 Opening Night Live in diretta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Call of Duty Black Ops 7 svela la data d'uscita

Spunta online in anticipo un trailer di 15 secondi di Black Ops 7 che rivela le meccaniche di movimento, la data di uscita e dettagli sulla Vault Edition

Immagine di Call of Duty Black Ops 7 svela la data d'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Addio a 7 giochi gratis su PS Plus Extra e Premium a settembre

I primi giochi che lasceranno PS Plus Extra e Premium a settembre 2025 sono stati già svelati: vediamo insieme la lista completa.

Immagine di Addio a 7 giochi gratis su PS Plus Extra e Premium a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
  • #5
    Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.