SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Yesterday

Advertisement

Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 27/09/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Yesterday è passato un po’ in sordina con la sua uscita su PC a fine marzo e non è difficile capirne il motivo. Non ci riferiamo tanto alla riuscita del gioco in sé, che merita anzi una piena sufficienza, quanto più alla coraggiosa scelta di Pendulo Studios di uscirsene con un’avventura cupa, estrema e adulta dopo il successo riscosso negli anni precedenti con le serie ben più allegre, vivaci e colorate di Runaway e Hollywood Monsters. Un passo controcorrente che ha scontentato parecchi fan di vecchia data e che in effetti tra torture, sette sataniche, serial killer e una forte cupezza di fondo, ha tagliato di netto con la passata produzione del team spagnolo.
Un tocco avventuroso su iPad 
Dopo alcuni mesi Yesterday approda anche sui device iOS con il titolo originale, dopo che su PC era stato distribuito in Italia da FX Interactive come New York Crimes. Sebbene pubblicato su App Store già da un po’ di tempo, abbiamo deciso di recensirlo solo ora con l’aggiornamento alla versione 1.2, che tra le altre magagne ha sistemato la compatibilità con iPhone 3GS e i problemi di fluidità con l’iPad di prima generazione. Nel nostro caso, dopo il corposo download di quasi 1 GB, abbiamo giocato a Yesterday su un iPad di terza generazione senza incontrare alcun rallentamento o peggio ancora crash improvvisi. Dopotutto non è questo il tipo di gioco capace di mettere sotto pressione il più recente tablet di Apple, anche perchè il porting su iOS è stato portato a termine dal team di Bulkypix con buoni risultati. Il gioco su iPad offre infatti la stessa esperienza di quello su PC a livello di trama, doppiaggio in inglese, sottotitoli in italiano e naturalmente longevità, che si attesta mediamente tra le 5 e le 6 ore a seconda dell’utilizzo più o meno frequente del sistema di hint incorporato. 
Ti aiuta ma senza esagerare
In Yesterday infatti possiamo accedere a due forme di aiuto toccando le relative icone nella parte bassa del display; con una facciamo comparire tutti gli hotspot nella schermata evitando così di tralasciare possibili indizi e oggetti importanti, mentre con l’altro tipo di aiuto il gioco offre suggerimenti su come continuare, a patto però che prima ci impegniamo un minimo a esplorare le location e a tentare di risolvere gli enigmi. Si tratta di un sistema inserito con intelligenza e non eccessivamente “spoileroso” e anche l’interfaccia touch è ben implementata. Escludendo infatti l’inventario fisso sulla parte alta (e non a comparsa come su PC), utilizzare gli oggetti in nostro possesso con gli elementi dello scenario è semplice e immediato; per di più le dimensioni del display non ci hanno mai messo in difficoltà, mentre immaginiamo che sui 3,5 pollici di un iPhone la situazione sia un po’ più complessa. Nulla da ridire nemmeno sul comparto grafico, che è anzi uno degli aspetti di maggior pregio del gioco grazie ai bellissimi fondali disegnati a mano, al character design sempre originale e a una buona qualità delle cut-scene (purtroppo non doppiate).
Combinazioni (im)possibili
Se quindi la giocabilità, la realizzazione tecnica, il prezzo (5,49 euro contro i 19,99 euro della versione per PC) e la qualità della conversione non porgono il fianco a critiche particolari, Yesterday si riconferma anche su iOS un’avventura non del tutto riuscita. Il limite principale è dato dall’assenza di indizi su cosa fare e su come continuare che si fa sentire un po’ troppo spesso nel corso del gioco, tanto da costringere a ricorrere a un trial & error continuo per sbloccare le varie situazioni. Un problema che sarà avvertito soprattutto dai neofiti del genere, ma anche gli avventurieri più esperti rischiano di ricorrere con un po’ troppa frequenza al sistema di aiuti. Inoltre la trama, seppur intrigante e come detto in precedenza ricca di temi inediti e “pesanti” rispetto al passato di Pendulo Studios, si perde tra eccessivi salti temporali e geografici. Da un lato le location sono molto varie (Scozia, Parigi, Tibet, New York), ma dall’altro il plot tende a farsi troppo complesso e dispersivo con il passare delle ore e anche i personaggi, chi più chi meno, non vantano un grande carisma o una caratterizzazione degna di nota. Nel complesso però Yesterday si mantiene su livelli più che sufficienti ed è una delle poche avventure di un certo livello produttivo presente su App Store, riuscendo inoltre a mettere sul piatto temi e trovate che non troviamo spesso in un titolo simile. Basta questo in fondo per consigliarne l’acquisto. 

– Buona conversione per iOS

– Tematiche inedite per un’avventura made in Pendulo

– Prezzo vantaggioso

– Trama un po’ confusa e dispersiva

– Enigmi non sempre ben concepiti

– I più esperti non ci metteranno molto per finirla

6.5

Vista la penuria di avventure grafiche “punta e tocca” su App Store, verrebbe da consigliare a tutti un titolo ben fatto e ben convertito come Yesterday. La grafica convince, l’interfaccia touch non presenta problemi particolari e il prezzo, di quattro volte inferiore alla versione italiana per PC, è davvero conveniente. Eppure chi ha amato Runaway e Hollywood Monsters non è detto che farà lo stesso con Yesterday, la cui trama e le cui tematiche narrative sono quanto di più lontano potessimo aspettarci da Pendulo Studios.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.