SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Zax: The Alien Hunter

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 23/02/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Zax: The Alien Hunter è una delle uscite più recenti di Jo Wood Productions. Il titolo in questione è uno sparatutto al quale sono miscelati elementi di azione e avventura. Zax si presenta come un gioco dal look retrò, che si discosta nettamente dagli altri sparatutto moderni usciti per PC ultimamente. Realizzato interamente in 2D, Zax presenta una visuale isometrica che ricorda Diablo.La storia vede come protagonista un tale dal nome omonimo al gioco, vale a dire Zax. Zax è un’avventuriero intergalattico alla ricerca dei preziosi cristalli e di un minerale chiamato Caranthian. Dopo essere atterrato con la sua astronave, Zelon, su di un pianeta sconosciuto, Zax dovrà cercare questi importanti minerali che gli permetteranno di riparare la sua nave spaziale. Durante sua ricerca Zax dovrà affrontare naturalmente numerosi pericoli ed insidie di vario genere, compresi i selvaggi alieni che popolano il pianeta. Zax si muoverà attraverso vari stage alla ricerca di risorse quali i cristalli ed i minerali. Nell’introduzione ci viene descritta la storia e man mano che evolveremo nel gioco verranno mostrati altri dettagli, attraverso le conversazioni con altri personaggi.L’elemento principale del gioco è l’astronave di Zax, Zelon, dove il nostro avventuriero dovrà ritornare più volte, sia per curarsi le ferite che per posare le rosorse da lui recuperate. Zelon riveste anche il ruolo di “navigatore”, all’interno del gioco, dato che sarà proprio quest’ultima a darci le informazioni necessarie a portare a termine la missione. All’interno di Zelon si potrà accedere all’inventario principale dell’astronave, dove si potranno potenziare le armi o gli altri componenti. Zax durante la sua missione dovrà eliminare nemici di vario genere. I robot sono i più importanti e per eliminarli Zax potrà farli esplodere. Le armi usate da Zax sono legate al consumo della batteria principale. Questa batteria può essere ricaricata raccogliendo i power-up di colore blu che fuoriescono dalle esplosioni dei robot. Quando Zax viene colpito il suo livello di energia decrescerà gradualmente e potrà ripristinare i punti ferita curandosi all’interno di Zelon.Il personaggio di Zax viene controllato con la tastiera mentre con il mouse ci si potrà “destreggiare” all’interno delle opzioni che sono mostrate nell’inventario. Il pannello di controllo è abbastanza intuitivo e funzionale. L’accumulazione delle risorse generalmente è tipico degli RTS, ma Zax è fondamentalmente un gioco di azione.Diamo ora uno sguardo alla realizzazione tecnica. Come ho già accenato, Zax è realizzato in grafica 2D come i vecchi giochi di azione disponibili ai tempi degli 8-16 bit. Tecnicamente, per essere un gioco moderno sviluppato nel 2001, Zax non offre nulla di trascendentale. Gli scenari sono scarni, le animazioni sono discretamente realizzate, e gli effetti speciali potevano essere migliori. La fluidità è sufficiente e non si avvertono rallentamenti. L’introduzione del gioco è invece pessima. Non mi sarei mai aspettato di trovarmi di fronte ad un’introduzione in FMV terribilmente statica. Vedrete i personaggi parlare senza che sia mostrato un movimento delle labbra! Questo al giorno d’oggi è inconcepibile, soprattutto se lo paragoniamo ai giochi più recenti. Ci troviamo insomma di fronte al solito e limitato standard PC (questa volta della peggiore specie).Il sonoro non offre niente di eccezionale a parte dei buoni FX. Sotto questo punto di vista gli sviluppatori non si sono sforzati molto.La giocabilità va giudicata a seconda dei gusti dell’utente. Per essere un gioco di azione Zax è un titolo abbastanza particolare, dato che prima di cominciare con “l’azione” è necessario raccogliere delle risorse minerarie e questo potrebbe portare, in alcuni tipi di giocatori, un lieve disinteressamento. Definire Zax uno sparatutto è una cosa abbastanza discutibile, visto che il gioco in questione non possiede l’immediatezza dei titoli di questo genere. Il sistema di controllo poi non è il più comodo che si sia visto in giro. Controllare Zax con la tastiera non è per niente facile e vi ci vorrà moltissimo allenamento per riuscire ad entrare nello stile “action” del gioco.La longevità quindi non è una garanzia. Spetterà a voi giocatori decidere se sia longevo o meno. Tutto dipende dai gusti e da come (e se) vi abituerete al sistema di controllo.

HARDWARE

Requisiti di sistema: Windows Me/2000. Pentium 300, 350 MHz e 32 MB di RAM. Scheda grafica 16 MB. Lettore CD-ROM 4x.

MULTIPLAYER

Possibilità di giocare online fino ad un massimo di 16.

Un gioco in 2D…

… ma non di eccellente fattura, come alcuni grandi classici.

Strutturalmente un pò tedioso.

7

Zax: The Alien Hunter è insomma il classico gioco PC senza infamia e senza lode. Uno strano ibrido tra un gioco d’azione ed elementi da RTS. Data la sua particolarità Zax non può essere consigliato a tutti. Il sistema di controllo è infatti abbastanza scomodo e alla lunga potrebbe portare a livelli di frustrazione notevoli. Se a questo aggiungiamo una realizzazione tecnica alquanto spartana abbiamo il quadro completo della situazione. In conclusione Zax può piacere solo agli amanti dei giochi dal look retrò o più in generale ai PCisti convinti. A tutti gli altri consiglio l’acquisto di Soul Reaver 2 o Max Payne, che sono giochi d’azione d’alta classe.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lampada Piranha Plant di Super Mario: il tocco Nintendo che trasforma la tua postazione oggi SCONTATA!

Approfitta dello sconto del 31% sulla lampada Piranha Plant di Super Mario: alta 33 cm, testina flessibile e alimentazione USB per comodità istantanea.

Immagine di Lampada Piranha Plant di Super Mario: il tocco Nintendo che trasforma la tua postazione oggi SCONTATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.