SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Zoo Tycoon

Advertisement

Avatar di Marco

a cura di Marco

Pubblicato il 15/12/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

In periodo di feste lo zio Bill (Gates ovviamente) si è travestito da babbo natale e ci ha recapitato un gran numero di giochi: iniziamo ad esaminare il primo: lo splendido Zoo Tycoon!Il nostro compito sarà appunto quello di creare e gestire uno zoo. Un obbiettivo abbastanza insolito nel mondo dei giochi manageriali, ma molto affascinante.Il gioco in concreto consiste nel creare e mantenere efficiente uno zoo, scegliendo il tipo di animali ospitati, facendoli vivere in appositi habitat, creando strutture attrattive ulteriori per i visitatori e assumendo e gestendo il personale dello zoo, oltre che a gestire tutto il lato finanziario.Un compito che sulle prime potrà forse apparire non particolarmente complesso come quello che dobbiamo affrontare in altre simulazioni, ad esempio quelle finanziarie, ma che in realtà è piuttosto intricato e per questo realmente attraente.La gestione degli animali per esempio non è per nulla semplice: per far vivere bene un animale, indifferentemente a qualsiasi razza appartenga, occorre creare un recinto accogliente scegliendo il terreno adeguato, una vegetazione compatibile, inoltre si devono far convivere un numero adeguato di animali, dai grandi branchi ai pochi esemplari, bisogna fornirlo di giochi con cui fargli passare il tempo, si deve evitare che il troppo affollamento dei visitatori lo disturbi, Tutto questo è importante visto che dalla felicità degli animali dipende la riuscita dello zoo stesso: i visitatori sono molto sensibili al benessere degli ospiti dello zoo.Un altro lato difficile di questa simulazione è la giusta gestione dei dipendenti che fra guardiani, addetti alla manutenzione, guide, saranno le nostre braccia e i nostri occhi in ogni gestione dello zoo: dal tener pulito le gabbie e lo zoo in generale, al giusto nutrimento degli animali, alla piena felicità dei visitatori: se un dipendente sarà fuori posto presto tutto lo zoo ne risentirà e calerà il numero dio visitatori e con esso il livello di denaro nelle vostre casse!Un altro punto importante è la creazione di zone di attrazione ulteriore nello zoo, come la fattoria, il rettilario o la casa dei primati che attrarranno ulteriori visitatori; inoltre per garantire il massimo comfort ai vostri clienti dovrete fornire lo zoo di punti di ristoro, toilette, aree picnic, ristoranti, cinema, giostre. Tutti locali che vi permetteranno con un buon afflusso costante di persone di rimpinguare le casse del vostro zoo.Insomma un gioco che è piuttosto allettante visto che ha molti aspetti insoliti e che risultano anche grazie alla grafica molto ben riuscita ore di appassionante gioco nella continua ricerca di uno zoo perfetto e nella soluzione dei problemi quotidiani di ogni parco di divertimenti di questo tipo.

Grafica: La realizzazione tecnica è buona per il tipo di gioco trattato pur non rappresentando in senso assoluto nulla di particolarmente soffisticato.Le animazioni dei vari animali sono davvero credibili: essi si muovono sempre con naturalezza: i disegnatori devono avere studiato a fondo ogni specie prima di realizzare il gioco.Bella anche la realizzazione della vegetazione e del terreno dei recinti che è davvero credibile.Un po’ meno curato se vogliamo il pubblico che è piuttosto informe e poco caratterizzato: questo comunque incide poco visto che la vostra attenzione è comunque sempre principalmente indirizzata verso gli animali. Infine ben realizzate sia le costruzioni che gli oggetti di cui potrete disseminare il parco, tipo le panchine o i lampioni.

Sonoro: Il sonoro a differenza di altri prodotti non è assolutamente insistente: troppe volte in alcune simulazioni dopo un po’ di tempo la musichetta ripetitiva ti rimbomba nelle orecchie.In Zoo Tycoon l’alchimia fra base musicale e effetti sonori è perfettamente riuscita, visto che il sonoro è presente ma non insistente.

Giocabilità: Relativamente pochi menù fra cui scegliere (che comunque all’inizio vi potranno sembrare parecchi) e la loro immediata intuitività fanno di Zoo Tycoon uno fra i manageriali meglio riusciti sotto questo aspetto.Forse sarete aiutati se avrete un minimo di conoscenza del mondo della flora e della fauna: saper più o meno collocare un animale nel suo habitat sarà una aiuto nel gioco. Basterà che abbiate guardato un po’ di documentari per sapervi districare abbastanza tranquillamente.

Attrattività: Zoo Tycoon è il tipico gioco che ti prende e non ti molla finché fisicamente non reggi più. Da quando mi è arrivato spesso ho tirato tardi per continuarlo, per vedere come va a finire ho spesso ritardato tutti i miei impegni quotidiani. Per chi piace il genere di gioco può risultare veramente nocivo alla vita sociale, veramente da prendere a piccole dosi previo parere medico…

Realismo: Uno dei pregi maggiori del gioco è l’apparente realismo. La vita degli animali è perfettamente riprodotta dalla loro nascita fino alla morte. Dovrete prendervi appieno cura dei vostri ospiti, non li dovrete assolutamente trascurare. Per loro sarà importante un buon habitat, cibo e cure sanitarie, un buon gioco, la tutela della loro privacy. Tutte cose che magari si possono ritrovare solo in pochi zoo nel mondo reale: per evitare che ne soffrano e magari si ammalino fino a morire dovrete saper cuare ogni aspetto della loro vita ed in questo il gioco sa essere molto realistico e istruttivo, visto che dopo un po’ acquisirete parecchie nozioni di zoologia e di etologia.

Un ottimo sonoro e una splendida grafica vi accompagneranno per ore e ore di gioco

qualche particolare grafico poteva forse essere meglio curato

7

Dopo svariati generi di attività umana riprodotta il mondo della simulazione approda nella realtà incantata degli zoo.

Un ottimo prodotto sotto molti aspetti, un altro centro firmato Microsoft…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.